La β-1,3-galattosiltransferasi 1 (β-1,3-Gal-T1) è un enzima fondamentale per la biosintesi di glicoproteine e glicolipidi, che sono componenti vitali delle membrane cellulari e di varie molecole bioattive all'interno dell'organismo. Questo enzima catalizza specificamente il trasferimento di galattosio da un donatore UDP-galattosio ai residui terminali di N-acetilglucosamina (GlcNAc) sugli oligosaccaridi. L'aggiunta di galattosio in questo modo è fondamentale per la formazione di complesse strutture di zucchero ramificate che svolgono ruoli critici nel riconoscimento cellulare, nella segnalazione e nelle risposte immunitarie. Questi glicoconiugati sono coinvolti in numerosi processi biologici, tra cui l'adesione cellulare, le interazioni ospite-patogeno e la modulazione del sistema immunitario. Di conseguenza, la β-1,3-Gal-T1 è implicata in una serie di processi fisiologici e patologici, influenzando potenzialmente tutto, dalla biologia dello sviluppo alla patogenesi di alcune malattie in cui i modelli di glicosilazione sono disturbati.
L'inibizione della β-1,3-Gal-T1 può portare ad alterazioni significative nei modelli di glicosilazione di proteine e lipidi, che possono avere effetti profondi sulla funzione cellulare e sull'omeostasi dell'organismo. I meccanismi di inibizione della β-1,3-Gal-T1 prevedono tipicamente l'uso di piccole molecole inibitrici che imitano la struttura del substrato o dei substrati naturali dell'enzima, ma non sono in grado di subire la reazione enzimatica, bloccando di fatto il sito attivo dell'enzima. Tali inibitori possono impedire all'enzima di legarsi ai suoi substrati reali, arrestando così il processo di galattosilazione. Un altro metodo di inibizione potrebbe includere l'uso di strumenti genetici come il siRNA o il CRISPR-Cas9 per downregolare o mettere fuori uso il gene che codifica la β-1,3-Gal-T1, riducendo i livelli dell'enzima nelle cellule e diminuendo così l'attività complessiva di galattosilazione. Questi approcci sono importanti non solo per la ricerca sugli aspetti fondamentali della glicosilazione, ma anche per esplorare le vie delle malattie in cui la glicosilazione aberrante è un fattore. Comprendendo come controllare l'attività della β-1,3-Gal-T1, gli scienziati possono chiarire meglio il ruolo della glicosilazione nella salute e nella malattia e potenzialmente manipolare queste vie per modulare le risposte immunitarie o alterare le interazioni cellula-superficie che contribuiscono alla progressione della malattia.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
Inibisce la mannosidasi II, che porta a un'impropria elaborazione dei glicani, interrompendo di conseguenza la disponibilità di substrato per la β-1,3-Gal-T1. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
Inibitore della glucosidasi che ostacola il trimming dei glicani, influenzando i substrati glicanici disponibili per l'azione della β-1,3-Gal-T1. | ||||||
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
Inibisce le glucosidasi I e II, influenzando la maturazione dell'N-glicano e quindi il substrato della β-1,3-Gal-T1. | ||||||
Deoxymannojirimycin hydrochloride | 84444-90-6 | sc-201360 sc-201360A | 1 mg 5 mg | $93.00 $239.00 | 2 | |
Inibisce la mannosidasi I, che influisce sull'elaborazione del glicano N, alterando il panorama dei substrati per la β-1,3-Gal-T1. | ||||||
Kifunensine | 109944-15-2 | sc-201364 sc-201364A sc-201364B sc-201364C | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg | $132.00 $529.00 $1005.00 $6125.00 | 25 | |
Inibisce la mannosidasi I, influenzando le strutture oligosaccaridiche che devono essere ulteriormente processate dalla β-1,3-Gal-T1. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
Antibiotico nucleosidico che inibisce la glicosilazione N-linked, riducendo così i substrati per β-1,3-Gal-T1. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Perturba la struttura del Golgi e inibisce il trasporto da ER a Golgi, influenzando indirettamente il luogo in cui agisce la β-1,3-Gal-T1. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
Lo ionoforo di sodio che altera il pH del Golgi, influisce indirettamente sull'azione enzimatica della β-1,3-Gal-T1 alterando il suo ambiente locale. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Inibisce la glicolisi e influisce sulla via UPR, portando a uno stress ER, che può ridurre l'attività della β-1,3-Gal-T1. | ||||||
Eeyarestatin I | 412960-54-4 | sc-358130B sc-358130 sc-358130A sc-358130C sc-358130D sc-358130E | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $112.00 $199.00 $347.00 $683.00 $1336.00 $5722.00 | 12 | |
Inibitore dell'ERAD che influisce sulla degradazione ER-associata, influenzando indirettamente il turnover e la funzione di β-1,3-Gal-T1. |