Gli inibitori di BEND5 sono composti chimici che riducono indirettamente l'attività funzionale di BEND5 attraverso l'interferenza in specifiche vie di segnalazione. Il composto Rapamicina, un inibitore di mTOR, sopprime la via mTOR, fondamentale per la regolazione della crescita cellulare e della sintesi proteica. La diminuzione della segnalazione di mTOR porterà probabilmente a una riduzione dell'attività di BEND5, presupponendo il coinvolgimento di BEND5 in queste funzioni cellulari. Altri inibitori delle chinasi, come PD 98059 e U0126, hanno come bersaglio i componenti MEK della via MAPK/ERK, una via potenzialmente legata al ruolo di BEND5 nella differenziazione cellulare e nelle risposte allo stress, attenuando così l'attività di BEND5. LY 294002, inibendo la PI3K, e Sorafenib, colpendo la chinasi Raf, riducono entrambi la segnalazione a monte dei processi che possono coinvolgere BEND5, diminuendone così indirettamente l'attività. SB 203580 e SP600125, che hanno come bersaglio rispettivamente le vie p38 MAPK e JNK, potrebbero analogamente portare a una diminuzione dell'attività funzionale di BEND5 agendo sulle vie associate all'infiammazione e allo stress cellulare.
Inoltre, altri inibitori esercitano i loro effetti modificando processi cellulari distinti che possono influire sul repertorio funzionale di BEND5. Y-27632, come inibitore di ROCK, altera le dinamiche citoscheletriche, riducendo potenzialmente l'attività di BEND5 se questa è legata alla motilità o alla struttura cellulare. ZM-447439, un inibitore dell'Aurora chinasi, interferisce con le funzioni del fuso mitotico, il che potrebbe ridurre l'attività di BEND5 nella divisione cellulare. L'azione inibitoria del proteasoma di Bortezomib potrebbe ostacolare il ruolo di BEND5 nel turnover proteico e l'Imatinib, inibendo specifiche tirosin-chinasi, potrebbe ridurre le funzioni modulatrici di BEND5 se sono regolate dalla segnalazione delle tirosin-chinasi. L'inibizione di Gefitinib delle vie di segnalazione dell'EGFR potrebbe diminuire indirettamente l'attività di BEND5 coinvolta nella proliferazione e nella sopravvivenza cellulare. Collettivamente, questi inibitori chimici costituiscono un arsenale che limita indirettamente l'attività funzionale di BEND5 prendendo di mira vari meccanismi di segnalazione e processi cellulari.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina, un inibitore di mTOR, riduce la via di segnalazione di mTOR. Poiché si ritiene che BEND5 sia coinvolto nella regolazione della crescita e della proliferazione cellulare, l'inibizione di mTOR può portare a una riduzione dell'attività di BEND5 a causa degli effetti a valle sulla sintesi proteica e sulla progressione del ciclo cellulare. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059, un inibitore di MEK, riduce l'attività del percorso MAPK/ERK. BEND5, che può essere regolato dalla segnalazione MAPK/ERK per funzioni legate alla differenziazione cellulare e alla risposta allo stress, vedrebbe la sua attività diminuita dalla soppressione di questo percorso. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002, un inibitore PI3K, riduce la segnalazione PI3K/Akt. Questa inibizione provoca una diminuzione a valle dei segnali di sopravvivenza e proliferazione cellulare, che diminuirebbe indirettamente l'attività di BEND5 se BEND5 è implicato in questi processi. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB 203580, un inibitore di p38 MAPK, impedisce il percorso di p38 MAPK. Dato che BEND5 può essere collegato alle risposte infiammatorie e alla segnalazione dello stress, l'inibizione di p38 MAPK potrebbe portare a una riduzione dell'attività funzionale di BEND5 in questi contesti. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP 600125, un inibitore JNK, blocca la via di segnalazione JNK. Poiché BEND5 potrebbe avere un ruolo nell'apoptosi e nei meccanismi di stress cellulare, l'inibizione della segnalazione JNK può diminuire l'attività di BEND5 associata a queste risposte cellulari. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632, un inibitore di ROCK, porta a una diminuzione della dinamica del citoscheletro di actina. BEND5, se coinvolto nel mantenimento della struttura cellulare o nella motilità, avrebbe un'attività ridotta a causa dell'inibizione della via Rho/ROCK. | ||||||
ZM-447439 | 331771-20-1 | sc-200696 sc-200696A | 1 mg 10 mg | $150.00 $349.00 | 15 | |
ZM-447439, un inibitore della chinasi Aurora, interrompe l'assemblaggio del fuso mitotico. Se BEND5 svolge un ruolo nella divisione cellulare, l'inibizione delle chinasi Aurora diminuirebbe di conseguenza l'attività di BEND5 legata alla mitosi. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib, un inibitore del proteasoma, porta all'accumulo di proteine mal ripiegate e interrompe la normale progressione del ciclo cellulare. BEND5, se coinvolto nel turnover proteico o nella regolazione del ciclo cellulare, avrebbe un'attività ridotta a causa dell'inibizione del proteasoma. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib, un inibitore della tirosin-chinasi, inibisce specificamente Bcr-Abl e c-Kit. Se l'attività di BEND5 è modulata dalla segnalazione delle tirosin-chinasi, la sua attività funzionale sarebbe diminuita da imatinib attraverso l'inibizione di queste chinasi. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Il gefitinib, un inibitore dell'EGFR, porta alla riduzione delle vie di segnalazione dell'EGFR. Poiché BEND5 potrebbe essere regolato da percorsi correlati all'EGFR nella proliferazione e nella sopravvivenza cellulare, il gefitinib potrebbe indirettamente diminuire l'attività di BEND5 inibendo questo percorso. |