Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZCCHC7 Inibitori

I comuni inibitori di ZCCHC7 includono, a titolo esemplificativo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, il DRB CAS 53-85-0, la Leptomicina B CAS 87081-35-4 e il Pladienolide B CAS 445493-23-2.

Gli inibitori di ZCCHC7 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della proteina ZCCHC7 (zinc finger CCHC-type containing protein 7), una proteina nota per il suo ruolo nel metabolismo dell'RNA, in particolare nella regolazione del decadimento e dell'elaborazione dell'RNA. ZCCHC7 è un componente dell'esosoma nucleare, un complesso multiproteico responsabile della degradazione e dell'elaborazione di vari tipi di RNA, comprese le molecole di RNA mal elaborate o non funzionali. ZCCHC7 contiene motivi a dito di zinco CCHC, fondamentali per la sua capacità di legare l'RNA e di interagire con altre proteine all'interno del complesso dell'esosoma. Questi motivi a dito di zinco dipendono dalla coordinazione degli ioni di zinco per mantenere la loro integrità strutturale. Gli inibitori di ZCCHC7 interferiscono con la sua attività di legame con l'RNA o interrompono le sue interazioni all'interno del complesso dell'esosoma, portando a un turnover alterato dell'RNA e potenzialmente influenzando l'omeostasi dell'RNA cellulare.I meccanismi con cui gli inibitori di ZCCHC7 funzionano possono variare a seconda della loro struttura chimica. Un meccanismo comune prevede l'interruzione dei motivi zinc finger che sono essenziali per la capacità di legare l'RNA di ZCCHC7. Legandosi a questi domini zinc finger, gli inibitori destabilizzano la struttura della proteina, impedendole di interagire efficacemente con le molecole di RNA o di partecipare al processo di degradazione dell'RNA. Altri inibitori possono colpire le interazioni tra ZCCHC7 e altre proteine all'interno del complesso dell'esosoma nucleare, bloccando l'assemblaggio o la funzione dell'esosoma. Questa inibizione impedisce a ZCCHC7 di svolgere il suo ruolo di regolazione della degradazione e dell'elaborazione dell'RNA. Inibendo ZCCHC7, questi composti forniscono indicazioni sui meccanismi più ampi della regolazione dell'RNA e sul ruolo delle proteine che legano l'RNA nel mantenere l'equilibrio dell'RNA cellulare. Lo studio degli inibitori di ZCCHC7 è fondamentale per comprendere i complessi processi di decadimento e turnover dell'RNA, che sono fondamentali per controllare l'espressione genica e garantire la funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Aphidicolin

38966-21-1sc-201535
sc-201535A
sc-201535B
1 mg
5 mg
25 mg
$82.00
$300.00
$1082.00
30
(3)

Inibisce la DNA polimerasi, influenzando forse il ruolo di ZCCHC7 se collegato alla sintesi del DNA.

Rocaglamide

84573-16-0sc-203241
sc-203241A
sc-203241B
sc-203241C
sc-203241D
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$270.00
$465.00
$1607.00
$2448.00
$5239.00
4
(1)

Inibisce la traduzione e può influenzare la sintesi proteica, con un potenziale impatto sulla rete di interazioni proteiche di ZCCHC7.