Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Etichettatura di proteine e anticorpi

Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di etichette per proteine e anticorpi da utilizzare in varie applicazioni. Questa categoria comprende una serie di reagenti, kit e tecnologie progettati per il fissaggio di etichette rilevabili, come coloranti fluorescenti o biotina, a proteine e anticorpi. Questi strumenti sono fondamentali nella ricerca in biochimica e biologia molecolare, in quanto consentono agli scienziati di tracciare, quantificare e visualizzare proteine e anticorpi all'interno di sistemi biologici complessi. L'importanza dell'etichettatura di proteine e anticorpi risiede nella sua utilità in una vasta gamma di studi scientifici, tra cui le interazioni proteina-proteina, la localizzazione cellulare delle molecole e la dinamica dei processi biologici. Fornendo ai ricercatori i mezzi per applicare etichette che possono essere facilmente rilevate con mezzi spettroscopici, fotochimici, biochimici o immunochimici, consente una migliore osservazione e un'analisi precisa di vari fenomeni biochimici. Inoltre, queste tecniche di etichettatura sono fondamentali per lo studio dei meccanismi e delle vie cellulari senza alterare la funzione della proteina o dell'anticorpo in esame. Lo sviluppo e il perfezionamento dei reagenti e dei metodi di etichettatura continuano a spingere i confini di ciò che può essere visualizzato e compreso nel campo delle scienze della vita, offrendo una visione più chiara dell'intricato funzionamento degli organismi viventi. Le tecnologie di etichettatura contribuiscono anche ai progressi in aree come la proteomica e la biologia cellulare, fornendo strumenti essenziali che supportano l'esame dettagliato delle funzioni, delle interazioni e delle posizioni delle proteine. Per informazioni dettagliate sull'etichettatura di proteine e anticorpi, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 83 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dansyl Chloride

605-65-2sc-359844
1 g
$67.00
2
(0)

Il cloruro di dansile è una sulfonamide reattiva che presenta una forte propensione a marcare proteine e anticorpi grazie alla sua natura elettrofila. Reagisce selettivamente con i gruppi amminici, formando derivati dansilati stabili che aumentano la fluorescenza. Questa proprietà consente di tracciare con precisione la localizzazione e la dinamica delle proteine. Le caratteristiche fotofisiche uniche del composto consentono una rilevazione sensibile in vari saggi, rivelando dettagli intricati delle interazioni molecolari e dei cambiamenti conformazionali.

7-Hydroxycoumarin-3-carboxylic acid

779-27-1sc-210626
100 mg
$173.00
(0)

L'acido 7-idrossicumarin-3-carbossilico è un composto versatile noto per la sua capacità di formare legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π stacking con proteine e anticorpi. Il suo gruppo acido carbossilico facilita le interazioni ioniche, aumentando l'affinità di legame. Le proprietà di fluorescenza del composto consentono di monitorare in tempo reale i cambiamenti conformazionali delle biomolecole, fornendo informazioni sui processi dinamici. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni lo rende adatto a diverse applicazioni biochimiche.

Chrysamine G Disodium Salt

6472-91-9sc-207431
sc-207431A
10 mg
25 mg
$282.00
$550.00
(0)

La crisamina G sale disodico presenta interazioni elettrostatiche uniche grazie ai suoi gruppi carichi, aumentando la sua affinità per i siti di legame di proteine e anticorpi. La sua struttura consente efficaci adattamenti conformazionali, facilitando il riconoscimento molecolare specifico. La capacità del composto di partecipare a complessi di trasferimento di carica contribuisce alla sua reattività, mentre la sua solubilità in ambiente acquoso ne favorisce l'accessibilità nei sistemi biologici. Queste caratteristiche rendono possibili intricati percorsi e interazioni biochimiche.

Fluorescein 6-Isothiocyanate, Isomer 2, 95%

18861-78-4sc-218501
100 mg
$230.00
(0)

La fluoresceina 6-isotiocianato, isomero 2, è caratterizzata dal suo gruppo isotiocianato reattivo, che forma legami tiourea stabili con i gruppi amminici di proteine e anticorpi. Questa specificità ne aumenta l'utilità nelle applicazioni di etichettatura, consentendo una precisa localizzazione delle biomolecole. Le sue proprietà fluorescenti consentono una rilevazione sensibile, mentre l'elevata resa quantica del composto assicura un segnale robusto. Inoltre, la sua natura idrofila favorisce la solubilità, promuovendo un'interazione efficace in diversi contesti biologici.

