Gli attivatori della caspasi-9 rappresentano una classe di composti che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione della cascata apoptotica modulando direttamente o indirettamente l'attività della caspasi-9, una caspasi iniziatrice critica nella via apoptotica intrinseca. Gli attivatori diretti, come Z-LEHD-FMK e XIAP-BIR3, hanno come bersaglio specifico il sito catalitico della caspasi-9, inibendone l'attività (Z-LEHD-FMK) o imitando gli inibitori endogeni della caspasi (XIAP-BIR3). Inoltre, farmaci come il PAC-1 contribuiscono all'attivazione della caspasi-9 promuovendo la conversione della procaspasi-9 nella sua forma attiva, dando così inizio alla cascata apoptotica. Gli attivatori indiretti, come il mimetico SMAC LCL-161 e i mimetici BH3 come ABT-737, modulano l'attività della caspasi-9 influenzando le interazioni tra gli inibitori delle caspasi e le proteine pro-sopravvivenza. LCL-161 antagonizza XIAP, rilasciando il suo effetto inibitorio sulla caspasi-9, mentre ABT-737 inibisce le proteine anti-apoptotiche, alterando l'equilibrio e promuovendo l'attivazione della caspasi-9. Composti come l'etoposide e l'acido betulinico inducono rispettivamente un danno al DNA e la permeabilizzazione della membrana esterna mitocondriale (MOMP), portando al rilascio di citocromo c e all'attivazione della caspasi-9.
Inoltre, sostanze chimiche come Nutlin-3 e NS3694 attivano indirettamente la caspasi-9 modulando l'interazione p53/MDM2 e inibendo Mcl-1, rispettivamente. Questi composti regolano l'espressione delle proteine pro-apoptotiche e influenzano la via apoptotica intrinseca, culminando nell'attivazione della caspasi-9. La Rottlerina, un altro attivatore della caspasi-9, induce la MOMP, mostrando il suo impatto sull'integrità mitocondriale e la conseguente attivazione della caspasi-9.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 18 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
La mitomicina C è un potente agente bioriduttivo che interagisce selettivamente con i componenti cellulari, portando alla formazione di legami crociati del DNA. Il suo meccanismo unico prevede l'attivazione delle reduttasi cellulari, che la convertono in una forma altamente reattiva che ha come bersaglio i residui di guanina nel DNA. Questa interazione interrompe i processi di replicazione e trascrizione, innescando le vie apoptotiche. La capacità del composto di indurre stress ossidativo aumenta ulteriormente il suo ruolo nella modulazione delle risposte cellulari. | ||||||
Alsterpaullone | 237430-03-4 | sc-202453 sc-202453A | 1 mg 5 mg | $67.00 $306.00 | 2 | |
L'alsterpaullone è un inibitore selettivo della caspasi-9, che si impegna in interazioni specifiche che modulano le vie di segnalazione apoptotiche. La sua struttura unica gli permette di legarsi efficacemente al sito attivo della caspasi-9, alterando la conformazione dell'enzima e inibendo la sua attività proteolitica. L'interruzione della funzione della caspasi-9 influisce sulle cascate di segnalazione a valle, influenzando le decisioni sul destino cellulare. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida associazione e una distinta velocità di dissociazione, sottolineando il suo potenziale per una precisa modulazione dell'apoptosi. | ||||||
Embelin | 550-24-3 | sc-201555 sc-201555A | 10 mg 50 mg | $87.00 $332.00 | 5 | |
L'embelina agisce come modulatore della caspasi-9, mostrando caratteristiche di legame uniche che influenzano i processi apoptotici. La sua struttura molecolare facilita interazioni specifiche con l'enzima, portando a cambiamenti conformazionali che ne ostacolano l'attività. La cinetica di reazione del composto dimostra una notevole affinità per la caspasi-9, con un tasso di inibizione distintivo che altera le vie di segnalazione a valle. Questo impegno selettivo evidenzia il suo ruolo nella regolazione delle risposte cellulari allo stress. | ||||||
Dihydrolipoic acid | 462-20-4 | sc-207581 sc-207581B sc-207581A sc-207581C | 25 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $36.00 $68.00 $107.00 $383.00 | 5 | |
