Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF659 Attivatori

Gli attivatori comuni di ZNF659 includono, ma non solo, D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, Quercetina CAS 117-39-5, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, Genisteina CAS 446-72-0 e Acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli attivatori di ZNF659 comprendono una classe di composti biochimici specificamente progettati per indirizzare e potenziare l'attività della Zinc Finger Protein 659 (ZNF659), un membro della famiglia delle proteine a dito di zinco caratterizzato da motivi a dito di zinco che facilitano il legame con il DNA, l'RNA o altre proteine. Le proteine a dito di zinco, tra cui ZNF659, sono note per il loro ruolo cruciale in vari processi biologici, come il riconoscimento del DNA, la regolazione trascrizionale, l'impacchettamento dell'RNA e la regolazione dell'apoptosi, rendendole componenti integrali della funzione cellulare e della regolazione dell'espressione genica. Le precise funzioni biologiche e i meccanismi d'azione di ZNF659 non sono del tutto noti, ma si ritiene che sia coinvolto nella regolazione trascrizionale e forse nella mediazione delle risposte cellulari a segnali ambientali o intracellulari. Gli attivatori di ZNF659 sono progettati per potenziare la sua attività di legame al DNA o la sua interazione con il macchinario trascrizionale, influenzando potenzialmente i modelli di espressione genica. Le strutture chimiche degli attivatori di ZNF659 possono variare ampiamente, includendo piccole molecole, peptidi o altri composti biologicamente attivi, ognuno dei quali è stato progettato per interagire specificamente con ZNF659, modulando così la sua funzione all'interno del nucleo.

L'indagine sugli attivatori di ZNF659 comporta un approccio multidisciplinare che combina elementi di biologia molecolare, biochimica e genetica per chiarire i loro effetti sulla funzione di ZNF659 e il conseguente impatto sui processi cellulari e molecolari. I ricercatori studiano l'interazione tra ZNF659 e i suoi attivatori esaminando i cambiamenti nella capacità della proteina di legare il DNA, la sua localizzazione nel nucleo e la sua interazione con altri componenti del macchinario trascrizionale. Per valutare queste interazioni e i loro effetti sull'espressione genica si utilizzano comunemente tecniche come i saggi di spostamento elettroforetico della mobilità (EMSA), l'immunoprecipitazione della cromatina (ChIP) e i saggi dei geni reporter. Inoltre, le analisi di espressione genica, tra cui la PCR quantitativa e il sequenziamento dell'RNA, vengono impiegate per valutare l'impatto più ampio dell'attivazione di ZNF659 sul trascrittoma cellulare. Attraverso questi studi, gli scienziati mirano a comprendere i ruoli regolatori di ZNF659 nell'espressione genica, il modo in cui la sua attività è modulata da attivatori specifici e le potenziali implicazioni per la comprensione delle complesse reti di regolazione trascrizionale all'interno delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

Un inibitore della DNA metiltransferasi che può portare alla demetilazione dei geni e influenzarne l'espressione.