Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RhD Inibitori

I comuni inibitori di RhD includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 2353-33-5, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Gli inibitori dell'RhD appartengono a una classe specifica di composti chimici che si sono imposti nel campo dell'immunologia e della ricerca sugli antigeni del gruppo sanguigno. L'antigene RhD, noto anche come antigene Rhesus D, è un antigene del gruppo sanguigno presente sulla superficie dei globuli rossi. Svolge un ruolo importante nella compatibilità delle trasfusioni di sangue e nella malattia emolitica del neonato, una condizione in cui gli anticorpi materni colpiscono i globuli rossi del feto. Il termine inibitori RhD si riferisce a un gruppo di molecole meticolosamente progettate per colpire e modulare selettivamente l'espressione o l'attività dell'antigene RhD. Questi inibitori servono come strumenti vitali nelle indagini di laboratorio, consentendo ai ricercatori di esplorare le intricate funzioni molecolari e i processi cellulari associati agli antigeni RhD.

Gli inibitori RhD funzionano tipicamente interferendo con l'espressione o la funzione degli antigeni RhD sulla superficie dei globuli rossi. Questa interferenza può avere un impatto su vari aspetti della compatibilità del sangue e della risposta immunitaria, in particolare nel contesto delle trasfusioni di sangue e delle interazioni madre-feto. I ricercatori impiegano gli inibitori dell'RhD per approfondire i ruoli fisiologici e le interazioni molecolari degli antigeni RhD, con l'obiettivo di far progredire la nostra comprensione dei meccanismi fondamentali coinvolti nella compatibilità dei gruppi sanguigni e nelle risposte immunitarie legate all'antigene RhD. Attraverso lo studio degli inibitori dell'RhD, gli scienziati cercano di svelare le complessità dei sistemi di antigeni dei gruppi sanguigni, della tolleranza immunitaria e del campo più ampio dell'immunoematologia, contribuendo alla conoscenza di come il sistema immunitario riconosce e interagisce con gli antigeni dei gruppi sanguigni.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione