Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

mGluR-1a Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori di mGluR-1a da utilizzare in varie applicazioni. Questi inibitori hanno come bersaglio il recettore metabotropico del glutammato 1a (mGluR-1a), un attore chiave nella modulazione della neurotrasmissione eccitatoria nel sistema nervoso centrale. mGluR-1a è un recettore accoppiato a proteine G che svolge un ruolo critico nella plasticità sinaptica, nei processi di apprendimento e di memoria. L'inibizione di mGluR-1a è stata di particolare interesse per la ricerca scientifica, in quanto consente di sezionare le vie di segnalazione glutammatergica e di esplorare il ruolo del recettore in vari processi neurali. I ricercatori hanno utilizzato gli inibitori di mGluR-1a per studiare i meccanismi della trasmissione sinaptica, indagare la regolazione delle cascate di segnalazione intracellulare e comprendere il coinvolgimento del recettore nelle dinamiche delle reti neurali. Questi inibitori sono strumenti preziosi per lo studio dello sviluppo neurale, dell'integrazione sinaptica e dell'organizzazione funzionale dei circuiti neurali. La disponibilità di inibitori specifici di mGluR-1a aumenta la precisione e la profondità degli studi neurobiologici, fornendo approfondimenti sulle complesse interazioni all'interno del sistema glutammatergico. Inoltre, questi inibitori sono impiegati nello studio delle interazioni recettore-ligando, contribuendo alla comprensione della biologia dei recettori e allo sviluppo di nuove tecniche analitiche. Per informazioni dettagliate sugli inibitori di mGluR-1a disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 19 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

LY 367385

198419-91-9sc-361246
sc-361246A
10 mg
50 mg
$185.00
$723.00
(0)

LY 367385 è un antagonista selettivo del recettore mGluR1a, che presenta dinamiche di legame uniche che stabilizzano la conformazione inattiva del recettore. Questo composto interrompe l'interazione del recettore con le proteine di segnalazione a valle, inibendo in modo efficace l'attivazione delle proteine G. Le sue proprietà cinetiche distinte consentono una dissociazione graduale dal recettore, fornendo una modulazione sostenuta delle vie di segnalazione glutammatergiche, che possono influenzare l'eccitabilità neuronale e la plasticità sinaptica.

E4CPG

170846-89-6sc-205943
sc-205943A
10 mg
50 mg
$129.00
$548.00
(0)

L'E4CPG agisce come modulatore selettivo del recettore mGluR1a, caratterizzato dalla capacità di indurre cambiamenti conformazionali che aumentano la desensibilizzazione del recettore. Questo composto si impegna in specifiche interazioni di legame idrogeno, influenzando l'affinità del recettore per il glutammato. La sua particolare cinetica di reazione facilita una rapida insorgenza dell'azione, promuovendo al contempo un'inattivazione prolungata del recettore, alterando così la segnalazione intracellulare del calcio e influenzando le dinamiche della trasmissione sinaptica.

(RS)-MCPG disodium salt

1303994-09-3sc-358840
10 mg
$160.00
(0)

Il sale disodico di (RS)-MCPG funge da antagonista selettivo per il recettore mGluR1a, mostrando proprietà di legame uniche che stabilizzano lo stato inattivo del recettore. Questo composto interrompe la tipica cascata di segnalazione mediata dal glutammato modulando la conformazione del recettore, con conseguente alterazione delle vie di segnalazione a valle. Il suo profilo di interazione distinto determina un impatto sfumato sull'eccitabilità neuronale e sulla plasticità sinaptica, influenzando il flusso di ioni calcio e le dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori.

(S)-3-Carboxy-4-hydroxyphenylglycine

55136-48-6sc-203689
sc-203689A
10 mg
50 mg
$352.00
$1479.00
(0)

La (S)-3-carbossi-4-idrossifenilglicina agisce come modulatore selettivo del recettore mGluR1a, mostrando una capacità unica di influenzare la dinamica del recettore attraverso specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche. Questo composto altera il paesaggio conformazionale del recettore, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. Il suo profilo cinetico suggerisce una rapida insorgenza dell'azione, che influisce sulla mobilizzazione del calcio e sulla trasmissione sinaptica, regolando così la comunicazione e la plasticità neuronale.

