Date published: 2025-10-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Deacetylase and Histone Modification

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori delle deacetilasi e istoni da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori delle deacetilasi e gli istoni sono fondamentali nello studio dell'epigenetica e della regolazione genica. Gli inibitori delle deacetilasi, come gli inibitori HDAC, svolgono un ruolo fondamentale nel modulare l'attività delle istone deacetilasi, enzimi che rimuovono i gruppi acetilici dalle proteine istoniche, determinando una struttura condensata della cromatina e la repressione trascrizionale. Inibendo questi enzimi, i ricercatori possono promuovere una struttura cromatinica più rilassata, facilitando l'espressione genica. Gli istoni, invece, sono proteine che aiutano a impacchettare il DNA nei nucleosomi, svolgendo un ruolo fondamentale nella struttura della cromatina e nella regolazione genica. Questi prodotti sono ampiamente utilizzati nella ricerca per esplorare i meccanismi di espressione genica, comprendere le modifiche epigenetiche e studiare la dinamica della cromatina. Sono preziosi per studiare il ruolo delle modificazioni istoniche nello sviluppo, nella differenziazione e negli stati patologici. Fornendo una selezione completa di inibitori della deacetilasi e prodotti istonici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca all'avanguardia in biologia molecolare, genetica e biochimica, consentendo agli scienziati di scoprire nuove conoscenze sulla regolazione genica e sul controllo epigenetico. Questi reagenti consentono ai ricercatori di condurre esperimenti dettagliati e riproducibili, consentendo di progredire nella comprensione dei processi cellulari e della regolazione genetica. Per informazioni dettagliate sugli inibitori delle deacetilasi e sui prodotti istonici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 71 to 80 of 136 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

BML-266

96969-83-4sc-221371
sc-221371A
10 mg
50 mg
$170.00
$653.00
1
(1)

BML-266 agisce come inibitore selettivo della deacetilasi, mostrando una capacità unica di interrompere l'interazione tra istoni ed enzimi deacetilasi. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di formare complessi stabili, influenzando la dinamica conformazionale della cromatina. Questo composto altera il paesaggio dell'acetilazione, modulando così l'attività trascrizionale. La cinetica di reazione di BML-266 suggerisce un impegno sfumato con i percorsi enzimatici, fornendo approfondimenti sulla regolazione delle modifiche epigenetiche.

Droxinostat

99873-43-5sc-364485
sc-364485A
5 mg
25 mg
$85.00
$454.00
1
(0)

Droxinostat funziona come un potente inibitore della deacetilasi, caratterizzato dalla capacità di colpire selettivamente le istone deacetilasi. La sua struttura molecolare unica facilita le interazioni di legame specifiche, portando ad alterazioni nei modelli di acetilazione degli istoni. Questo composto influenza l'architettura della cromatina, promuovendo uno stato più rilassato favorevole alla regolazione trascrizionale. La cinetica di Droxinostat rivela una complessa interazione con i meccanismi enzimatici, facendo luce sulle dinamiche del controllo epigenetico.

Suberoylanilide-d5 Hydroxamic Acid

149647-78-9 (unlabeled)sc-220140
1 mg
$380.00
(0)

L'acido suberoilanilide-d5 idrossamico agisce come inibitore selettivo delle deacetilasi, grazie alla sua parte di acido idrossamico che forma una forte chelazione con gli ioni di zinco nel sito attivo delle istone deacetilasi. Questa interazione interrompe l'attività catalitica dell'enzima, portando a un aumento dell'acetilazione dell'istone. La marcatura isotopica del composto ne migliora la tracciabilità in saggi biochimici, fornendo approfondimenti sulle dinamiche del rimodellamento della cromatina e della regolazione dell'espressione genica.

Oxamflatin

151720-43-3sc-205960
sc-205960A
1 mg
5 mg
$148.00
$461.00
4
(1)

L'oxamflatina funziona come un potente inibitore delle deacetilasi, caratterizzato dalla capacità unica di interagire con lo ione zinco catalitico delle istone deacetilasi. Questa interazione stabilizza la conformazione dell'enzima, ostacolandone efficacemente l'attività e promuovendo l'acetilazione dell'istone. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano il legame specifico, influenzando la cinetica di reazione e alterando l'architettura della cromatina, con conseguente impatto sui meccanismi di regolazione genica a livello molecolare.

