Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cholesteryl Heptadecanoate (CAS 24365-37-5)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (2)

Applicazione:
Cholesteryl Heptadecanoate è una sostanza biochimica utile per la ricerca proteomica
Numero CAS:
24365-37-5
Purezza:
≥99%
Peso molecolare:
639.10
Formula molecolare:
C44H78O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'eptadecanoato di colesterolo è un substrato negli studi sul metabolismo lipidico. Viene utilizzato per studiare l'attività enzimatica delle lipasi e delle esterasi, in particolare nell'idrolisi degli esteri del colesterolo. Il colesteril-eptadecanoato serve come substrato modello per studiare il meccanismo d'azione degli enzimi coinvolti nella digestione e nell'assorbimento dei lipidi. L'eptadecanoato di colesterolo viene utilizzato per valutare la specificità e l'efficienza di vari enzimi nella scissione degli esteri del colesterolo, fornendo indicazioni sui loro meccanismi catalitici. Servendo da substrato per le reazioni enzimatiche, l'eptadecanoato di colesterolo contribuisce alla comprensione del metabolismo lipidico e delle vie biochimiche coinvolte nell'idrolisi degli esteri del colesterolo. Il suo ruolo nelle applicazioni sperimentali consiste nel chiarire i meccanismi molecolari alla base dei processi di digestione e assorbimento dei lipidi.


Cholesteryl Heptadecanoate (CAS 24365-37-5) Referenze

  1. Analisi degli steroli liberi ed esterificati in grassi e oli mediante cromatografia flash, gascromatografia e spettrometria di massa tandem electrospray.  |  Kalo, P. and Kuuranne, T. 2001. J Chromatogr A. 935: 237-48. PMID: 11762776
  2. Isolamento di flavonoidi dal legno di pioppo mediante estrazione con acqua calda pressurizzata e confronto con altre tecniche di estrazione.  |  Hartonen, K., et al. 2007. Talanta. 74: 32-8. PMID: 18371609
  3. Microquantificazione del colesterolo e degli esteri del colesterolo nei macrofagi peritoneali di ratto mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni in fase inversa.  |  Araki, N., et al. 1990. Anal Biochem. 185: 339-45. PMID: 2339790
  4. Separazione e quantificazione del colesterolo libero e degli esteri del colesterolo in una linea cellulare di macrofagi mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni.  |  Vercaemst, R., et al. 1989. J Chromatogr. 494: 43-52. PMID: 2584344
  5. Analisi del contenuto e della composizione di steroli liberi ed esterificati nei semi mediante GC e ESI-MS/MS.  |  Broughton, R. and Beaudoin, F. 2021. Methods Mol Biol. 2295: 179-201. PMID: 34047978
  6. Due nuovi lattoni sesquiterpenici alogenati da Palisada intermedia.  |  Doan, VT., et al. 2023. Nat Prod Res. 1-6. PMID: 36688708
  7. Valutazione di un metodo di cromatografia liquida ad alte prestazioni per l'isolamento e la quantificazione di colesterolo e colesteril esteri.  |  Carroll, RM. and Rudel, LL. 1981. J Lipid Res. 22: 359-63. PMID: 7240962
  8. Determinazione del colesteril 14-metilesadecanoato nel siero del sangue mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni in fase inversa.  |  Hradec, J. and Dufek, P. 1994. J Chromatogr B Biomed Appl. 660: 386-9. PMID: 7866530
  9. Misurazione gascromatografica degli acidi grassi 3 e 4-thia incorporati in varie classi di lipidi del fegato di ratto durante esperimenti di alimentazione.  |  Grav, HJ., et al. 1994. J Chromatogr B Biomed Appl. 658: 1-10. PMID: 7952108
  10. Un metodo HPLC migliorato per purificare il colesterolo eritrocitario per la stima della sintesi del colesterolo in vivo con il metodo del deuterio.  |  Wong, WW., et al. 1994. Appl Radiat Isot. 45: 529-33. PMID: 8186774
  11. Il neonato prematuro di peso molto basso è in grado di sintetizzare gli acidi arachidonico e docosaesaenoico a partire dagli acidi linoleico e linolenico.  |  Carnielli, VP., et al. 1996. Pediatr Res. 40: 169-74. PMID: 8798265
  12. Un metodo migliorato per la quantificazione del colesterolo e degli esteri del colesterolo nei macrofagi umani derivati da monociti mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni con identificazione delle specie di esteri del colesterolo non assegnate mediante spettrometria di massa di ioni secondari.  |  Cullen, P., et al. 1997. J Lipid Res. 38: 401-9. PMID: 9162758
  13. I nodi di Aspen, una ricca fonte di flavonoidiNota a piè di pagina  |  Pietarinen, S. P., Willför, S. M., Vikström, F. A., & Holmbom, B. R. 2006. Journal of Wood Chemistry and Technolog. 26(3): 245-258.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Cholesteryl Heptadecanoate, 100 mg

sc-294016
100 mg
$77.00

Cholesteryl Heptadecanoate, 500 mg

sc-294016A
500 mg
$138.00