Gli attivatori di TALK-1 rappresentano un insieme eterogeneo di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di TALK-1 attraverso intricate vie di segnalazione cellulare. La forskolina e l'8-bromo-cAMP, ad esempio, aumentano i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano la PKA, una chinasi nota per fosforilare e quindi attivare TALK-1 attraverso cambiamenti conformazionali o facilitando il suo assemblaggio in complessi funzionali. Analogamente, anche il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP più stabile, porta all'attivazione della PKA e al conseguente potenziamento dell'attività di TALK-1. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e la bisindolilmaleimide I agiscono attraverso la modulazione della PKC: il PMA attiva direttamente la PKC per fosforilare TALK-1, mentre la bisindolilmaleimide I inibisce specifiche isoforme di PKC che possono downregolare TALK-1, con conseguente aumento indiretto dell'attività di quest'ultima. Inoltre, l'epigallocatechina gallato (EGCG) contribuisce all'attivazione di TALK-1 inibendo le chinasi che potrebbero altrimenti fosforilare e inibire TALK-1, consentendo un aumento dell'attività grazie all'alleggerimento dell'inibizione.
Anche la segnalazione del calcio svolge un ruolo significativo nell'attivazione di TALK-1, con composti come la Ionomicina e l'A23187 che agiscono come ionofori che aumentano i livelli di calcio intracellulare, attivando così le chinasi calcio-dipendenti che potenziano l'attività di TALK-1. La sfingosina-1-fosfato e l'FTY720 (Fingolimod) modulano i recettori della sfingosina-1-fosfato, innescando effetti a valle che possono portare all'attivazione di Rho GTPasi o di altri effettori, con conseguente aumento dell'attività di TALK-1. Inoltre, l'inibizione della PKC da parte della calfostina C e l'attivazione delle SAPK da parte dell'anisomicina si aggiungono allo spettro di meccanismi che portano indirettamente all'attivazione di TALK-1, stabilizzando TALK-1 o potenziando le sue interazioni con cofattori cruciali per la sua attività. Nel complesso, questi attivatori di TALK-1 operano attraverso varie modalità di segnalazione per amplificare l'attività di TALK-1 nei processi cellulari senza richiedere un aumento della sua espressione o attivazione diretta.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola direttamente l'adenililciclasi, portando ad un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP). Il cAMP elevato attiva la PKA, che può fosforilare TALK-1, aumentando la sua attività attraverso l'induzione di cambiamenti conformazionali. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la proteina chinasi C (PKC), che può fosforilare i substrati, tra cui TALK-1. La fosforilazione mediata da PKC di TALK-1 aumenta la sua attività promuovendo la sua interazione con altre molecole di segnalazione. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato attiva i recettori della sfingosina-1-fosfato che possono avviare cascate di segnalazione che portano all'attivazione di TALK-1 attraverso effettori a valle come le Rho GTPasi. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina agisce come ionoforo del calcio, elevando i livelli di calcio intracellulare che possono attivare le chinasi calcio-dipendenti che, a loro volta, potenziano l'attività funzionale della TALK-1. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I è un inibitore della PKC che può paradossalmente portare all'attivazione di TALK-1, inibendo le isoforme di PKC che normalmente downregolano l'attività di TALK-1, quindi potenziando indirettamente l'attività di TALK-1. | ||||||
8-Bromoadenosine 3′,5′-cyclic monophosphate | 23583-48-4 | sc-217493B sc-217493 sc-217493A sc-217493C sc-217493D | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg | $106.00 $166.00 $289.00 $550.00 $819.00 | 2 | |
L'8-bromoadenosina 3',5'-monofosfato ciclico (8-bromo-cAMP) è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA. La fosforilazione PKA di TALK-1 aumenta la sua attività facilitando lo stato aperto della proteina o il suo assemblaggio in complessi funzionali. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG inibisce più chinasi, riducendo potenzialmente la fosforilazione regolatoria negativa di TALK-1, potenziandone così l'attività attraverso l'attenuazione del controllo inibitorio. | ||||||
FTY720 | 162359-56-0 | sc-202161 sc-202161A sc-202161B | 1 mg 5 mg 25 mg | $32.00 $75.00 $118.00 | 14 | |
FTY720 è un modulatore del recettore della sfingosina-1-fosfato, che può portare all'attivazione a valle di percorsi che potenziano l'attività di TALK-1, promuovendo la sua traslocazione o l'interazione con altre proteine di segnalazione. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril-cAMP, un analogo stabile del cAMP, attiva la PKA che può fosforilare TALK-1, potenziandone l'attività e inducendo cambiamenti conformazionali che ne promuovono la funzione. | ||||||
Calphostin C | 121263-19-2 | sc-3545 sc-3545A | 100 µg 1 mg | $336.00 $1642.00 | 20 | |
La calfostina C è un inibitore della PKC che, analogamente alla bisindolilmaleimide I, può potenziare indirettamente l'attività di TALK-1 inibendo specifiche isoforme di PKC che regolano negativamente TALK-1. | ||||||