Gli inibitori di EDG-3 sono una classe di composti chimici che giocano un ruolo importante nel campo della biologia molecolare e della farmacologia grazie alla loro capacità di modulare l'attività del recettore EDG-3. Il termine "EDG" sta per "EDG" e "EDG-3" è un termine che indica un'attività di tipo "atipico". Il termine "EDG" sta per "Endothelial Differentiation Gene" (gene di differenziazione endoteliale) e EDG-3 è un sottotipo della famiglia di recettori EDG, che sono principalmente associati ai processi di segnalazione cellulare. Questi recettori sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR) che si trovano sulla superficie di vari tipi di cellule, tra cui cellule endoteliali, cellule immunitarie e neuroni. Il recettore EDG-3, noto anche come S1P3 (Sphingosine-1-phosphate receptor 3), si lega specificamente alla sfingosina-1-fosfato (S1P), una molecola lipidica bioattiva. Gli inibitori di EDG-3 sono composti progettati per bloccare o modulare selettivamente l'attività del recettore EDG-3, influenzando le vie di segnalazione a valle e le risposte cellulari.
L'importanza degli inibitori di EDG-3 risiede nella loro capacità di regolare processi cellulari cruciali come la migrazione, la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. Interferendo con le vie di segnalazione attivate dal recettore EDG-3, questi inibitori possono avere un impatto su vari processi fisiologici e patologici, tra cui la regolazione della risposta immunitaria, l'angiogenesi e la neuroinfiammazione. I ricercatori sono particolarmente interessati agli inibitori di EDG-3 per il loro ruolo nella comprensione e nel controllo di questi complessi processi biologici. Inoltre, lo studio degli inibitori di EDG-3 contribuisce al più ampio campo della farmacologia dei GPCR, facendo luce sugli intricati meccanismi della comunicazione cellulare e fornendo preziose indicazioni per lo sviluppo di nuove strategie, anche se è importante notare che le applicazioni specifiche degli inibitori di EDG-3 rimangono un argomento di ricerca in corso.
Items 1 to 10 of 14 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina sodica (CAS 129-46-4) è un composto chimico noto per l'inibizione di EDG-3. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La Wortmannina è un inibitore potente e selettivo della PI3 chinasi, un effettore a valle dell'EDG-3. Inibendo la PI3 chinasi, la wortmannina può interrompere la cascata di segnalazione avviata dall'attivazione di EDG-3, riducendo potenzialmente la sua espressione. | ||||||
VPC 23019 | 449173-19-7 | sc-362817 | 10 mg | $357.00 | 4 | |
Il VPC 23019 (CAS 449173-19-7) è un composto noto per la sua inibizione di EDG-3. | ||||||
2-undecyl-thiazolidine-4-carboxylic acid | 298186-80-8 | sc-220768 sc-220768A | 5 mg 10 mg | $86.00 $163.00 | ||
L'acido 2-undecil-tiazolidina-4-carbossilico (CAS 298186-80-8) agisce come inibitore di EDG-3. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un altro inibitore della PI3 chinasi, simile alla wortmannina. Blocca la via di segnalazione PI3K/Akt, che è coinvolta nella sopravvivenza e nella proliferazione cellulare, portando probabilmente a una riduzione dell'espressione di EDG-3. | ||||||
SB 202190 | 152121-30-7 | sc-202334 sc-202334A sc-202334B | 1 mg 5 mg 25 mg | $30.00 $125.00 $445.00 | 45 | |
SB203580 inibisce specificamente la p38 MAPK, una proteina chinasi che viene attivata in risposta allo stress cellulare e all'infiammazione. Bloccando la p38 MAPK, SB203580 potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di EDG-3. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore specifico di MEK, una chinasi che fosforila e attiva ERK. L'ERK fa parte della via di segnalazione MAPK, che è stata collegata all'EDG-3. L'inibizione di questa via potrebbe portare a un aumento del rischio di morte. L'inibizione di questa via potrebbe portare a una riduzione dell'espressione dell'EDG-3. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un altro inibitore di MEK che funziona in modo simile a U0126. Inibendo MEK e successivamente la via ERK, PD98059 potrebbe potenzialmente diminuire l'espressione di EDG-3. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, una chinasi coinvolta nella crescita e nella proliferazione cellulare. Poiché l'EDG-3 è implicato in funzioni cellulari simili, l'inibizione di mTOR con la rapamicina potrebbe portare ad una riduzione dell'espressione di EDG-3. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore selettivo di JNK, una proteina chinasi coinvolta nelle risposte allo stress. L'inibizione della JNK da parte di SP600125 potrebbe interferire con le vie di segnalazione che regolano l'espressione di EDG-3. |