Gli attivatori di PPP1R6 sono una serie di composti chimici che stimolano indirettamente PPP1R6, una subunità regolatrice della fosfatasi proteica 1, per migliorarne l'attività funzionale in vari processi cellulari. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, potenzia indirettamente l'attività della PPP1R6 facilitando il suo legame con l'enzima centrale della fosfatasi, promuovendo così la sintesi del glicogeno. Allo stesso modo, l'insulina, attraverso la via PI3K/Akt, aumenta la funzione di stoccaggio del glicogeno rafforzando l'interazione tra PPP1R6 e la glicogeno sintasi. L'acido okadaico e la caliculina A, entrambi inibitori delle fosfatasi, possono, a dosaggi precisi, far pendere l'ago della bilancia dell'attività verso i complessi PPP1R6-associati a P1, potenziando efficacemente le funzioni di de-fosforilazione. L'acido fosfatidico, in quanto messaggero lipidico, stimola l'attività di PP1, aumentando così la de-fosforilazione dei bersagli da parte di PPP1R6, mentre la diidrosfingosina attiva direttamente PP1, aumentando potenzialmente l'efficienza di PPP1R6 nella sintesi del glicogeno. L'IGF1, come l'insulina, favorisce l'attività di PPP1R6 attraverso la via PI3K/Akt, promuovendo così l'accumulo di glicogeno.
La modulazione dei livelli di nucleotidi ciclici è un tema comune a diversi attivatori di PPP1R6. La cilostamide e l'isoproterenolo aumentano entrambi il cAMP, il che potrebbe portare a una maggiore interfaccia tra PPP1R6 e PP1, soprattutto nel metabolismo del glicogeno e nella contrazione muscolare. Zaprinast, aumentando i livelli di cGMP, insieme ai donatori di ossido nitrico come SNAP, potrebbe stimolare indirettamente PPP1R6 attraverso le vie della protein-chinasi cGMP-dipendente o attraverso la nitrosilazione diretta. Inoltre, gli effetti beta-adrenergici dell'isoproterenolo potrebbero indurre cambiamenti negli stati di fosforilazione che favoriscono l'attivazione di PPP1R6 nella contrattilità muscolare. Al contrario, il glucagone stimola l'adenilato ciclasi e porta a un'elevata attività del cAMP e della PKA, che potrebbe alterare i modelli di fosforilazione in modo da potenziare il ruolo regolatorio di PPP1R6 nella glicogenolisi. Collettivamente, questi composti attivano specifiche vie di segnalazione o processi cellulari che logicamente portano a una maggiore attività di PPP1R6, senza influenzarne i livelli di espressione, garantendo così una maggiore attività funzionale della proteina nei suoi vari ruoli nel metabolismo e nella funzione muscolare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che a sua volta attiva la PKA. L'attivazione della PKA potrebbe potenziare l'attività di de-fosforilazione di PPP1R6, promuovendo il suo legame con PP1, facilitando così la sintesi del glicogeno. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina attiva la via di segnalazione PI3K/Akt, che potrebbe migliorare la funzione di immagazzinamento del glicogeno aumentando l'associazione di PPP1R6 con PP1 e la glicogeno sintasi, quest'ultima de-fosforilata da PPP1R6 per essere attivata. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Come potente inibitore di PP2A e PP1, l'acido okadaico a basse concentrazioni potrebbe inibire selettivamente PP2A in modo più forte, aumentando potenzialmente l'attività relativa dei complessi PP1 con PPP1R6 per alcuni substrati. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A, come l'acido okadaico, inibisce PP1 e PP2A; a concentrazioni specifiche, potrebbe inibire preferenzialmente PP2A, potenzialmente migliorando l'attività di PP1-PPP1R6 in modo indiretto. | ||||||
Phosphatidic Acid, Dipalmitoyl | 169051-60-9 | sc-201057 sc-201057B sc-201057A | 100 mg 250 mg 500 mg | $104.00 $239.00 $409.00 | ||
Come secondo messaggero lipidico, l'acido fosfatidico può stimolare l'attività di PP1. Ciò potrebbe potenziare le funzioni di de-fosforilazione della PP1 associata a PPP1R6 sulla glicogeno sintasi. | ||||||
Cilostamide (OPC 3689) | 68550-75-4 | sc-201180 sc-201180A | 5 mg 25 mg | $90.00 $350.00 | 16 | |
La cilostamide inibisce la PDE3, determinando un aumento dei livelli di cAMP, che può attivare la PKA, potenziando successivamente l'interazione di PPP1R6 con PP1 e la sua attività nel metabolismo del glicogeno. | ||||||
Zaprinast (M&B 22948) | 37762-06-4 | sc-201206 sc-201206A | 25 mg 100 mg | $103.00 $245.00 | 8 | |
Inibendo la PDE5 e aumentando i livelli di cGMP, lo zaprinast potrebbe potenziare l'attività della PKG, che potrebbe indirettamente potenziare l'attività del PPP1R6 attraverso vie simili a quelle della PKA. | ||||||
(±)-S-Nitroso-N-acetylpenicillamine | 79032-48-7 | sc-200319B sc-200319 sc-200319A | 10 mg 20 mg 100 mg | $73.00 $112.00 $367.00 | 18 | |
I donatori di ossido nitrico attivano la guanilato ciclasi, aumentando i livelli di cGMP che potrebbero potenziare l'attività di PPP1R6 attraverso le protein chinasi cGMP-dipendenti o la nitrosilazione diretta. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, aumenta i livelli di cAMP, portando potenzialmente a cambiamenti negli stati di fosforilazione che favoriscono l'attività di PPP1R6, promuovendo la sua associazione con PP1 nei percorsi della contrattilità muscolare. |