Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(RS)-MCPG (CAS 146669-29-6)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
(±)-α-Methyl-(4-carboxyphenyl)glycine
Applicazione:
(RS)-MCPG è un antagonista non selettivo dei recettori metabotropici del glutammato di gruppo I/gruppo II
Numero CAS:
146669-29-6
Purezza:
≥97%
Peso molecolare:
209.2
Formula molecolare:
C10H11NO4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

(RS)-MCPG, o (RS)-alfa-metil-4-carbossifenilglicina, è un antagonista non selettivo dei recettori metabotropici del glutammato di gruppo I/II (mGluR). (RS)-MCPG è utilizzato come strumento per sondare il sistema mGluR e per chiarire il ruolo degli mGluR nei processi biologici. L'isomero (RS)-MCPG è stato descritto per bloccare l'apprendimento spaziale nei ratti attraverso l'interazione con l'mGluR di gruppo I. L'isomero (RS)-MCPG è stato inoltre utilizzato come strumento per dimostrare che l'attivazione sinaptica dell'mGluR è necessaria per l'induzione del potenziamento a lungo termine nell'ippocampo. L'isomero (S)-MCPG (sc-202329) è descritto come l'isomero attivo del preparato (RS)-MCPG. (RS)-MCPG è un inibitore di mGluR-1a, mGluR-1b, mGluR-2, mGluR-3 e mGluR-5.


(RS)-MCPG (CAS 146669-29-6) Referenze

  1. Antinocicezione spinale evocata dal triterpene 3beta, 6beta, 16beta-triidrossilup-20(29)-ene nel topo: prove del coinvolgimento del sistema glutammatergico attraverso i recettori NMDA e metabotropici del glutammato.  |  Longhi-Balbinot, DT., et al. 2009. Eur J Pharmacol. 623: 30-6. PMID: 19765585
  2. Caratterizzazione molecolare, funzionale e farmacologica delle varianti di scissione del recettore metabotropico del glutammato di tipo 5: confronto con mGluR1.  |  Joly, C., et al. 1995. J Neurosci. 15: 3970-81. PMID: 7751958
  3. Potenziamento di lunga durata della trasmissione sinaptica mediata dai recettori NMDA grazie all'attivazione dei recettori metabotropici del glutammato.  |  O'Connor, JJ., et al. 1994. Nature. 367: 557-9. PMID: 7906392
  4. Antagonismo competitivo nei recettori metabotropici del glutammato da parte di (S)-4-carbossifenilglicina e (RS)-alfa-metil-4-carbossifenilglicina.  |  Eaton, SA., et al. 1993. Eur J Pharmacol. 244: 195-7. PMID: 8381746
  5. L'induzione dell'LTP nell'ippocampo richiede l'attivazione sinaptica dei recettori metabotropici del glutammato.  |  Bashir, ZI., et al. 1993. Nature. 363: 347-50. PMID: 8388549
  6. Clonazione molecolare, espressione funzionale, caratterizzazione farmacologica e localizzazione cromosomica del recettore metabotropico del glutammato di tipo 3 umano.  |  Emile, L., et al. 1996. Neuropharmacology. 35: 523-30. PMID: 8887960
  7. Configurazione assoluta della (+)-alfa-metil-4-carbossifenilglicina (MCPG), un antagonista dei recettori metabotropici del glutammato.  |  Wilson, C., et al. 1997. Acta Crystallogr C. 53 (Pt 7): 909-11. PMID: 9241811
  8. Modulazione della trasmissione sinaptica eccitatoria nel locus coeruleus da parte di più recettori metabotropici presinaptici del glutammato.  |  Dubé, GR. and Marshall, KC. 1997. Neuroscience. 80: 511-21. PMID: 9284353
  9. Rilascio intracellulare di Ca2+ mediato dall'attivazione del recettore metabotropico del glutammato nella cellula gliale gigante di sanguisuga.  |  Lohr, C. and Deitmer, JW. 1997. J Exp Biol. 200: 2565-73. PMID: 9366087
  10. La (R,S)-alfa-metil-4-carbossifenilglicina (MCPG) non riesce a bloccare il potenziamento a lungo termine in anestesia con uretano in vivo.  |  Martin, SJ. and Morris, RG. 1997. Neuropharmacology. 36: 1339-54. PMID: 9423922
  11. Il (+)-MCPG blocca l'induzione dell'LTP nella CA1 dell'ippocampo di ratto attraverso l'azione agonista di un recettore mGluR di gruppo II.  |  Breakwell, NA., et al. 1998. J Neurophysiol. 79: 1270-6. PMID: 9497408
  12. L'inibizione dei recettori metabotropici del glutammato di gruppo I blocca l'apprendimento spaziale nei ratti.  |  Balschun, D. and Wetzel, W. 1998. Neurosci Lett. 249: 41-4. PMID: 9672384
  13. L'antagonista dei recettori metabotropici del glutammato (RS)-MCPG produce iperlocomozione in ratti pre-esposti all'anfetamina.  |  Kim, JH. and Vezina, P. 1998. Neuropharmacology. 37: 189-97. PMID: 9680243

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(RS)-MCPG, 5 mg

sc-202325
5 mg
$134.00