4-Fluoro-7-nitrobenzofurazan

29270-56-2sc-214238
sc-214238A
sc-214238B
5 mg
25 mg
50 mg
$200.00
$588.00
$982.00
(0)

Il 4-fluoro-7-nitrobenzofurazene si distingue per la sua capacità unica di avviare reazioni nucleofile selettive, in particolare con i gruppi tiolici e amminici di proteine e anticorpi. Questo composto presenta una forte fluorescenza, che lo rende un candidato eccellente per la visualizzazione delle interazioni biomolecolari. Il suo gruppo nitro, che sottrae elettroni, aumenta la reattività, facilitando una rapida coniugazione e fornendo un segnale fluorescente stabile. Le caratteristiche idrofobiche del composto influenzano anche la sua affinità di legame, consentendo applicazioni versatili nei saggi biochimici.

N-(Aminoethyl)-5-naphthylamine-1-sulfonic Acid

50402-56-7sc-212000
1 g
$190.00
(0)

L'acido N-(aminoetil)-5-naftilammina-1-solfonico si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, potenziando il suo ruolo in vari percorsi biochimici. Il gruppo acido solfonico contribuisce alla sua solubilità in ambiente acquoso, favorendo interazioni efficaci con proteine e anticorpi. La sua frazione naftilica consente interazioni di π-π stacking, che possono influenzare il ripiegamento e la stabilità delle proteine. Inoltre, la catena laterale aminoetilica facilita il legame a idrogeno, migliorando ulteriormente la sua reattività e specificità in contesti biochimici.

7-(Diethylamino)coumarin-3-carboxylic acid

50995-74-9sc-210586
100 mg
$149.00
(0)

L'acido 7-(dietilammino)cumarina-3-carbossilico presenta proprietà di fluorescenza uniche, che lo rendono uno strumento prezioso per lo studio della dinamica delle proteine. Il gruppo dietilammino aumenta la donazione di elettroni, determinando una maggiore fotostabilità e sensibilità in vari ambienti. La funzionalità dell'acido carbossilico consente forti interazioni ioniche con i residui di amminoacidi, favorendo un legame specifico con proteine e anticorpi. La capacità di questo composto di subire un trasferimento di carica intramolecolare influenza ulteriormente le sue caratteristiche spettrali, fornendo indicazioni sulle interazioni molecolari.

6-Aminofluorescein

51649-83-3sc-206025
1 g
$300.00
(0)

La 6-aminofluoresceina si caratterizza per la sua eccezionale capacità di formare coniugati stabili con proteine e anticorpi, migliorando la sensibilità di rilevamento. Il gruppo amminico facilita il legame a idrogeno e le interazioni elettrostatiche, promuovendo l'affinità specifica per le biomolecole target. Le sue proprietà spettrali uniche, tra cui un pronunciato spostamento di Stokes, consentono una chiara differenziazione in miscele complesse. Inoltre, il comportamento fotofisico del composto è influenzato dal pH ambientale, rendendolo una sonda versatile per lo studio dei cambiamenti conformazionali delle proteine.

7-Amino-4-trifluoromethylcoumarin

53518-15-3sc-210592
sc-210592A
10 mg
100 mg
$14.00
$36.00
2
(0)

La 7-ammino-4-trifluorometilcumarina presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che la rendono uno strumento efficace per sondare le interazioni proteiche. Il suo gruppo trifluorometilico aumenta la lipofilia, facilitando la permeabilità della membrana e l'interazione con le regioni idrofobiche delle proteine. La struttura elettronica unica del composto consente un efficiente trasferimento di energia, che può essere sfruttato nelle applicazioni di trasferimento di energia di risonanza di Förster (FRET). Inoltre, la sua reattività con le ammine consente l'etichettatura selettiva delle biomolecole, fornendo approfondimenti sui processi biologici dinamici.

Bromotrimethylammoniumbimane Bromide

71418-45-6sc-214635
25 mg
$254.00
1
(0)

Il bromotrimetilammoniobromuro è una sostanza chimica versatile che presenta una forte affinità per il legame con le proteine attraverso interazioni elettrostatiche, in particolare con i residui carichi negativamente. La sua esclusiva struttura bimane consente un efficace trasferimento di energia, rendendolo adatto a saggi basati sulla fluorescenza. Il gruppo ammonico quaternario del composto aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo l'interazione con le biomolecole. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con gli anticorpi facilita lo studio dei cambiamenti conformazionali e della dinamica delle proteine.