Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SUN3 Attivatori

SUN3 activators pertain to a category of chemical agents that modulate the activity of a specific subset of proteins or cellular mechanisms identified as 'SUN3.' The 'SUN' in their name often denotes a specific characteristic or functional domain within the proteins they target, which could be an acronym found in a more technical, scientific nomenclature. These activators are designed to interact precisely with their target sites, initiating a cascade of biochemical interactions. The chemical structure of SUN3 activators typically features molecular moieties that enable them to engage with the active or allosteric sites of SUN3 proteins. This engagement is achieved through non-covalent interactions such as hydrogen bonding, van der Waals forces, and hydrophobic effects, which contribute to the specificity and selectivity of these activators toward their intended targets.

The development and investigation of SUN3 activators involve a rigorous process of chemical synthesis, characterization, and analysis. Researchers utilize various techniques such as X-ray crystallography, nuclear magnetic resonance (NMR) spectroscopy, and mass spectrometry to elucidate the structural details of these compounds. Such detailed structural information is crucial for understanding the mechanism of action at the molecular level. The molecular framework of SUN3 activators is often optimized through iterative processes of structure-activity relationship (SAR) studies, allowing chemists to refine the efficacy and specificity of these compounds. The physical properties of SUN3 activators, such as solubility, stability, and permeability, are also fine-tuned to ensure that they can effectively reach and interact with their target sites within a given context. Through these comprehensive studies, the precise function and role of SUN3 within the biochemical pathways can be better understood, paving the way for advanced research into the modulation of these specific proteins or processes.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva direttamente l'adenililciclasi, portando ad un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP). L'aumento del cAMP attiva la PKA, che può fosforilare varie proteine, tra cui potenzialmente SUN3, migliorando così la sua attività funzionale all'interno della cellula.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA è un analogo del diacilglicerolo che attiva la protein chinasi C (PKC). L'attivazione della PKC porta a eventi di fosforilazione a valle, che possono includere la fosforilazione e la conseguente attivazione di SUN3.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, portando all'attivazione delle vie di segnalazione calcio-dipendenti. Questo afflusso di calcio può influenzare l'attività funzionale di SUN3 modulando il suo legame con le proteine partner sensibili al calcio.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'EGCG, un polifenolo del tè verde, è noto per la sua attività di inibizione delle chinasi. Inibendo alcune chinasi, l'EGCG potrebbe ridurre la fosforilazione competitiva, consentendo potenzialmente una maggiore fosforilazione e attivazione di SUN3 da parte delle sue chinasi specifiche.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un inibitore PI3K che altera il percorso PI3K/Akt. La downregulation di questo percorso può portare ad un aumento compensativo di altri percorsi di segnalazione che potrebbero includere l'attivazione di SUN3.

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

S1P è un lipide bioattivo che attiva i recettori della sfingosina-1-fosfato, portando a diverse cascate di segnalazione che possono includere il riarrangiamento citoscheletrico e possono coinvolgere l'attivazione funzionale di SUN3.

Thapsigargin

67526-95-8sc-24017
sc-24017A
1 mg
5 mg
$94.00
$349.00
114
(2)

La tapigargina è un inibitore della pompa SERCA che porta a un aumento dei livelli di calcio citosolico. Questo può attivare meccanismi di segnalazione calcio-dipendenti che possono potenziare l'attività di SUN3.

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un inibitore di chinasi ad ampio spettro, ma può portare ad un'attivazione selettiva delle vie di segnalazione inibendo le chinasi iperattive, portando potenzialmente ad un aumento dell'attività di SUN3.

A23187

52665-69-7sc-3591
sc-3591B
sc-3591A
sc-3591C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$54.00
$128.00
$199.00
$311.00
23
(1)

A23187 è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, potenzialmente migliorando la funzione di SUN3 attraverso vie calcio-dipendenti.

Okadaic Acid

78111-17-8sc-3513
sc-3513A
sc-3513B
25 µg
100 µg
1 mg
$285.00
$520.00
$1300.00
78
(4)

L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, che porta ad un aumento dei livelli di fosforilazione all'interno della cellula, il che potrebbe portare ad una maggiore attività di SUN3, se è regolato dalla fosforilazione.