Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cell Cycle Arresting Compounds

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti per l'arresto del ciclo cellulare da utilizzare in varie applicazioni. I composti per l'arresto del ciclo cellulare sono strumenti fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di arrestare la divisione cellulare in fasi specifiche, consentendo ai ricercatori di studiare gli intricati processi di regolazione e divisione del ciclo cellulare. Questi composti vengono impiegati per sincronizzare le popolazioni cellulari, consentendo così l'analisi dettagliata degli eventi cellulari e dei meccanismi molecolari che si verificano nelle diverse fasi del ciclo cellulare. Sono fondamentali per lo studio di processi biologici fondamentali come la replicazione, la riparazione e la mitosi del DNA. Oltre alla ricerca di base, i composti che arrestano il ciclo cellulare sono utilizzati per comprendere le risposte cellulari a stress, danni e stimoli esterni. Queste conoscenze sono preziose per spiegare i percorsi e i checkpoint che controllano la proliferazione cellulare e per identificare potenziali bersagli di intervento nelle malattie caratterizzate da una crescita cellulare incontrollata. Fornendo una selezione completa di composti di alta qualità per l'arresto del ciclo cellulare, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biologia cellulare, genetica e biologia molecolare. I ricercatori si affidano a questi composti per generare condizioni sperimentali precise e riproducibili, facilitando le scoperte che approfondiscono la comprensione delle dinamiche del ciclo cellulare e della regolazione cellulare. Per informazioni dettagliate sui composti di arresto del ciclo cellulare disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 170 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Vinblastine Sulfate

143-67-9sc-201447
sc-201447A
sc-201447B
sc-201447C
10 mg
50 mg
100 mg
1 g
$107.00
$404.00
$550.00
$2200.00
9
(1)

La vinblastina solfato funziona come un composto che arresta il ciclo cellulare legandosi alla tubulina e inibendone la polimerizzazione in microtubuli. Questa interruzione impedisce la formazione del fuso mitotico, bloccando efficacemente le cellule in metafase. Il suo meccanismo unico prevede l'alterazione della dinamica del citoscheletro, che può portare a cambiamenti significativi nella morfologia e nella funzione cellulare. Il profilo cinetico del composto evidenzia una rapida insorgenza dell'azione, che lo rende un agente degno di nota negli studi sulla regolazione del ciclo cellulare.

A77 1726

163451-81-8sc-207235
10 mg
$78.00
14
(1)

L'A77 1726 agisce come composto per l'arresto del ciclo cellulare, colpendo selettivamente le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), con conseguente inibizione della progressione del ciclo cellulare. La sua interazione unica con il sito di legame dell'ATP delle CDK interrompe la loro attività, determinando l'arresto della fase G1. Questo composto presenta un comportamento cinetico distinto, caratterizzato da un accumulo graduale di cellule nella fase G1, che può influenzare le vie di segnalazione a valle e le risposte cellulari.

PD173074

219580-11-7sc-202610
sc-202610A
sc-202610B
1 mg
5 mg
50 mg
$46.00
$140.00
$680.00
16
(1)

PD173074 funziona come un composto che arresta il ciclo cellulare inibendo specificamente l'attività di alcune chinasi coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare. La sua esclusiva affinità di legame con la tasca di legatura dell'ATP di queste chinasi ne altera la dinamica conformazionale, bloccando efficacemente la transizione dalla fase G1 alla fase S. Questo composto dimostra un notevole impatto sulle cascate di segnalazione cellulare, portando a un pronunciato accumulo di cellule nella fase G1, modulando così vari effetti a valle sul comportamento cellulare.

Temozolomide

85622-93-1sc-203292
sc-203292A
25 mg
100 mg
$89.00
$250.00
32
(1)

La temozolomide agisce come un composto che arresta il ciclo cellulare inducendo un danno al DNA grazie alle sue proprietà alchilanti, che hanno come bersaglio principale la posizione O6 della guanina. Questa modifica interrompe il normale appaiamento delle basi e innesca i meccanismi di riparazione del DNA, portando all'attivazione del checkpoint del ciclo cellulare. Il conseguente accumulo di cellule nella fase G2/M è una conseguenza dell'alterazione delle vie di riparazione del DNA, che in ultima analisi influenza la proliferazione cellulare e l'apoptosi. La sua reattività con i siti nucleofili ne aumenta l'efficacia nell'interrompere i processi cellulari.

