Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZXDB Inibitori

I comuni inibitori di ZXDB includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, la 5-azacitidina CAS 2353-33-5 e la mitramicina A CAS 18378-89-7.

Gli inibitori di ZXDB rappresentano una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico la proteina ZXDB, un elemento cruciale in diversi sistemi biologici per il suo coinvolgimento nella regolazione cellulare e nel controllo trascrizionale. È noto che ZXDB funziona come regolatore trascrizionale, influenzando l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. I composti classificati come inibitori di ZXDB agiscono legandosi ai siti attivi di questa proteina, alterandone la conformazione e impedendone la normale attività biologica. La diversità strutturale di questi inibitori comprende spesso piccole molecole con nucleo eterociclico, funzionalizzate per aumentare la specificità per ZXDB. La selettività di questi inibitori è fondamentale, in quanto essi mirano a bloccare l'attività della proteina senza influenzare altre proteine all'interno della cellula, rendendo il loro sviluppo una ricerca impegnativa ma scientificamente significativa.I meccanismi di inibizione di ZXDB variano a seconda degli attributi strutturali dell'inibitore e delle caratteristiche molecolari del sito di legame. Molti di questi composti si basano su interazioni idrofobiche e legami a idrogeno per stabilire una forte interazione con la proteina ZXDB. Inoltre, alcuni inibitori possono creare legami covalenti con alcuni aminoacidi del sito attivo, determinando un'inibizione irreversibile. La comprensione delle proprietà fisico-chimiche degli inibitori di ZXDB, come la loro solubilità, il peso molecolare e la lipofilia, è fondamentale per prevedere il loro comportamento in ambienti biologici complessi. Un'ampia ricerca è dedicata a chiarire le dinamiche di legame tra ZXDB e i suoi inibitori, che spesso coinvolge la modellazione computazionale, la cristallografia e le tecniche biofisiche per caratterizzare le interazioni precise a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questo analogo della citidina potrebbe potenzialmente alterare il modello di metilazione del promotore del gene ZXDB. La demetilazione potrebbe portare all'espressione ingiustificata di ZXDB, ma potrebbe anche sensibilizzare il gene alla downregulation da parte di fattori di trascrizione altrimenti ostacolati dai gruppi metilici.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Inibendo le istone deacetilasi, la Tricostatina A potrebbe aumentare i livelli di acetilazione degli istoni associati al gene ZXDB, consentendo potenzialmente un controllo più stretto dell'espressione del gene e permettendo una diminuzione della sintesi dell'mRNA di ZXDB attraverso uno stato di cromatina condensata.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Come inibitore dell'istone deacetilasi, l'Acido Suberoilanilide Idrossamico potrebbe promuovere l'accumulo di istoni acetilati nella cromatina che circonda il gene ZXDB. Questa alterazione potrebbe portare a una diminuzione dell'attività trascrizionale di ZXDB consentendo una configurazione cromatinica più restrittiva, ostacolando così l'accesso del macchinario trascrizionale.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

La 5-Aza-2′-Deossicitidina potrebbe indurre l'ipometilazione delle isole CpG all'interno del promotore del gene ZXDB. La conseguente riduzione della metilazione potrebbe diminuire la stabilità dei complessi di repressione trascrizionale nel locus ZXDB, portando a una potenziale diminuzione dell'espressione genica.

Mithramycin A

18378-89-7sc-200909
1 mg
$54.00
6
(1)

Legandosi alle sequenze ricche di GC, la Mitramicina A può ostruire i siti di legame per specifici fattori di trascrizione sul gene ZXDB, determinando una possibile diminuzione delle fasi di iniziazione e allungamento della sintesi dell'mRNA di ZXDB.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D potrebbe intercalarsi nel DNA nel complesso di iniziazione della trascrizione del gene ZXDB, ostacolando fisicamente l'enzima RNA polimerasi e portando all'arresto del processo di trascrizione di ZXDB.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico potrebbe alterare l'espressione di ZXDB legandosi ai recettori dell'acido retinoico che interagiscono con la regione promotrice del gene ZXDB. Questo legame potrebbe causare un'alterazione dell'accessibilità del promotore, riducendo potenzialmente la trascrizione di ZXDB negando il necessario legame con il fattore di trascrizione.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Attraverso l'inibizione della via mTOR, la rapamicina potrebbe indirettamente downregolare l'espressione di ZXDB, diminuendo il tasso complessivo di sintesi proteica, che include i regolatori trascrizionali del gene ZXDB.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Questo inibitore delle fosfoinositide 3-chinasi potrebbe interrompere le vie di segnalazione a valle che sono cruciali per il mantenimento dei normali livelli di trascrizione di ZXDB, eventualmente portando a una riduzione della sua espressione genica.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

Come inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), SP600125 potrebbe interrompere l'attività dei fattori di trascrizione che sono fosforilati da JNK e sono essenziali per la normale espressione di ZXDB, portando potenzialmente ad una diminuzione dell'attività trascrizionale del gene.