Le proteine istoniche, tra cui H3, sono fondamentali per l'organizzazione della cromatina, il complesso di DNA e proteine che si trova nei nuclei delle cellule eucariotiche. Queste proteine facilitano l'impacchettamento del DNA in una struttura compatta e regolata, consentendo una gestione efficiente delle informazioni genetiche. L'istone H3, in particolare, è un componente centrale del nucleosoma, che funge da unità fondamentale della cromatina e contribuisce alla regolazione dell'espressione genica controllando l'accessibilità del DNA. Se H3H fosse una variante unica dell'istone H3, gli attivatori che puntano a questa variante interagirebbero con essa in modo da influenzare la struttura e la funzione della cromatina, potenzialmente alterando l'incorporazione di H3H nei nucleosomi, influenzando le modifiche post-traduzionali o influenzando l'interazione con altre proteine istoniche o fattori di rimodellamento della cromatina.
L'esplorazione degli attivatori di H3H comporterebbe un approccio di ricerca multiforme per comprendere le loro proprietà biochimiche e i meccanismi con cui influenzano la funzione di H3H. Le fasi iniziali comprenderebbero la sintesi e lo screening di una libreria chimica diversificata per identificare i composti che si legano selettivamente a H3H. Per individuare e caratterizzare le interazioni con H3H si potrebbero utilizzare tecniche come la spettrometria di massa, il trasferimento di energia di risonanza di fluorescenza (FRET) o i saggi a due ibridi di lievito. Dopo l'identificazione, la dinamica di legame di questi attivatori con l'H3H potrebbe essere valutata con metodi biofisici come la calorimetria isotermica di titolazione, la risonanza plasmonica di superficie o la calorimetria a scansione differenziale, che forniscono informazioni sulla termodinamica e sulla cinetica delle interazioni. La determinazione strutturale potrebbe essere ottenuta con metodi come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, che offrono una visione dettagliata di come questi attivatori si impegnano con H3H a livello atomico. Saggi complementari in vitro, compresi quelli per l'assemblaggio dei nucleosomi e il rimodellamento della cromatina, sarebbero essenziali per capire come gli attivatori di H3H influenzino la stabilità dei nucleosomi e la struttura cromatinica di ordine superiore. Le tecniche di analisi a livello genomico, come il ChIP-seq o il saggio per la cromatina accessibile alla trasposasi mediante sequenziamento (ATAC-seq), potrebbero rivelare la distribuzione di H3H nel genoma e come la sua attivazione da parte di questi composti alteri l'accessibilità alla cromatina e i modelli di espressione genica. Attraverso queste indagini complete, il ruolo degli attivatori di H3H nella biologia della cromatina potrebbe essere chiarito, ampliando la comprensione della regolazione epigenetica.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Un analogo della citidina che inibisce la DNA metiltransferasi, portando potenzialmente alla demetilazione e a un'alterazione dell'espressione genica. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Può inibire l'acetaldeide deidrogenasi e potrebbe influenzare i modelli di acetilazione, influenzando così potenzialmente l'espressione genica. | ||||||
Oxamflatin | 151720-43-3 | sc-205960 sc-205960A | 1 mg 5 mg | $148.00 $461.00 | 4 | |
Un inibitore di HDAC in grado di alterare gli stati di acetilazione degli istoni ed eventualmente i modelli di espressione genica. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
Un inibitore selettivo delle HDAC in grado di modulare la struttura della cromatina e quindi la trascrizione genica. | ||||||
Anacardic Acid | 16611-84-0 | sc-202463 sc-202463A | 5 mg 25 mg | $100.00 $200.00 | 13 | |
È un inibitore dell'istone acetiltransferasi e può alterare l'acetilazione degli istoni e l'espressione genica. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Un composto presente nella curcuma che può modulare varie vie di segnalazione e potenzialmente influenzare l'espressione genica. | ||||||
Zebularine | 3690-10-6 | sc-203315 sc-203315A sc-203315B | 10 mg 25 mg 100 mg | $126.00 $278.00 $984.00 | 3 | |
Un inibitore della DNA metiltransferasi che potrebbe portare alla demetilazione del DNA e a cambiamenti nell'espressione genica. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Può influenzare le istone deacetilasi e potenzialmente alterare i modelli di espressione genica attraverso meccanismi epigenetici. | ||||||
Parthenolide | 20554-84-1 | sc-3523 sc-3523A | 50 mg 250 mg | $79.00 $300.00 | 32 | |
Può influenzare la via NF-κB e altre vie di segnalazione, portando a cambiamenti nella regolazione trascrizionale. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Un inibitore della tirosin-chinasi che potrebbe influenzare le vie di trasduzione del segnale e potenzialmente influenzare l'espressione genica. |