Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BCAS3 Inibitori

Gli inibitori BCAS3 comuni includono, ma non solo, Palbociclib CAS 571190-30-2, Olaparib CAS 763113-22-0, Auranofin CAS 34031-32-8, Tricostatina A CAS 58880-19-6 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori chimici di BCAS3 funzionano attraverso una serie di meccanismi per ostacolare il suo ruolo nei processi cellulari. Ad esempio, Palbociclib (PD 0332991), un inibitore di CDK4/6, arresta il ciclo cellulare nella fase G1, il che può portare a una riduzione dell'espressione di BCAS3, poiché la sua funzione è strettamente legata alla regolazione del ciclo cellulare. Olaparib, in quanto inibitore di PARP, porta a un accumulo di danni al DNA e all'arresto del ciclo cellulare, riducendo indirettamente l'attività di BCAS3, che è importante per la riparazione del DNA. Auranofin, inibendo la tioredoxina reduttasi, altera lo stato redox cellulare, che può inibire la funzione di proteine sensibili al redox come BCAS3. La tricostatina A, un inibitore dell'HDAC, aumenta l'acetilazione degli istoni e modifica l'espressione genica, riducendo potenzialmente i livelli della proteina BCAS3 e influenzando la struttura della cromatina e il paesaggio della trascrizione genica che BCAS3 potrebbe influenzare.

Inoltre, LY294002, un inibitore della PI3K, downregola la segnalazione di AKT e può diminuire l'attività di BCAS3, che potrebbe essere regolata da questa via. U0126, bloccando la via MAPK/ERK, può ridurre le attività di proteine come BCAS3 che sono posizionate a valle. Sorafenib, un inibitore multichinasico, altera potenzialmente la funzione di BCAS3 attraverso l'inibizione delle chinasi RAF coinvolte nella proliferazione cellulare. Bortezomib interrompe la via dell'ubiquitina-proteasoma, che potrebbe ostacolare la funzione di BCAS3. Vorinostat (acido suberoilanilide idrossamico) modifica l'espressione genica, il che potrebbe portare a una diminuzione dei livelli di BCAS3, data la potenziale regolazione della proteina da parte della struttura cromatinica. La rapamicina sopprime la sintesi proteica, portando potenzialmente a una riduzione dei livelli di BCAS3. L'imatinib, in quanto inibitore di tirosin-chinasi, può influenzare l'attività di BCAS3 inibendo chinasi come ABL, che potrebbero essere a monte di BCAS3. Infine, il gefitinib inibisce l'EGFR e può bloccare le vie di segnalazione che influenzano l'attività di BCAS3, che potrebbe essere influenzata dalla segnalazione dell'EGFR a valle.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Palbociclib

571190-30-2sc-507366
50 mg
$315.00
(0)

Palbociclib è un inibitore di CDK4/6 in grado di arrestare il ciclo cellulare nella fase G1, riducendo potenzialmente l'espressione di BCAS3 grazie al suo ruolo nella regolazione del ciclo cellulare.

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

Olaparib è un inibitore di PARP che può portare all'accumulo di danni al DNA e al conseguente arresto del ciclo cellulare, il che può indirettamente diminuire l'attività di BCAS3 coinvolta nei processi di riparazione del DNA.

Auranofin

34031-32-8sc-202476
sc-202476A
sc-202476B
25 mg
100 mg
2 g
$150.00
$210.00
$1899.00
39
(2)

L'auranofina è un inibitore della tioredossina reduttasi che può aumentare lo stress ossidativo all'interno delle cellule, alterando potenzialmente lo stato redox e inibendo la funzione delle proteine sensibili al redox, come il BCAS3.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A è un inibitore HDAC che aumenta l'acetilazione degli istoni e può alterare l'espressione genica, riducendo potenzialmente i livelli della proteina BCAS3, influenzando la struttura della cromatina e la trascrizione genica.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un inibitore di PI3K in grado di downregolare la segnalazione di AKT, potenzialmente inibendo le proteine a valle come BCAS3 che possono essere regolate da questa via.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Il sorafenib è un inibitore multichinasico in grado di inibire le chinasi RAF, inibendo così eventualmente le proteine a valle, come BCAS3, coinvolte nella proliferazione e nella sopravvivenza cellulare.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine mal ripiegate, interrompendo potenzialmente la funzione di proteine come BCAS3, che possono dipendere dal percorso ubiquitina-proteasoma.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Vorinostat è un inibitore HDAC che può alterare l'espressione genica e potenzialmente downregolare proteine come BCAS3 che sono influenzate da cambiamenti nella struttura della cromatina e nella modificazione degli istoni.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina è un inibitore di mTOR che può sopprimere la sintesi proteica e la crescita cellulare, portando potenzialmente a una riduzione dei livelli di proteine come BCAS3, coinvolte in questi processi.

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

L'imatinib è un inibitore della tirosin-chinasi in grado di inibire la chinasi ABL, influenzando potenzialmente le proteine a valle, come BCAS3, che possono essere influenzate dalla segnalazione mediata da ABL.