Il PA1, noto anche come attivatore proteico 1, è coinvolto nella regolazione del rimodellamento della cromatina e dell'espressione genica. Funziona principalmente modulando l'attività di specifiche istone acetiltransferasi (HAT), che svolgono un ruolo critico nella modifica della struttura della cromatina. Questa modificazione consente di regolare dinamicamente l'accessibilità dei geni per il macchinario trascrizionale, controllando così i livelli di espressione genica cruciali per vari processi cellulari come la differenziazione, la proliferazione e la risposta a stimoli esterni. PA1 fa parte di un complesso più ampio coinvolto nell'acetilazione delle proteine istoniche, una modificazione post-traslazionale che serve a rilassare la cromatina strettamente avvolta, rendendo geni specifici più accessibili per la trascrizione. Attraverso la regolazione dell'attività HAT, PA1 influenza direttamente il modello di acetilazione degli istoni, influenzando i profili di espressione genica in diverse condizioni cellulari e contribuendo all'adattamento cellulare ai cambiamenti ambientali.
L'attivazione di PA1 comporta diversi meccanismi di regolazione che assicurano che la sua attività sia strettamente controllata e appropriata al contesto. In primo luogo, la trascrizione del gene PA1 stesso può essere regolata da vie di segnalazione a monte che rispondono a vari segnali intracellulari ed extracellulari, regolando i livelli di espressione di PA1 in base alle esigenze cellulari. Questa regolazione trascrizionale è fondamentale perché fornisce il mezzo principale per controllare la disponibilità di PA1 all'interno della cellula. In secondo luogo, una volta sintetizzato, PA1 può subire modifiche post-traduzionali che possono alterare la sua affinità di interazione con gli HAT o altri componenti dei complessi di rimodellamento della cromatina. Queste modifiche, come la fosforilazione o l'ubiquitinazione, possono influenzare lo stato di attivazione di PA1, la sua stabilità e la sua capacità di partecipare efficacemente alla regolazione dell'espressione genica. Inoltre, l'interazione di PA1 con altre proteine partner all'interno dei complessi di rimodellamento della cromatina è un altro aspetto critico della sua regolazione. Queste interazioni non solo facilitano la corretta localizzazione di PA1 all'interno del nucleo, ma assicurano anche che la sua attività venga esercitata proprio dove e quando è necessaria, in particolare nel contesto dell'accessibilità della cromatina e dei processi di trascrizione genica. Attraverso questi livelli di regolazione, PA1 svolge un ruolo vitale nella modulazione delle dinamiche strutturali della cromatina, influenzando così il paesaggio trascrizionale della cellula in risposta a varie condizioni ambientali e di sviluppo.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attivatore dell'adenililciclasi che aumenta i livelli di cAMP, facilitando l'attivazione della PKA. La PKA può alterare i fattori di trascrizione che possono regolare l'espressione di PA1. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Attivatore di SIRT1. L'attivazione di SIRT1 può influire sul rimodellamento della cromatina, influenzando così la trascrizione di PA1. | ||||||
2-APB | 524-95-8 | sc-201487 sc-201487A | 20 mg 100 mg | $27.00 $52.00 | 37 | |
Antagonista del recettore dell'inositolo trifosfato (IP3). Influenza la segnalazione del Ca2+ che può modulare indirettamente l'attività del PA1. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Inibitore della fosfodiesterasi-4 (PDE4) che stabilizza i livelli di cAMP. Sostenendo i livelli di cAMP, può migliorare indirettamente la regolazione PKA-dipendente di PA1. | ||||||
KN-93 | 139298-40-1 | sc-202199 | 1 mg | $178.00 | 25 | |
Inibitore della CaMKII. Agendo sulla segnalazione del Ca2+, questo inibitore può influenzare i percorsi che potrebbero utilizzare la PA1. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Inibitore della PI3K. Modulando la via di Akt, può spostare l'ambiente di segnalazione verso processi in cui PA1 svolge un ruolo. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibitore di mTOR. Influisce sullo stato energetico cellulare e sulla traduzione delle proteine, influenzando indirettamente le vie in cui funziona il PA1. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Inibitore di PP2A. Inibendo PP2A, può modulare gli eventi di fosforilazione che possono influenzare indirettamente l'attività di PA1. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibitore di JNK. Inibendo JNK, potrebbe incanalare l'attività cellulare verso le vie in cui è attivo PA1. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibitore della PI3K. Modula la via di Akt, possibilmente reindirizzando l'attività cellulare verso le vie in cui funziona PA1. |