Items 31 to 40 of 234 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Erbstatin Analog | 63177-57-1 | sc-200511 sc-200511A | 5 mg 25 mg | $83.00 $305.00 | 4 | |
L'analogo dell'Erbstatina, classificato come estere, mostra un comportamento molecolare distintivo grazie alla sua capacità di impegnarsi in attacchi nucleofili selettivi. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano interazioni dipolo-dipolo uniche, aumentando la sua reattività con vari substrati. La sua flessibilità conformazionale consente di ottenere diversi risultati stereochimici nelle reazioni, mentre la presenza di gruppi che sottraggono elettroni può modulare la cinetica di reazione, portando a distribuzioni di prodotti diverse. Questa complessità lo rende un soggetto affascinante da esplorare nella sintesi organica. | ||||||
N-Alloc-ethylenediamine hydrochloride | sc-301276 sc-301276A | 1 g 5 g | $90.00 $413.00 | |||
L'N-Alloc-etilendiammina cloridrato, in quanto estere, presenta intriganti modelli di reattività grazie alla sua capacità di formare intermedi stabili durante le reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza di gruppi allocanti aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la selettività delle reazioni. Le sue capacità uniche di legame a idrogeno possono stabilizzare gli stati di transizione, influenzando così la velocità di reazione. Inoltre, la solubilità del composto in solventi polari consente condizioni di reazione versatili, rendendolo un candidato interessante per le applicazioni sintetiche. | ||||||
γ-Oryzanol | 11042-64-1 | sc-295006 sc-295006A | 25 g 250 g | $60.00 $315.00 | 1 | |
Il γ-orizanolo, in quanto estere, presenta notevoli interazioni molecolari caratterizzate dalla capacità di formare legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni idrofobiche. Questo composto presenta una reattività unica grazie ai suoi diversi gruppi funzionali, che possono partecipare alle reazioni di esterificazione e transesterificazione. La sua moderata polarità aumenta la solubilità in vari solventi organici, facilitando un efficiente percorso di reazione. La flessibilità strutturale del composto contribuisce al suo distinto comportamento cinetico, influenzando i meccanismi di reazione e la formazione dei prodotti. | ||||||
7-Deacetyl-7-O-hemisuccinyl-Forskolin | 83797-56-2 | sc-203959 sc-203959A | 1 mg 5 mg | $204.00 $979.00 | ||
La 7-deacetil-7-O-emisuccinil-forskolina, come estere, dimostra un comportamento molecolare intrigante grazie alla sua capacità di creare interazioni intramolecolari, che possono stabilizzare la sua conformazione. La presenza di più gruppi funzionali permette una reattività selettiva, consentendogli di partecipare all'esterificazione e all'idrolisi in condizioni specifiche. La sua particolare disposizione sterica influenza la cinetica di reazione, promuovendo percorsi distinti che possono portare a prodotti diversi. Inoltre, il suo profilo di solubilità in solventi organici ne aumenta la reattività in diversi ambienti chimici. | ||||||
Sulpho MBS | 92921-25-0 | sc-264329 | 100 mg | $196.00 | ||
Il Sulpho MBS, in quanto estere, presenta una notevole solubilità nei solventi polari, che ne facilita l'interazione con vari nucleofili. La sua struttura unica consente un efficace legame a idrogeno, che può influenzare i tassi e i percorsi di reazione. La presenza di gruppi solfonati aumenta il suo carattere ionico, favorendo una rapida dissociazione in ambiente acquoso. Questo comportamento contribuisce alla sua reattività nelle reazioni di esterificazione e transesterificazione, portando a diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
Mibefradil dihydrochloride | 116666-63-8 | sc-204083 sc-204083A | 10 mg 50 mg | $209.00 $848.00 | 4 | |
Il mibefradil cloridrato, in quanto estere, mostra un'intrigante reattività grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando i processi catalitici. La sua particolare configurazione elettronica consente interazioni selettive con gli elettrofili, potenziando il suo ruolo nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la presenza di ioni alogenuri può facilitare una rapida idrolisi, alterando le cinetiche e i percorsi di reazione, rendendolo un composto versatile in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
Zaragozic Acid A | 142561-96-4 | sc-391058 sc-391058A | 1 mg 5 mg | $225.00 $615.00 | 7 | |
L'acido zaragozico A, in quanto estere, presenta una notevole solubilità nei solventi organici, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di esterificazione e transesterificazione. Le sue caratteristiche strutturali promuovono forti interazioni di legame a idrogeno, influenzando il suo profilo di stabilità e reattività. La capacità del composto di subire reazioni di acilazione selettiva è notevole e consente la formazione di diversi derivati. Inoltre, il suo particolare ostacolo sterico può modulare la velocità di reazione, fornendo indicazioni sui percorsi meccanicistici. | ||||||
Bis(2-ethoxyethyl)adipate | 109-44-4 | sc-227363 | 25 g | $80.00 | ||
Il bis(2-etossietil)adipato, in quanto estere, presenta un equilibrio unico di idrofilia e lipofilia grazie ai suoi gruppi etossici, che facilitano diverse dinamiche di solvatazione. La sua struttura molecolare flessibile consente un'efficace mobilità della catena, che può influenzare i tassi di diffusione in vari ambienti. La capacità del composto di formare interazioni intermolecolari, come le forze dipolo-dipolo e van der Waals, ne aumenta la compatibilità con vari substrati, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. | ||||||
Cholesteryl Heptadecanoate | 24365-37-5 | sc-294016 sc-294016A | 100 mg 500 mg | $77.00 $138.00 | 2 | |
L'eptadecanoato di colesterile, un estere, presenta una notevole rigidità strutturale dovuta alla sua lunga catena alchilica idrofobica, che ne influenza il comportamento di fase e la solubilità in ambienti lipidici. La presenza della parte colesterilica contribuisce a un impacchettamento molecolare unico e al potenziale di autoassemblaggio, influenzando le interazioni con le membrane biologiche. Il suo legame estereo consente reazioni di idrolisi specifiche, che possono essere modulate da fattori ambientali, influenzando la sua stabilità e reattività in vari contesti chimici. | ||||||
Polyoxyethylene (25) propylene glycol stearate | 37231-60-0 | sc-281133 sc-281133A | 500 ml 4 L | $142.00 $345.00 | ||
Il poliossietilenglicole stearato (25), un estere, presenta proprietà tensioattive uniche grazie alla sua struttura anfifilica, che facilita la formazione di micelle ed emulsioni. Le unità di ossido di etilene aumentano l'idrofilia, favorendo un'efficace solubilizzazione dei composti idrofobici. La sua architettura molecolare consente interazioni versatili con vari substrati, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in ambienti diversi. La capacità di questo composto di modulare la tensione interfacciale è fondamentale nelle applicazioni che richiedono emulsioni e dispersioni. |