Gli inibitori di V1rc8 rappresentano una classe di composti chimici progettati per interagire con uno specifico bersaglio biologico noto come V1rc8, una nomenclatura che di solito si trova in una stenografia utilizzata all'interno della comunità scientifica per indicare una particolare proteina, enzima o recettore. Supponendo che V1rc8 si riferisca a un'entità biologica valida, i suoi inibitori funzionerebbero legandosi ai siti attivi o allosterici di questo bersaglio, modulandone così l'attività. Il processo di legame di tali inibitori è caratterizzato da specificità e affinità, che sono fondamentali per l'inibizione selettiva di V1rc8 senza influenzare siti simili su altre proteine o recettori all'interno di un organismo.
Lo sviluppo di inibitori di V1rc8 comporterebbe probabilmente un rigoroso processo di sintesi chimica, studi di relazione struttura-attività (SAR) e modellazione molecolare per garantire che questi inibitori siano efficaci nel legarsi a V1rc8 e presentino proprietà farmacocinetiche favorevoli. La struttura molecolare degli inibitori di V1rc8 può variare da piccole molecole a farmaci biologici più grandi, a seconda della natura del bersaglio di V1rc8 stesso. La progettazione di questi composti è guidata dalla struttura tridimensionale di V1rc8, che sarà chiarita attraverso tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR). Comprendendo la topografia del sito di legame, i chimici possono adattare i gruppi funzionali dell'inibitore per interagire con i residui corrispondenti sul bersaglio, migliorando la stabilità e la durata del complesso inibitore-bersaglio. Il meccanismo di inibizione potrebbe essere reversibile o irreversibile: gli inibitori reversibili formano interazioni non covalenti con V1rc8, mentre gli inibitori irreversibili potrebbero formare legami covalenti, modificando in modo permanente il bersaglio.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Potente inibitore di PI3K, LY294002 impedisce la fosforilazione e l'attivazione dell'effettore a valle AKT. Poiché la segnalazione PI3K/AKT è fondamentale per molti processi cellulari, tra cui la sopravvivenza, la sua inibizione può portare a una riduzione dell'attività di proteine come V1rc8 che dipendono da percorsi mediati da PI3K/AKT per la loro funzione o espressione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibitore di mTOR che impedisce l'attivazione di mTORC1, la Rapamicina inibisce di conseguenza le vie di segnalazione a valle, essenziali per la sintesi proteica e la crescita cellulare. Proteine come V1rc8, la cui attività potrebbe dipendere da queste vie, vedrebbero una diminuzione della loro attività funzionale a seguito di questa inibizione. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibitore selettivo di p38 MAPK, SB203580 interrompe la cascata di segnalazione MAPK. Se la funzione di V1rc8 è legata all'attività del percorso MAPK, l'inibizione da parte di SB203580 porterebbe a una diminuzione della funzionalità di V1rc8 a causa di una segnalazione compromessa. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Questo composto è un inibitore di MEK che agisce a monte del percorso MAPK/ERK, riducendo potenzialmente l'attività delle proteine regolate da questo percorso. Se l'attività di V1rc8 è modulata dalla via MAPK/ERK, allora PD98059 potrebbe determinare una diminuzione della funzione di V1rc8. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Un altro inibitore MEK che blocca in modo specifico l'attivazione di MEK1/2, inibendo così il percorso ERK. Se V1rc8 è coinvolto in questo percorso, U0126 potrebbe portare a una riduzione dell'attività di V1rc8 attraverso la soppressione della segnalazione del percorso. | ||||||
WZ4003 | 1214265-58-3 | sc-473979 | 5 mg | $300.00 | ||
Un inibitore selettivo di NUAK1, che può avere un impatto sui percorsi cellulari che regolano la stabilità e la funzione delle proteine. Se V1rc8 è stabilizzato o attivato da NUAK1, l'inibizione da parte di WZ4003 diminuirebbe l'attività di V1rc8. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma che causa l'accumulo di proteine destinate alla degradazione. Se la funzione di V1rc8 coinvolge i percorsi di degradazione basati sul proteasoma, Bortezomib porterebbe all'inibizione funzionale attraverso l'interruzione del turnover proteico. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Questo composto è un inibitore reversibile del proteasoma che può portare all'arresto del ciclo cellulare e all'apoptosi. Se la funzione di V1rc8 è legata all'attività del proteasoma, MG132 potrebbe inibire indirettamente la sua attività impedendo la degradazione delle proteine regolatrici che controllano V1rc8. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Un inibitore della tirosin-chinasi che può inibire le chinasi della famiglia Src. Se V1rc8 è attivato da o interagisce con le chinasi della famiglia Src, Dasatinib può portare a una diminuzione dell'attività funzionale di V1rc8 attraverso la sua inibizione della chinasi. | ||||||
MLN8237 | 1028486-01-2 | sc-394162 | 5 mg | $220.00 | ||
Un inibitore dell'Aurora chinasi A che potrebbe compromettere la progressione del ciclo cellulare e la mitosi. Se l'attività di V1rc8 è legata alla regolazione del ciclo cellulare o alla mitosi, Alisertib potrebbe inibire la sua attività funzionale interrompendo questi processi. |