Gli inibitori SWAP sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire la funzione della proteina SWAP (Suppressor-of-White-APricot), coinvolta nella regolazione dello splicing dell'RNA. SWAP, nota anche come SWAP70, svolge un ruolo critico nella regolazione dell'elaborazione dell'mRNA, un processo fondamentale per la generazione di mRNA maturo dal pre-mRNA attraverso la rimozione degli introni e l'unione degli esoni. Questa proteina fa parte del complesso dello spliceosoma, responsabile di garantire uno splicing accurato ed efficiente. Partecipando alla modulazione della selezione del sito di splicing, SWAP influisce sulla diversità delle proteine che possono essere prodotte da un singolo gene. Gli inibitori di SWAP agiscono interrompendo la sua funzione all'interno dello spliceosoma, interferendo con il macchinario di splicing e potenzialmente alterando l'esito della maturazione dell'mRNA. La struttura chimica e il meccanismo d'azione degli inibitori di SWAP variano a seconda del bersaglio della proteina. Alcuni inibitori possono legarsi ai domini attivi di SWAP, impedendo la sua interazione con altri componenti dello spliceosomale e quindi interrompendo il suo ruolo nello splicing dell'RNA. Altri possono indurre cambiamenti conformazionali in SWAP che compromettono la sua capacità di regolare il riconoscimento del sito di splicing. L'inibizione di SWAP può portare a cambiamenti nel modello di splicing del pre-mRNA, con conseguente produzione di trascritti di mRNA alternativi o difettosi. Questa interruzione ha effetti a valle sull'espressione genica e sulla sintesi proteica, rivelando il ruolo critico che SWAP svolge nella regolazione genica post-trascrizionale. Lo studio degli inibitori di SWAP fornisce preziose indicazioni sui meccanismi di splicing dell'RNA e sottolinea l'importanza dei fattori di splicing come SWAP nel mantenimento dell'omeostasi cellulare attraverso la corretta elaborazione dell'RNA e la regolazione della diversità proteica.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Il mitoxantrone, un agente antineoplastico antracenedione, inibisce la topoisomerasi II, un enzima fondamentale per la replicazione e la riparazione del DNA. SWAP, coinvolto nell'elaborazione e nello splicing dell'RNA, si basa sulla trascrizione del DNA. L'inibizione della topoisomerasi II da parte del mitoxantrone può determinare una diminuzione della trascrizione dei geni, compresi quelli necessari per la funzione di SWAP, inibendo così indirettamente l'attività di SWAP attraverso la limitazione del suo substrato di RNA. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide è un agente chemioterapico che ha come bersaglio la topoisomerasi II. Stabilizzando il complesso DNA-topoisomerasi II, inibisce la fase di legatura del processo di rilegatura della rottura del DNA che la topoisomerasi II facilita. Questa azione può ridurre l'attività trascrizionale necessaria per la funzione di SWAP, quindi inibisce indirettamente SWAP riducendo la disponibilità di substrati per lo splicing del pre-mRNA. | ||||||
Teniposide | 29767-20-2 | sc-204910 sc-204910A | 25 mg 100 mg | $72.00 $230.00 | 6 | |
Il teniposide agisce in modo simile all'etoposide, come veleno della topoisomerasi II. Stabilizza il complesso DNA-topoisomerasi, impedendo la retrocessione del DNA e provocando rotture del DNA. Inibendo i processi di replicazione e trascrizione del DNA, la teniposide può inibire indirettamente la SWAP riducendo la produzione di substrati di RNA necessari per l'attività di splicing dell'RNA della SWAP. | ||||||
Amsacrine hydrochloride | 54301-15-4 | sc-214540 | 10 mg | $232.00 | ||
L'amsacrina è un derivato dell'acridina che inibisce anche la topoisomerasi II intercalandosi nel DNA e stabilizzando il complesso DNA-topoisomerasi II. Questo interrompe la sintesi e la funzione del DNA, il che può portare indirettamente a una riduzione della trascrizione dei geni e dei successivi substrati di RNA che sono essenziali per l'attività di splicing di SWAP. | ||||||
ICRF-193 | 21416-68-2 | sc-200889 sc-200889A | 1 mg 5 mg | $330.00 $898.00 | 7 | |
ICRF-193 è un composto bisdioxopiperazina che inibisce la topoisomerasi II legandosi all'enzima e impedendogli di alterare la topologia del DNA, inibendo la replicazione e la trascrizione del DNA. Questa inibizione può ridurre indirettamente il pool di substrati di RNA necessari per la funzione di splicing di SWAP. | ||||||
Novobiocin | 303-81-1 | sc-362034 sc-362034A | 5 mg 25 mg | $96.00 $355.00 | ||
La novobiocina è un antibiotico cumarinico che inibisce la DNA girasi, un tipo di topoisomerasi II presente nei batteri, e può influenzare anche la topoisomerasi II eucariotica. Inibendo questo enzima, la Novobiocina può indirettamente portare a una diminuzione della sintesi di RNA, influenzando la disponibilità di substrato per l'attività di splicing dell'RNA di SWAP. | ||||||
(+)-Irinotecan | 97682-44-5 | sc-269253 | 10 mg | $61.00 | 1 | |
L'irinotecan è un derivato semisintetico della camptoteina che inibisce la topoisomerasi I. Viene utilizzato per indurre l'arresto della fase S del ciclo cellulare. L'irinotecan può inibire indirettamente SWAP attraverso la sua azione sulla topoisomerasi I, determinando una riduzione della trascrizione e della disponibilità di RNA per lo splicing mediato da SWAP. | ||||||
Topotecan | 123948-87-8 | sc-338718 | 100 mg | $571.00 | ||
Il topotecan, un altro inibitore della topoisomerasi I, si lega al complesso topoisomerasi I-DNA e impedisce la relegazione del DNA. Questa azione può portare a una diminuzione della sintesi di RNA, inibendo indirettamente la proteina SWAP, riducendo il pool di RNA che SWAP modifica. | ||||||
β-Lapachone | 4707-32-8 | sc-200875 sc-200875A | 5 mg 25 mg | $110.00 $450.00 | 8 | |
Il beta-lapachone è un composto chinonico naturale che è stato scoperto in grado di inibire indirettamente le topoisomerasi del DNA e di influenzare i meccanismi di riparazione del DNA. Questo può portare a una diminuzione dei livelli di trascrizione, che può ridurre l'attività funzionale di SWAP a causa della minore disponibilità di substrati di RNA per lo splicing. | ||||||
Ellipticine | 519-23-3 | sc-200878 sc-200878A | 10 mg 50 mg | $142.00 $558.00 | 4 | |
L'ellittica è un prodotto naturale che si intercala con il DNA ed è noto per inibire la topoisomerasi II. La sua intercalazione può inibire la trascrizione del DNA, il che inibirebbe indirettamente SWAP |