Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Polisaccaridi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di polisaccaridi da utilizzare in varie applicazioni. I polisaccaridi, carboidrati a catena lunga composti da unità monosaccaridiche, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro diverse funzioni biologiche e proprietà strutturali. Queste macromolecole sono essenziali nello studio della biologia cellulare e della biochimica, dove fungono da componenti strutturali delle pareti cellulari e delle matrici extracellulari, nonché da forme di stoccaggio dell'energia negli organismi. Nella scienza dei materiali, i polisaccaridi sono utilizzati per sviluppare materiali biodegradabili e biocompatibili per una varietà di applicazioni, tra cui imballaggi, agricoltura e dispositivi medici. Gli scienziati ambientali studiano i polisaccaridi per comprendere il loro ruolo nella struttura del suolo e nel ciclo dei nutrienti, contribuendo alle pratiche agricole sostenibili e alla gestione dell'ecosistema. Nella chimica analitica, i polisaccaridi sono impiegati come standard e reagenti nelle tecniche cromatografiche per facilitare l'identificazione e la quantificazione di miscele complesse di carboidrati. Inoltre, i polisaccaridi sono utilizzati nell'industria alimentare come addensanti, stabilizzatori ed emulsionanti, migliorando la consistenza e la durata di conservazione di vari prodotti. Le proprietà uniche dei polisaccaridi, come la loro capacità di formare gel e film, li rendono preziosi per lo sviluppo di nuovi materiali con specifiche proprietà funzionali. L'ampia applicabilità e le funzioni essenziali dei polisaccaridi in molteplici discipline scientifiche ne sottolineano l'importanza per il progresso della ricerca e dell'innovazione tecnologica. Per informazioni dettagliate sui polisaccaridi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 214 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chitin

1398-61-4sc-280638
5 g
$35.00
1
(1)

La chitina è un polisaccaride formato da unità di N-acetilglucosamina legate da legami β-1,4-glicosidici, che presenta notevoli proprietà strutturali. La sua disposizione cristallina conferisce rigidità e resistenza, rendendola un componente chiave degli esoscheletri degli artropodi e delle pareti cellulari dei funghi. Le capacità uniche di legame idrogeno della chitina ne aumentano la stabilità e la resistenza alla degradazione enzimatica, influenzando le sue interazioni nei sistemi biologici e contribuendo al suo ruolo nelle nicchie ecologiche.

L-Iduronic acid sodium salt

61199-83-5sc-221809
10 mg
$600.00
(1)

L'acido L-Iduronico sale sodico è un polisaccaride caratterizzato dalla struttura unica dell'acido uronico, che introduce gruppi carbossilati che migliorano la solubilità e la reattività. Questo composto partecipa a specifiche interazioni molecolari, come il legame ionico e idrogeno, facilitando la formazione di idrogel. La sua conformazione distinta consente un legame versatile con proteine e altre biomolecole, influenzando i percorsi cellulari e modulando proprietà fisiche come la viscosità e la gelificazione in vari ambienti.

Gum arabic

9000-01-5sc-252868
500 g
$50.00
1
(1)

La gomma arabica è un polisaccaride complesso composto da una miscela di glicoproteine e polisaccaridi, che si distingue per l'elevato peso molecolare e la struttura ramificata. La sua composizione unica consente un'efficace emulsione e stabilizzazione in soluzioni acquose. La presenza di gruppi anionici aumenta la capacità di formare interazioni elettrostatiche, migliorando la viscosità e le proprietà filmogene. Inoltre, la sua solubilità in acqua e la capacità di formare dispersioni colloidali lo rendono un agente versatile in diverse applicazioni.

Carrageenan

9000-07-1sc-205622
sc-205622A
sc-205622B
sc-205622C
sc-205622D
5 g
25 g
100 g
500 g
1 kg
$50.00
$115.00
$125.00
$200.00
$330.00
9
(0)

La carragenina è un polisaccaride solfato derivato dalle alghe rosse, caratterizzato dalla capacità unica di formare strutture simili a gel attraverso legami idrogeno e interazioni ioniche. La sua configurazione molecolare consente la formazione di vari tipi di gel, a seconda della concentrazione e della temperatura. La presenza di gruppi solfato contribuisce alle sue proprietà addensanti e migliora la sua interazione con le proteine, portando al controllo della sineresi. La versatilità della carragenina nel creare gel stabili e viscoelastici la rende un componente importante nelle applicazioni alimentari e industriali.

Dextran

9004-54-0sc-218165
sc-218165A
sc-218165B
sc-218165C
sc-218165D
sc-218165E
10 g
50 g
100 g
250 g
500 g
1 kg
$72.00
$130.00
$240.00
$475.00
$750.00
$1000.00
(0)

Il destrano è un polisaccaride ramificato composto da unità di glucosio legate principalmente da legami glicosidici α(1→6), con occasionali legami α(1→3). La sua struttura unica consente una notevole solubilità in acqua, formando soluzioni viscose che presentano un comportamento pseudoplastico. Questa proprietà di flusso non newtoniano è influenzata dalla velocità di taglio, rendendo il destrano un soggetto interessante per gli studi sulle interazioni molecolari e sulla reologia. La sua capacità di formare dispersioni colloidali stabili è attribuita al suo elevato peso molecolare e alla sua ramificazione, che influisce anche sulle sue caratteristiche di diffusione in vari ambienti.

Cord Factor

61512-20-7sc-202555
1 mg
$336.00
2
(1)

Il Cord Factor, un polisaccaride a base di trealosio, presenta una struttura unica che favorisce forti interazioni idrofobiche e ne aumenta la stabilità in ambiente acquoso. La sua particolare disposizione molecolare facilita la formazione di bilayer lipidici, influenzando la dinamica delle membrane. Il composto presenta notevoli proprietà viscoelastiche, che gli consentono di rispondere dinamicamente alle sollecitazioni. Inoltre, la sua capacità di autoaggregazione porta alla formazione di strutture complesse, influenzando il suo comportamento in vari percorsi biochimici.

Lipopolysaccharide, Re 595

sc-221856
5 mg
$325.00
(1)

Il lipopolisaccaride Re 595 è caratterizzato da un'intricata architettura molecolare che favorisce robuste interazioni elettrostatiche e contribuisce alla sua natura anfifilica. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nella modulazione delle vie di segnalazione cellulare grazie alla sua capacità di interagire con i recettori di membrana. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di formare aggregati stabili, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni biochimiche. Inoltre, il suo elevato peso molecolare ne aumenta la viscosità, influenzando le proprietà di flusso in soluzione.

D-Galacto-D-mannan from Ceratonia siliqua

11078-30-1sc-221478
25 mg
$111.00
(0)

Il D-galatto-D-mannano, derivato dalla Ceratonia siliqua, presenta una struttura polisaccaridica ramificata unica nel suo genere, che facilita un ampio legame idrogeno e interazioni idrofile. Questa caratteristica aumenta la sua solubilità in acqua e contribuisce alla sua capacità di formare gel. La configurazione molecolare del composto consente un legame specifico con le proteine, influenzando il suo comportamento in vari ambienti biochimici. L'elevato peso molecolare e la complessa conformazione influiscono anche sulle sue proprietà reologiche, rendendolo un componente versatile in diverse applicazioni.

N,N′,N′′-Triacetylchitotriose

38864-21-0sc-222016
sc-222016A
10 mg
50 mg
$265.00
$1022.00
2
(1)

Il N,N',N''-Triacetilchitotriosio è un oligosaccaride unico composto da tre unità di glucosamina acetilata, che presenta interazioni molecolari distinte grazie ai suoi gruppi acetilici. Queste modifiche ne migliorano la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso, promuovendo un efficace legame a idrogeno. La conformazione strutturale del composto consente interazioni specifiche con enzimi e altre biomolecole, influenzandone la reattività e la cinetica nei percorsi biochimici. La sua capacità di formare complessi stabili contribuisce alle sue proprietà fisiche uniche, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori studi nella chimica dei polisaccaridi.

Methyl 3,6-Di-O-(α-D-mannopyranosyl)-α-D-mannopyranoside

68601-74-1sc-221914
10 mg
$430.00
(0)

Il metil 3,6-Di-O-(α-D-mannopiranosil)-α-D-mannopiranoside è un polisaccaride complesso caratterizzato dalla doppia mannosilazione, che ne aumenta la solubilità e la reattività. La presenza di più gruppi idrossilici facilita un esteso legame idrogeno, influenzando la sua interazione con l'acqua e altri solventi polari. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di impegnarsi in specifici processi di riconoscimento molecolare, che possono influenzare il suo comportamento in vari ambienti biochimici. Le sue complessità strutturali lo rendono un soggetto affascinante per l'esplorazione della dinamica e delle interazioni dei polisaccaridi.