Gli inibitori chimici di UGT2B1 utilizzano diversi meccanismi per ostacolare la funzione dell'enzima. Il probenecid, ad esempio, compete con i substrati naturali dell'UGT2B1 grazie alla sua somiglianza strutturale con l'acido urico, bloccando di fatto il sito attivo dell'enzima e impedendo il legame con il substrato. Analogamente, l'acido niflumico e il gemfibrozil inibiscono entrambi l'UGT2B1 per competizione diretta sul sito attivo, ostacolando il processo di glucuronidazione che l'UGT2B1 facilita per altri substrati. L'acido valproico agisce in modo unico sia come substrato che come inibitore; può saturare UGT2B1, portando a un'inibizione del substrato in cui l'attività dell'enzima è limitata a causa dell'elevata concentrazione dell'inibitore stesso. L'atazanavir riduce l'attività dell'enzima occupando il sito attivo e diminuendo il tasso di glucuronidazione dei farmaci metabolizzati dall'UGT2B1. Il fluconazolo e il ketoconazolo inibiscono l'UGT2B1 attraverso un legame diretto, che può alterare la conformazione dell'enzima o bloccare l'accesso al substrato, rispettivamente.
Inoltre, il sorafenib e l'indometacina inibiscono l'UGT2B1 attraverso un'inibizione competitiva, in cui si legano al sito attivo dell'enzima al posto dei substrati naturali, impedendo così i normali processi metabolici. La crisina forma un complesso con l'UGT2B1, che interrompe la normale interazione tra l'enzima e i suoi substrati, portando a una diminuzione dell'attività di glucuronidazione. L'isoniazide interagisce direttamente con il sito attivo di UGT2B1, con conseguente diminuzione della capacità di glucuronidazione dell'enzima. Infine, l'acido mefenamico funge da inibitore competitivo occupando la regione di legame del substrato di UGT2B1, che blocca l'accesso dei substrati al sito necessario per il loro metabolismo e quindi inibisce la funzione dell'enzima. Ciascuna di queste sostanze chimiche ha come bersaglio l'attività enzimatica di UGT2B1, con conseguente riduzione della capacità dell'enzima di elaborare i suoi substrati attraverso la via della glucuronidazione.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Probenecid | 57-66-9 | sc-202773 sc-202773A sc-202773B sc-202773C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $27.00 $38.00 $98.00 $272.00 | 28 | |
Il probenecid inibisce l'UGT2B1 competendo con il legame del substrato grazie alla sua somiglianza strutturale con l'acido urico, un substrato noto dell'enzima. | ||||||
Niflumic acid | 4394-00-7 | sc-204820 | 5 g | $31.00 | 3 | |
È stato dimostrato che l'acido niflumico inibisce l'UGT2B1 legandosi al suo sito attivo, impedendo così la glucuronidazione di altri substrati. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico inibisce l'UGT2B1 per inibizione del substrato, essendo sia un substrato che un inibitore, che satura l'enzima e ne limita l'attività. | ||||||
Atazanavir | 198904-31-3 | sc-207305 | 5 mg | $286.00 | 7 | |
Atazanavir inibisce il metabolismo mediato da UGT2B1 legandosi al sito attivo dell'enzima, riducendo il tasso di glucuronidazione dei farmaci co-somministrati. | ||||||
Gemfibrozil | 25812-30-0 | sc-204764 sc-204764A | 5 g 25 g | $65.00 $262.00 | 2 | |
Il gemfibrozil inibisce l'UGT2B1 competendo per il sito attivo dell'enzima, interferendo così con il normale metabolismo dei substrati. | ||||||
Fluconazole | 86386-73-4 | sc-205698 sc-205698A | 500 mg 1 g | $53.00 $84.00 | 14 | |
Il fluconazolo inibisce l'UGT2B1 interferendo con il legame dell'enzima ai suoi substrati, il che può essere dovuto all'alterazione della conformazione dell'enzima. | ||||||
Ketoconazole | 65277-42-1 | sc-200496 sc-200496A | 50 mg 500 mg | $62.00 $260.00 | 21 | |
Il ketoconazolo inibisce l'attività di UGT2B1 legandosi direttamente all'enzima, riducendo così la sua capacità di glucuronidare i substrati. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib inibisce UGT2B1 legandosi al sito attivo e mostrando un'inibizione competitiva contro i substrati naturali dell'enzima. | ||||||
Indomethacin | 53-86-1 | sc-200503 sc-200503A | 1 g 5 g | $28.00 $37.00 | 18 | |
L'indometacina inibisce l'UGT2B1 agendo come inibitore competitivo, legandosi al sito attivo dell'enzima e impedendo l'accesso al substrato. | ||||||
Chrysin | 480-40-0 | sc-204686 | 1 g | $37.00 | 13 | |
La crisina inibisce l'UGT2B1 formando un complesso con l'enzima e interferendo così con il normale processo di glucuronidazione dei suoi substrati. | ||||||