Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

WFDC6A Attivatori

Gli attivatori WFDC6A più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, la tapsigarina CAS 67526-95-8 e l'A23187 CAS 52665-69-7.

Gli attivatori chimici di WFDC6A includono una varietà di composti che possono istigare le vie di segnalazione cellulare che portano alla sua attivazione. La forskolina è un noto attivatore dell'adenilato ciclasi, che catalizza la conversione dell'ATP in AMP ciclico (cAMP). Livelli elevati di cAMP possono attivare la protein chinasi A (PKA), un regolatore chiave in vari processi cellulari, che può fosforilare e quindi attivare WFDC6A. Analogamente, il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP permeabile alla membrana, attiva direttamente la PKA, facilitando potenzialmente la fosforilazione e la successiva attivazione di WFDC6A. L'acido fosfatidico, un altro attivatore, svolge un ruolo di messaggero lipidico e può attivare la via di segnalazione del mammalian target of rapamycin (mTOR), che è coinvolta nella sintesi proteica e potrebbe contribuire all'attivazione di WFDC6A attraverso eventi di fosforilazione.

Inoltre, diverse sostanze chimiche possono modulare i livelli di calcio intracellulare, che è fondamentale per l'attivazione delle chinasi calcio-dipendenti che possono avere come bersaglio WFDC6A. La ionomicina aumenta il calcio intracellulare agendo come ionoforo del calcio, mentre la tapsigargina aumenta i livelli di calcio citosolico inibendo la Ca2+-ATPasi del sarco/reticolo endoplasmatico (SERCA). Il composto A23187 funziona anche come ionoforo del calcio, facilitando l'ingresso del calcio nel citosol. Un aumento del calcio intracellulare può attivare diverse chinasi calcio-dipendenti che possono fosforilare WFDC6A. La rianodina, modulando i recettori rianodinici, influenza il rilascio di calcio dai depositi intracellulari e può avere un effetto simile sui processi di attivazione calcio-dipendenti. Al contrario, il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che fosforila un'ampia gamma di bersagli cellulari, tra cui proteine come WFDC6A. La bisindolilmaleimide I, pur essendo un inibitore della PKC, può essere utilizzata per discernere le vie di attivazione PKC-specifiche di WFDC6A. Inoltre, composti come la calicolina A e l'acido okadaico inibiscono le fosfatasi proteiche, potenzialmente in grado di mantenere WFDC6A in uno stato fosforilato e attivo impedendone la de-fosforilazione. L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress (SAPK), che potrebbero portare alla fosforilazione e all'attivazione di WFDC6A in risposta a segnali di stress cellulare. Attraverso queste vie diverse ma interconnesse, questi attivatori chimici possono orchestrare l'attivazione di WFDC6A all'interno delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dibutyryl-cAMP

16980-89-5sc-201567
sc-201567A
sc-201567B
sc-201567C
20 mg
100 mg
500 mg
10 g
$45.00
$130.00
$480.00
$4450.00
74
(7)

Un analogo del cAMP che può penetrare le membrane cellulari e attivare la PKA, portando potenzialmente alla fosforilazione e all'attivazione di WFDC6A.

Ryanodine

15662-33-6sc-201523
sc-201523A
1 mg
5 mg
$219.00
$765.00
19
(2)

Si lega ai recettori della rianodina e modula il rilascio di calcio intracellulare, che potrebbe attivare chinasi che fosforilano e attivano WFDC6A.