Gli inibitori chimici di SMNDC1 utilizzano vari meccanismi biochimici per ostacolare la sua funzione nello splicing dell'RNA, ognuno dei quali mira a diversi aspetti del processo di splicing. L'Alsterpaullone, inibendo le chinasi ciclina-dipendenti, può influenzare la progressione del ciclo cellulare e quindi la regolazione dello splicing, ostacolando in ultima analisi il ruolo di SMNDC1 nel meccanismo di splicing. Il pladienolide B e la meayamicina B esercitano i loro effetti legandosi ai componenti dello spliceosoma, con il pladienolide B che si rivolge al complesso SF3b e la meayamicina B che si lega al nucleo dello spliceosoma, portando entrambi a un'interruzione dell'assemblaggio e della funzione dello spliceosoma. Ciò influisce direttamente sulla capacità di SMNDC1 di partecipare allo splicing del pre-mRNA. Analogamente, l'inibizione di Madrasin della subunità 1 del fattore di splicing 3B (SF3B1) può compromettere l'integrità dello spliceosoma, con conseguente inibizione dell'attività di SMNDC1.
Inoltre, l'indisulam può portare alla degradazione di RBM39, un componente del macchinario di splicing dell'RNA, ostacolando potenzialmente il processo in cui è coinvolto SMNDC1. La capacità di Ebselen di modificare i residui di cisteina potrebbe alterare la struttura o la funzione di SMNDC1 se possiede residui critici di cisteina. L'isoginkgetina interferisce con l'assemblaggio dello spliceosoma, influenzando indirettamente la funzione di SMNDC1 nello splicing dell'RNA. H3B-8800, come altri inibitori del complesso SF3b, può compromettere il processo di splicing legandosi al complesso, influenzando così l'attività di SMNDC1. L'inibizione di Tetrocarcin A delle protein chinasi associate allo spliceosoma può influenzare lo stato di fosforilazione dei fattori di splicing, alterando potenzialmente l'attività di SMNDC1. Sebbene la clorexidina sia nota soprattutto per le sue proprietà antimicrobiche, la sua capacità di intercalarsi negli acidi nucleici può interrompere le interazioni RNA-proteina cruciali per la funzione di splicing di SMNDC1. Anche il silvestrolo svolge un ruolo nell'interrompere l'elaborazione dell'mRNA inibendo l'eIF4A che, pur non avendo come bersaglio diretto lo splicing, può avere effetti a valle sui processi in cui SMNDC1 è coinvolto.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Alsterpaullone | 237430-03-4 | sc-202453 sc-202453A | 1 mg 5 mg | $67.00 $306.00 | 2 | |
L'alsterpaullone è un noto inibitore delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK). Poiché le CDK sono fondamentali per la progressione del ciclo cellulare e SMNDC1 è coinvolto nella regolazione dello splicing durante le fasi del ciclo cellulare, l'inibizione delle CDK da parte dell'Alsterpaullone può interrompere il meccanismo di splicing, inibendo così la funzione di SMNDC1. | ||||||
Pladienolide B | 445493-23-2 | sc-391691 sc-391691B sc-391691A sc-391691C sc-391691D sc-391691E | 0.5 mg 10 mg 20 mg 50 mg 100 mg 5 mg | $290.00 $5572.00 $10815.00 $25000.00 $65000.00 $2781.00 | 63 | |
Il pladienolide B ha come bersaglio lo spliceosoma, un complesso cruciale per lo splicing del pre-mRNA in cui è coinvolto SMNDC1. Legandosi al complesso SF3b, il pladienolide B interrompe l'assemblaggio e la funzione dello spliceosoma, portando all'inibizione dell'attività di splicing legata a SMNDC1. | ||||||
Chlorhexidine | 55-56-1 | sc-252568 | 1 g | $101.00 | 3 | |
La clorexidina ha proprietà antimicrobiche e può intercalarsi negli acidi nucleici. Questa intercalazione può potenzialmente interrompere le interazioni RNA-proteina necessarie per la funzione di SMNDC1 nello splicing, determinando un'inibizione della sua attività. | ||||||
Ebselen | 60940-34-3 | sc-200740B sc-200740 sc-200740A | 1 mg 25 mg 100 mg | $32.00 $133.00 $449.00 | 5 | |
L'ebselen è un composto contenente selenio che può modificare i residui di cisteina sulle proteine. Se SMNDC1 contiene residui critici di cisteina necessari per la sua funzione o struttura, la modifica da parte di Ebselen può inibire l'attività di SMNDC1. | ||||||
Madrasin | 374913-63-0 | sc-507563 | 100 mg | $750.00 | ||
La madrasina inibisce specificamente il fattore di splicing 3B subunità 1 (SF3B1), un componente essenziale dello spliceosoma. SMNDC1, che partecipa allo splicing dell'mRNA, si basa su uno spliceosoma funzionale e quindi la sua attività può essere inibita da Madrasin. | ||||||
Isoginkgetin | 548-19-6 | sc-507430 | 5 mg | $225.00 | ||
L'isoginkgetina è un inibitore dello splicing pre-mRNA che influisce sull'assemblaggio dello spliceosoma. Impedendo il corretto assemblaggio dello spliceosoma, l'isoginkgetina inibisce indirettamente la funzione di SMNDC1 nello splicing dell'RNA. | ||||||
Silvestrol | 697235-38-4 | sc-507504 | 1 mg | $920.00 | ||
Il silvestrolo, un inibitore dell'elicasi DEAD-box RNA eIF4A, può interrompere l'iniziazione della traduzione dell'mRNA. Poiché SMNDC1 è coinvolto nell'elaborazione dell'mRNA, l'interruzione della traduzione dell'mRNA può inibire indirettamente la funzione di SMNDC1. |