Gli inibitori di ZNF580 costituirebbero una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente l'attività della Zinc Finger Protein 580 (ZNF580). Le proteine a dito di zinco sono un'ampia classe di proteine caratterizzate dalla presenza di motivi a dito di zinco, domini strutturali che utilizzano uno o più ioni di zinco per stabilizzare il loro ripiegamento. Questi motivi consentono alle proteine di legarsi al DNA, all'RNA o ad altre proteine, spesso svolgendo ruoli nella regolazione dell'espressione genica e in altri processi cellulari essenziali. ZNF580 è una di queste proteine che probabilmente partecipa alla complessa rete di interazioni genomiche e proteomiche. Gli inibitori diretti contro ZNF580 sarebbero progettati per legarsi a questa proteina, con l'obiettivo di interferire con la sua normale funzione impedendo la sua interazione con le molecole bersaglio o interrompendo la sua integrità strutturale. Lo sviluppo di inibitori di ZNF580 comporterebbe un'intensa attività di ricerca e una sofisticata comprensione della struttura e della funzione della proteina. I biologi strutturali impiegherebbero inizialmente tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia NMR o la microscopia crioelettronica per risolvere la conformazione tridimensionale di ZNF580, con un'attenzione particolare all'identificazione di siti potenzialmente farmacologici. Questi siti potrebbero includere scanalature o tasche specifiche in cui i motivi delle dita di zinco interagiscono con il DNA o l'RNA, o in cui si impegnano in interazioni proteina-proteina. Con queste informazioni strutturali dettagliate, si potrebbe intraprendere un approccio mirato per progettare molecole in grado di legarsi con precisione a ZNF580. La chimica computazionale e la modellazione molecolare giocherebbero un ruolo fondamentale in questo processo, consentendo lo screening virtuale di ampie librerie di composti e la progettazione razionale di molecole inibitorie che siano selettive e ad alta affinità. Una volta identificati i potenziali composti inibitori, questi verrebbero sintetizzati e sottoposti a una batteria di saggi biochimici per valutare la loro capacità di interagire con ZNF580 e modulare la sua funzione. La selettività è fondamentale in questo processo, poiché gli inibitori progettati non devono interagire con altre proteine a dito di zinco o componenti cellulari, il che potrebbe portare a conseguenze cellulari indesiderate. Questa specificità è particolarmente impegnativa data la vasta e diversificata famiglia di proteine a dito di zinco presenti nella cellula. Per questo motivo, il processo di sviluppo comporterà probabilmente cicli iterativi di sintesi dei composti, test e perfezionamento strutturale, guidati dal feedback dei saggi biochimici ed eventualmente da studi di relazione struttura-attività (SAR). L'obiettivo sarebbe quello di produrre un composto in grado di colpire in modo efficace e selettivo ZNF580, modulando il suo ruolo nei processi cellulari senza influenzare la miriade di altre proteine e funzioni all'interno della cellula.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
Si tratta di un inibitore della DNA metiltransferasi che potrebbe portare alla demetilazione delle regioni promotrici dei geni, influenzando potenzialmente l'espressione di ZNF580. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Come isoflavone, possiede capacità di modifica epigenetica, che potrebbero influenzare l'espressione di geni come ZNF580. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Questo inibitore dell'istone deacetilasi può causare un'iperacetilazione degli istoni, con possibili effetti sulla trascrizione di ZNF580. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Anche un inibitore dell'istone deacetilasi può alterare l'espressione genica e può influenzare l'espressione di ZNF580. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Si lega al DNA e può inibire il legame dei fattori di trascrizione ai promotori genici, riducendo potenzialmente l'espressione di ZNF580. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Può chelare gli ioni di zinco e potrebbe disturbare la funzione dei domini zinc finger in proteine come ZNF580. | ||||||
Parthenolide | 20554-84-1 | sc-3523 sc-3523A | 50 mg 250 mg | $79.00 $300.00 | 32 | |
Questo lattone sesquiterpenico può inibire la segnalazione NF-kB, riducendo potenzialmente l'espressione dei geni regolati da questa via, tra cui ZNF580. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Come inibitore dell'istone deacetilasi, può modificare la struttura della cromatina e potenzialmente influenzare l'espressione del gene ZNF580. | ||||||
Rocaglamide | 84573-16-0 | sc-203241 sc-203241A sc-203241B sc-203241C sc-203241D | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $270.00 $465.00 $1607.00 $2448.00 $5239.00 | 4 | |
Un composto naturale che può inibire la traduzione e potenzialmente ridurre la sintesi di proteine, tra cui ZNF580. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Questo composto si intercala nel DNA e inibisce la RNA polimerasi, riducendo la trascrizione di vari geni, tra cui probabilmente ZNF580. |