Gli inibitori di Vmn2r111 sono sostanze chimiche che interagiscono specificamente con il recettore Vmn2r111, un'entità della vasta famiglia dei recettori vomeronasali di tipo 2 (V2R). Questi recettori sono parte integrante del processo di rilevamento dei feromoni, essenziale per la comunicazione tra le specie. Strutturalmente, Vmn2r111 rientra nella categoria dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), caratterizzati da sette domini transmembrana e dalla capacità di avviare una cascata di risposte cellulari in seguito all'attivazione da parte di stimoli esterni. Gli inibitori di Vmn2r111 si legano a questo recettore, impedendo di fatto il normale legame dei feromoni e inibendo le conseguenti vie di trasduzione del segnale che verrebbero tipicamente attivate da questi segnali chimici.
La comprensione del ruolo degli inibitori di Vmn2r111 implica un'immersione nella dinamica molecolare della trasmissione del segnale attraverso questi recettori. Quando la normale funzione di Vmn2r111 è ostacolata da questi inibitori, i ricercatori possono discernere i ruoli fisiologici attribuiti al recettore, facendo luce sulle complessità della comunicazione chimica. Gli inibitori stessi possono presentarsi in varie forme, tra cui piccoli composti organici o strutture molecolari più complesse, ciascuna progettata per legarsi con elevata specificità e affinità al recettore Vmn2r111. Lo sviluppo di questi inibitori utilizza tecniche avanzate di modellazione molecolare e di analisi della relazione struttura-attività (SAR) per mettere a punto l'interazione tra l'inibitore e il recettore. Attraverso lo studio di queste interazioni, gli scienziati possono acquisire preziose conoscenze sui meccanismi di legame con il ligando del recettore e sui cambiamenti conformazionali che si verificano al momento dell'attivazione, contribuendo così a una comprensione più completa delle vie di segnalazione chemiosensoriale.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Il gefitinib è un inibitore dell'EGFR in grado di bloccare la via di segnalazione dell'EGFR. Sebbene Vmn2r111 non sia direttamente coinvolto in questa via, gli effetti a valle dell'inibizione dell'EGFR potrebbero potenzialmente diminuire l'espressione dei geni regolati dalla segnalazione mediata dall'EGFR, che potrebbero includere Vmn2r111. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K che ostacola la via di segnalazione PI3K/AKT. Se Vmn2r111 è regolato indirettamente dalla segnalazione PI3K/AKT, la sua attività potrebbe essere ridotta da questo composto. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR che agisce sulla via di segnalazione mTOR. Questa via è coinvolta nella crescita e nella sopravvivenza delle cellule e la sua inibizione potrebbe portare a una riduzione dell'espressione dei geni che sono a valle di mTOR, compreso potenzialmente Vmn2r111. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MAPK/ERK che potrebbe ridurre l'espressione di Vmn2r111 se la proteina è regolata dalla via di segnalazione MAPK/ERK. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK che sopprime le vie di infiammazione e di risposta allo stress. Se Vmn2r111 è modulato da queste vie, la sua attività potrebbe essere indirettamente inibita da SB203580. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore di ROCK che interferisce con la via di segnalazione RhoA/ROCK. L'inibizione di questo percorso potrebbe portare a un'alterazione dell'adesione e della motilità cellulare, potenzialmente influenzando l'espressione o la funzione di Vmn2r111, se è correlato a questi processi. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2 che può interrompere la via di segnalazione MEK/ERK, portando potenzialmente a una diminuzione dell'espressione o della funzione di Vmn2r111 se è regolato da questa via. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK che può ostacolare le risposte allo stress cellulare. Se Vmn2r111 è implicato in tali risposte, la sua funzione potrebbe essere indirettamente ridotta da SP600125. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore PI3K simile al LY294002. Potrebbe portare a una diminuzione dell'attività di Vmn2r111 influenzando la via PI3K/AKT. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
PP2 è un inibitore della Src chinasi che può avere un impatto indiretto su Vmn2r111 se la sua espressione o funzione è modulata dalle vie di segnalazione della Src chinasi. |