Gli inibitori di CDIP sono una classe di composti chimici specificamente progettati per inibire l'attività di CDIP (Cell Death-Inducing p53 Target), una proteina coinvolta nella mediazione delle risposte cellulari allo stress e ai segnali apoptotici. Il CDIP è un gene bersaglio di p53, un regolatore chiave del ciclo cellulare e dell'apoptosi, e svolge un ruolo nel promuovere la morte cellulare programmata in determinate condizioni, in particolare in risposta a danni al DNA o ad altri fattori di stress cellulare. Gli inibitori della CDIP funzionano legandosi alle regioni critiche della proteina CDIP, impedendole di impegnarsi nelle interazioni molecolari che portano all'attivazione delle vie apoptotiche. Inibendo la CDIP, questi composti bloccano le cascate di segnalazione a valle che altrimenti porterebbero alla morte cellulare programmata, consentendo ai ricercatori di studiare la regolazione dell'apoptosi e il ruolo specifico della CDIP in questo processo. La progettazione di inibitori della CDIP spesso comporta l'identificazione di domini funzionali all'interno della proteina che sono essenziali per la sua interazione con altre molecole coinvolte nelle vie di morte cellulare. Questi inibitori interagiscono tipicamente con i residui aminoacidici chiave di questi domini, formando legami non covalenti come legami idrogeno, interazioni idrofobiche o forze di van der Waals che stabilizzano l'inibitore nella tasca di legame e impediscono al CDIP di funzionare normalmente. Alcuni inibitori di CDIP possono agire in modo competitivo, bloccando direttamente i siti in cui CDIP interagisce con altre proteine, mentre altri possono legarsi in modo allosterico, inducendo cambiamenti strutturali che riducono l'attività di CDIP. Tecniche avanzate come il docking molecolare, lo screening high-throughput e la modellazione computazionale sono comunemente utilizzate nello sviluppo di inibitori di CDIP per garantire che siano altamente selettivi e potenti. Questi inibitori forniscono strumenti preziosi per studiare i meccanismi dell'apoptosi e il modo in cui CDIP contribuisce alla regolazione della morte cellulare, aiutando i ricercatori a comprendere il suo ruolo nelle risposte allo stress cellulare e nelle vie di sopravvivenza.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(–)-Nutlin-3 | 675576-98-4 | sc-222086 sc-222086A | 1 mg 5 mg | $120.00 $215.00 | 2 | |
Stabilizzando la p53, essa può upregolare indirettamente la CDIP. Tuttavia, in uno scenario in cui è necessario inibire CDIP, sarebbe utile sopprimere l'attivazione di p53. | ||||||
Pifithrin-α hydrobromide | 63208-82-2 | sc-45050 sc-45050A | 5 mg 25 mg | $118.00 $287.00 | 36 | |
Inibitore di p53, può diminuire l'attivazione di CDIP riducendo l'attività trascrizionale di p53. | ||||||
Pifithrin-μ | 64984-31-2 | sc-203195 sc-203195A | 10 mg 50 mg | $127.00 $372.00 | 4 | |
Riducendo l'interazione di p53 con i mitocondri, può ridurre indirettamente l'apoptosi mediata da CDIP. | ||||||
PRIMA-1 | 5608-24-2 | sc-200927 sc-200927A | 5 mg 25 mg | $102.00 $408.00 | 1 | |
Riporta la p53 mutante a una conformazione di tipo selvatico, influenzando eventualmente l'espressione di CDIP. | ||||||
p53 Activator III, RITA | 213261-59-7 | sc-202753 sc-202753A sc-202753B sc-202753C | 1 mg 10 mg 100 mg 500 mg | $110.00 $268.00 $1533.00 $5103.00 | 9 | |
Legandosi a p53 e impedendo la sua associazione con MDM2, influisce sull'induzione di CDIP a valle. | ||||||
Tenovin-6 | 1011557-82-6 | sc-224296 sc-224296A | 1 mg 5 mg | $272.00 $1214.00 | 9 | |
Inibendo SIRT1 e SIRT2, attiva p53, che potrebbe influenzare l'espressione di CDIP. | ||||||
Stat3 inhibitor V, stattic | 19983-44-9 | sc-202818 sc-202818A sc-202818B sc-202818C sc-202818D sc-202818E sc-202818F | 25 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g 2.5 g 5 g | $127.00 $192.00 $269.00 $502.00 $717.00 $1380.00 $2050.00 | 114 | |
Inibisce l'attivazione di STAT3 e ha dimostrato di sopprimere alcune risposte mediate da p53. | ||||||
Stat3 Inhibitor VI, S3I-201 | 501919-59-1 | sc-204304 | 10 mg | $148.00 | 104 | |
inibitore di STAT3 che potrebbe modulare indirettamente p53 e la conseguente attivazione di CDIP. | ||||||
Chetomin | 1403-36-7 | sc-202535 sc-202535A | 1 mg 5 mg | $182.00 $661.00 | 10 | |
Agisce sulla via di p53 interrompendo la sua interazione con HIF-1α e può quindi modulare l'espressione di CDIP. | ||||||
JNJ 26854165 | 881202-45-5 | sc-364514 sc-364514A | 5 mg 25 mg | $168.00 $566.00 | ||
Un inibitore dell'interazione HDM2-p53, che influenza l'attivazione di CDIP mediata da p53. |