Scriptaid

287383-59-9sc-202807
sc-202807A
1 mg
5 mg
$63.00
$179.00
11
(2)

Scriptaid funziona come composto per l'arresto del ciclo cellulare modulando l'acetilazione degli istoni, che influenza la struttura della cromatina e l'espressione genica. Inibendo le istone deacetilasi, promuove uno stato cromatinico più rilassato, facilitando l'accesso al macchinario trascrizionale. Questa alterazione può portare a una disregolazione del ciclo cellulare, in particolare nella fase G1, quando le cellule rispondono a cambiamenti nell'espressione genica e nelle vie di segnalazione. La sua interazione unica con i regolatori epigenetici sottolinea il suo ruolo nella dinamica cellulare.

SU 9516

377090-84-1sc-222330
sc-222330A
5 mg
25 mg
$122.00
$383.00
3
(1)

SU 9516 agisce come composto per l'arresto del ciclo cellulare, mirando e inibendo selettivamente specifiche chinasi coinvolte nella progressione del ciclo cellulare. Questa inibizione interrompe gli eventi critici di fosforilazione, determinando un arresto della transizione dalla fase G1 alla fase S. Il suo meccanismo unico prevede l'interferenza con l'attività della chinasi ciclina-dipendente, con conseguente alterazione delle interazioni proteiche e delle vie di segnalazione a valle. La capacità di questo composto di modulare i checkpoint del ciclo cellulare evidenzia il suo ruolo distinto nella regolazione cellulare.

CCT128930

885499-61-6sc-364459
sc-364459A
5 mg
10 mg
$153.00
$286.00
2
(1)

CCT128930 funge da composto per l'arresto del ciclo cellulare, agganciandosi alle principali proteine regolatrici che governano la divisione cellulare. Presenta un'affinità unica per specifiche cicline, che porta all'interruzione delle loro interazioni con le chinasi ciclina-dipendenti. Questa interferenza altera il panorama della fosforilazione, bloccando efficacemente il ciclo cellulare nei punti di controllo critici. Il suo distinto profilo cinetico consente una precisa modulazione delle risposte cellulari, sottolineando il suo ruolo nell'orchestrare le dinamiche del ciclo cellulare.

Fluorouracil

51-21-8sc-29060
sc-29060A
1 g
5 g
$36.00
$149.00
11
(1)

Il fluorouracile agisce come composto di arresto del ciclo cellulare imitando l'uracile, integrandosi nelle vie di sintesi dell'RNA e del DNA. Questa incorporazione altera il normale metabolismo dei nucleotidi, portando all'inibizione della timidilato sintasi, un enzima cruciale nella replicazione del DNA. Il conseguente squilibrio dei pool di nucleotidi innesca risposte di stress cellulare, causando infine l'arresto del ciclo cellulare. La sua interazione unica con gli acidi nucleici evidenzia il suo ruolo nella modulazione delle dinamiche di proliferazione cellulare.

Monastrol

254753-54-3sc-202710
sc-202710A
1 mg
5 mg
$120.00
$233.00
10
(1)

Il monastrolo è un inibitore selettivo della proteina motrice cinesina Eg5, fondamentale per la formazione del fuso mitotico. Legandosi al sito ATPasi di Eg5, interrompe il corretto allineamento e la separazione dei cromosomi durante la mitosi. Questa interferenza porta alla formazione di fusi monopolari, arrestando di fatto la divisione cellulare. La specificità del composto per Eg5 rispetto ad altre chinesine sottolinea il suo meccanismo unico, rendendolo un agente potente nella manipolazione della progressione del ciclo cellulare.

PI-103

371935-74-9sc-203193
sc-203193A
1 mg
5 mg
$32.00
$128.00
3
(1)

PI-103 è un potente doppio inibitore delle vie PI3K e mTOR, fondamentali per la regolazione della crescita e della sopravvivenza cellulare. Mirando selettivamente a queste chinasi, interrompe le cascate di segnalazione a valle, portando all'arresto del ciclo cellulare nella fase G1. La capacità unica di questo composto di modulare la via di Akt aumenta la sua efficacia nell'inibire la proliferazione cellulare. La sua particolare interazione con i siti di legame dell'ATP di queste chinasi sottolinea il suo ruolo nel controllo delle dinamiche del ciclo cellulare.