(S)-4C-PG

134052-73-6sc-203449
sc-203449A
sc-203449B
1 mg
5 mg
50 mg
$31.00
$153.00
$1102.00
(0)

Il (S)-4C-PG è un modulatore selettivo del recettore mGluR1a, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni elettrostatiche che stabilizzano le conformazioni del recettore. Questo composto influenza le vie di segnalazione a valle modulando l'efficienza dell'accoppiamento delle proteine G, con conseguente alterazione del rilascio di neurotrasmettitori. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una cinetica di legame distinta, promuovendo una regolazione sfumata dell'attività sinaptica e dell'eccitabilità neuronale, modellando così la plasticità sinaptica.

(RS)-MCPG

146669-29-6sc-202325
5 mg
$134.00
(0)

(RS)-MCPG agisce come antagonista selettivo del recettore mGluR1a, mostrando dinamiche di legame uniche che facilitano l'inibizione competitiva. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche di legame a idrogeno, che interrompono l'attivazione del recettore e le cascate di segnalazione a valle. Questo composto influenza il flusso di ioni calcio e altera il turnover dei fosfoinositidi, influenzando così le vie di segnalazione neuronale. I distinti cambiamenti conformazionali indotti da (RS)-MCPG contribuiscono al suo ruolo nella modulazione della trasmissione sinaptica e della plasticità.

(S)-MCPG

150145-89-4sc-202329
sc-202329A
5 mg
25 mg
$143.00
$945.00
(0)

Il (S)-MCPG è un modulatore selettivo del recettore mGluR1a, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare specifiche conformazioni del recettore. La sua stereochimica unica aumenta l'affinità di legame, promuovendo interazioni allosteriche distinte che influenzano la dinamica del recettore. Questo composto altera efficacemente i livelli di calcio intracellulare e modula i sistemi di secondi messaggeri, influenzando l'efficacia sinaptica e l'eccitabilità neuronale. La cinetica sfumata di (S)-MCPG evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine delle vie di segnalazione glutammatergica.

JNJ 16259685

409345-29-5sc-202670
sc-202670A
5 mg
25 mg
$102.00
$414.00
3
(0)

JNJ 16259685 agisce come antagonista selettivo del recettore mGluR1a, mostrando un profilo di legame unico che interrompe l'attivazione del recettore. Le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni specifiche con il sito di legame del recettore, portando a stati conformazionali alterati. Questo composto influenza le cascate di segnalazione a valle, in particolare il turnover dei fosfoinositidi e la mobilitazione del calcio. La cinetica di JNJ 16259685 rivela una rapida insorgenza dell'azione, sottolineando il suo potenziale nel modulare efficacemente le dinamiche di trasmissione sinaptica.

3-MATIDA

518357-51-2sc-203470
sc-203470A
10 mg
25 mg
$566.00
$1081.00
(0)

Il 3-MATIDA funziona come modulatore selettivo del recettore mGluR1a, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare specifiche conformazioni del recettore. La sua architettura molecolare unica promuove interazioni distinte con i siti allosterici del recettore, influenzando l'affinità di legame con il ligando. Questo composto mostra un impatto sfumato sulle vie di segnalazione intracellulare, in particolare nella modulazione dei livelli di AMP ciclico e dell'attività delle protein-chinasi, evidenziando il suo ruolo intricato nella comunicazione cellulare.

MPEP hydrochloride

96206-92-7sc-279454A
sc-279454
10 mg
50 mg
$133.00
$510.00
(0)

L'MPEP (2-metil-6-(feniletinil)piridina) è un antagonista non competitivo del GRM1 che modula l'attività del recettore legandosi a un sito allosterico del recettore.