LINK RAPIDI
L'acido L-Iduronico sale sodico è un composto cruciale nella ricerca in glicobiologia, molto apprezzato per il suo ruolo di componente fondamentale dei glicosaminoglicani (GAG) nella matrice extracellulare e sulle superfici cellulari. La sua struttura unica, caratterizzata da un gruppo carbossilato e da una parte solfata rispettivamente in posizione C2 e C3, lo distingue dal suo epimero, l'acido D-glucuronico. L'acido L-Iduronico svolge un ruolo fondamentale nella struttura e nella funzione di vari GAG, tra cui l'eparan solfato e il dermatan solfato, conferendo specifiche proprietà strutturali e biochimiche. I ricercatori utilizzano il sale sodico dell'acido L-Iduronico come substrato per studiare la biosintesi e la modificazione dei GAG, compresi i meccanismi enzimatici coinvolti nella loro polimerizzazione e solfatazione. Inoltre, questo composto serve come strumento prezioso per studiare le interazioni tra i GAG e i loro partner di legame, come i fattori di crescita, le citochine e le proteine della matrice extracellulare, contribuendo alla comprensione della segnalazione cellulare, dello sviluppo dei tessuti e dei processi fisiopatologici. Inoltre, l'acido L-Iduronico sale sodico trova applicazione nello sviluppo di biomateriali, sistemi di rilascio di farmaci e scaffold di ingegneria tissutale, sfruttando le sue proprietà chimiche uniche e le sue funzioni biologiche. Nel complesso, questo composto svolge un ruolo cruciale nel far progredire la nostra comprensione della biologia dei glicosaminoglicani e le sue implicazioni in vari campi di ricerca, dalla biologia molecolare all'ingegneria biomedica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
L-Iduronic acid sodium salt, 10 mg | sc-221809 | 10 mg | $600.00 |