ZM-447439

331771-20-1sc-200696
sc-200696A
1 mg
10 mg
$150.00
$349.00
15
(1)

ZM-447439 è un inibitore selettivo della deacetilasi che interrompe l'interazione tra istoni e deacetilasi, determinando un accumulo di istoni acetilati. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di modulare il sito attivo dell'enzima, influenzando l'accessibilità al substrato e la velocità di reazione. Le distinte interazioni molecolari di questo composto possono alterare la dinamica della cromatina, influenzando così la regolazione trascrizionale e le vie di segnalazione cellulare, evidenziando il suo ruolo nella modulazione epigenetica.

BML-210

537034-17-6sc-221369
sc-221369A
1 mg
5 mg
$90.00
$272.00
(0)

BML-210 è un potente inibitore delle deacetilasi che colpisce selettivamente le istone deacetilasi, aumentando i livelli di acetilazione degli istoni. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano forti interazioni con il dominio catalitico dell'enzima, alterandone la dinamica conformazionale. Questa modulazione influisce sulla cinetica delle reazioni di deacetilazione, determinando cambiamenti significativi nella struttura e nella stabilità della cromatina. La capacità di BML-210 di influenzare le modificazioni degli istoni sottolinea il suo ruolo nella regolazione dell'espressione genica e dei processi cellulari.

JNJ-26481585

875320-29-9sc-364515
sc-364515A
5 mg
50 mg
$321.00
$1224.00
(1)

JNJ-26481585 è un inibitore selettivo delle deacetilasi che interagisce con le istone deacetilasi attraverso specifici siti di legame, promuovendo l'acetilazione degli istoni. La sua architettura molecolare unica consente una maggiore affinità e specificità, influenzando la dinamica del sito attivo dell'enzima. Questa interazione altera la cinetica di reazione della deacetilazione, con conseguente modifica dell'architettura della cromatina. Il comportamento distinto del composto nei percorsi di modificazione degli istoni evidenzia il suo potenziale di impatto sui meccanismi di regolazione cellulare.

Histone Deacetylase

sc-221728
2 ml
$249.00
(0)

L'istone deacetilasi (HDAC) funziona come regolatore cruciale dell'espressione genica rimuovendo i gruppi acetilici dagli istoni, con conseguente condensazione della cromatina e repressione trascrizionale. La sua attività enzimatica è caratterizzata da un meccanismo catalitico zinco-dipendente, in cui il sito attivo dell'enzima facilita l'idrolisi dei residui di lisina acetilati. Questo processo è strettamente regolato, con isoforme distinte che presentano specificità di substrato e localizzazione cellulare variabili, influenzando diverse vie biologiche e modificazioni epigenetiche.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

L'acido valproico agisce come potente inibitore delle istone deacetilasi (HDAC), interrompendo il processo di deacetilazione che modula la struttura della cromatina. Legandosi al sito attivo delle HDAC, altera la conformazione dell'enzima, impedendo l'accesso al substrato e promuovendo l'acetilazione dell'istone. Questa modifica aumenta l'accessibilità alla cromatina, facilitando l'attivazione trascrizionale. La capacità unica del composto di influenzare più isoforme HDAC contribuisce ai suoi diversi effetti sulla regolazione genica e sul paesaggio epigenetico.

Biphenyl-4-sulfonyl chloride

1623-93-4sc-254973
5 g
$55.00
(0)

Il bifenil-4-solfonil cloruro funge da inibitore selettivo delle istone deacetilasi, impegnandosi in interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima. La sua natura elettrofila consente la formazione di legami covalenti con i residui nucleofili, bloccando efficacemente il legame con il substrato. Questa interruzione delle vie di deacetilazione porta a un accumulo di istoni acetilati, influenzando così la dinamica della cromatina e l'espressione genica. La reattività del composto come alogenuro acido ne aumenta il potenziale per modifiche mirate nei percorsi biochimici.