Gli attivatori SH-PTP2 sono un insieme di composti orchestrati per modulare e amplificare in modo intricato l'attività funzionale della proteina tirosina fosfatasi 2 contenente il dominio Src omologia 2 (SH-PTP2). All'interno di questo insieme, Erlotinib e Dasatinib emergono come artefici di un'attivazione sostenuta della SH-PTP2, interrompendo i cicli di feedback negativi che potrebbero altrimenti limitarne l'attività. I loro meccanismi si muovono in modo intricato nella segnalazione cellulare, assicurando la perpetuazione dell'abilità catalitica di SH-PTP2. In una vena modulatoria parallela, la Calyculin A e la PP2 percorrono vie indirette, influenzando la SH-PTP2 attraverso il bersaglio delle fosfatasi proteiche e delle chinasi Src, rispettivamente. Questi composti si impegnano in un'interazione sfumata con l'intricata rete di segnalazione cellulare, scolpendo indirettamente il paesaggio per aumentare l'attività di SH-PTP2. L'ATRA, invece, emerge come regolatore dell'espressione di SH-PTP2. Aumentando i livelli di SH-PTP2, ATRA orchestra un effetto a cascata, amplificando l'attività della fosfatasi e influenzando successivamente i processi cellulari a valle.
L'interazione si estende ulteriormente alla forskolina e alla wortmannina, che orchestrano i loro effetti attraverso le vie cAMP e PI3K, rispettivamente. Questi composti, con una precisione simile a quella dei conduttori molecolari, rafforzano indirettamente l'attivazione di SH-PTP2, evidenziando la complessità delle cascate di segnalazione che si intrecciano nella modulazione di SH-PTP2. L'insieme raggiunge il suo apice con la bisindolilmaleimide I e l'NSC 87877, che si impegnano direttamente nell'attività fosfatasica di SH-PTP2. Questi composti agiscono come facilitatori diretti, garantendo un maggiore accesso ai substrati per la SH-PTP2, influenzando così direttamente la sua funzione catalitica. Ampliando il repertorio, Staurosporine e SB203580 ampliano il loro campo d'azione, influenzando più ampie vie di segnalazione cellulare.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina, un inibitore di chinasi ad ampio spettro, aumenta indirettamente l'attività della SH-PTP2 interrompendo molteplici vie inibitorie. Inibendo varie chinasi, la staurosporina garantisce un'attivazione sostenuta della SH-PTP2, con conseguente potenziamento degli eventi di segnalazione a valle che coinvolgono la SH-PTP2. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina, un inibitore della tirosin-chinasi, attiva indirettamente la SH-PTP2 impedendo l'inibizione mediata dalla tirosin-chinasi. L'inibizione delle tirosin-chinasi da parte della genisteina garantisce un'attività sostenuta della SH-PTP2, che porta al potenziamento delle cascate di segnalazione a valle attraverso il coinvolgimento della SH-PTP2. |