L'acido diidrolipoico interagisce con la caspasi-9 attraverso un meccanismo unico che ne potenzia l'attività enzimatica. Questo composto promuove la formazione di gruppi tiolici reattivi, che possono stabilizzare il sito attivo dell'enzima, portando a una maggiore efficienza catalitica. La sua capacità di modulare gli stati redox influenza la cascata di segnalazione apoptotica, mentre le sue distinte interazioni molecolari possono alterare la cinetica di attivazione della caspasi-9, influenzando le decisioni sul destino cellulare. | ||||||
Lonidamine | 50264-69-2 | sc-203115 sc-203115A | 5 mg 25 mg | $103.00 $357.00 | 7 | |
La lonidamina presenta un'interazione distintiva con la caspasi-9, caratterizzata dalla capacità di alterare la dinamica conformazionale dell'enzima. Questo composto facilita la formazione di specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, migliorando l'affinità di legame con il substrato. Inoltre, l'influenza della lonidamina sul microambiente locale può modulare il pH, influenzando gli stati di ionizzazione di residui critici nel sito attivo, con conseguente impatto sulla cinetica complessiva della reazione e sulle vie apoptotiche. | ||||||
EM20-25 | 141266-44-6 | sc-221288 | 10 mg | $152.00 | ||
L'EM20-25 dimostra un meccanismo d'azione unico con la caspasi-9, soprattutto grazie alla sua capacità di stabilizzare la conformazione attiva dell'enzima. Questo composto si impegna in interazioni elettrostatiche specifiche che migliorano l'efficienza catalitica dell'enzima. Inoltre, l'EM20-25 può influenzare l'ambiente ionico circostante, alterando le dinamiche di solvatazione e influenzando l'accessibilità dei substrati. Le sue distinte caratteristiche strutturali contribuiscono a una modulazione sfumata delle vie di segnalazione apoptotiche. | ||||||
PAC 1 | 315183-21-2 | sc-203174 sc-203174A | 10 mg 50 mg | $129.00 $525.00 | 1 | |
Il PAC-1 è un farmaco che, una volta attivato, attiva direttamente la procaspasi-9, promuovendo la sua conversione in caspasi-9 attiva. La forma attiva di PAC-1 facilita l'apoptosi scindendo direttamente i substrati a valle. Questa attivazione diretta della caspasi-9 rende il PAC-1 un composto unico nel suo genere, in grado di influenzare direttamente il percorso apoptotico a livello della caspasi-9. | ||||||
Bcl-2 Inhibitor II, YC137 | 810659-53-1 | sc-221287 | 5 mg | $204.00 | 1 | |
L'inibitore II di Bcl-2, YC137, presenta un profilo di interazione distintivo con la caspasi-9, promuovendone l'attivazione attraverso un legame selettivo che altera la dinamica conformazionale dell'enzima. Questo composto aumenta l'affinità del substrato dell'enzima modulando l'ambiente idrofobico locale, facilitando una catalisi più efficiente. Inoltre, i motivi strutturali unici di YC137 possono influenzare le interazioni proteina-proteina, incidendo così sulle reti di regolazione apoptotiche e sulle cascate di segnalazione cellulare. | ||||||
Q-VD-OPH | 1135695-98-5 | sc-222230 | 5 mg | $782.00 | 5 | |
Il Q-VD-OPh è un inibitore della caspasi ad ampio spettro che ha come bersaglio diretto la caspasi-9, impedendo la sua attivazione e la conseguente segnalazione apoptotica. Inibendo l'attività della caspasi-9, Q-VD-OPh sopprime efficacemente l'apoptosi, rendendolo uno strumento prezioso per studiare i meccanismi molecolari associati alla morte cellulare mediata dalla caspasi-9. | ||||||
Prodigiosin | 82-89-3 | sc-202298 sc-202298A | 500 µg 2.5 mg | $362.00 $1249.00 | 5 | |
La prodigiosina dimostra una notevole capacità di modulare l'attività della caspasi-9 attraverso le sue proprietà redox uniche, che influenzano lo stato ossidativo dell'enzima. Questo composto interagisce con specifici residui aminoacidici, stabilizzando la conformazione attiva della caspasi-9 e migliorando la sua efficienza catalitica. Inoltre, le distinte regioni idrofobiche di Prodigiosin possono alterare il microambiente dell'enzima, influenzando potenzialmente la cinetica di legame del substrato e le vie di segnalazione apoptotiche a valle. |