Gli inibitori di OR4K5 sono un gruppo di composti chimici che influiscono sull'attività dei recettori olfattivi modulando varie vie di segnalazione e processi cellulari all'interno dei neuroni sensoriali. Questi inibitori esercitano i loro effetti coinvolgendo i canali del potenziale recettore transiente (TRP), come TRPM8 e TRPA1, che sono coinvolti nella termosensazione e possono competere con le vie olfattive, portando infine a una diminuzione dell'attività di OR4K5 attraverso il cross-talk tra le modalità sensoriali. Inoltre, alcuni di questi inibitori interagiscono con i canali TRPV1, responsabili della sensazione di calore, e possono alterare l'ambiente dei neuroni sensoriali, influenzando indirettamente l'attività del recettore olfattivo attraverso la competizione per le molecole di segnalazione intracellulare condivise. Il blocco non selettivo dei canali TRP può anche diminuire l'attività dei neuroni sensoriali, compresi quelli che esprimono OR4K5, interrompendo il normale flusso di ioni e le conseguenti variazioni del potenziale di membrana, cruciali per l'avvio e la propagazione dei potenziali d'azione. Questa interruzione può portare a una riduzione della capacità del recettore di rispondere ai suoi ligandi odoranti specifici. Inoltre, alcuni inibitori possono colpire i domini della zattera lipidica all'interno della membrana neuronale dove OR4K5 è localizzato, alterando il microambiente e influenzando la conformazione e la funzione del recettore. Modificando il paesaggio fisico e chimico della membrana, questi composti possono influenzare la capacità di OR4K5 di rilevare gli odori e di trasdurre il segnale.
Oltre a questi meccanismi, l'attività di OR4K5 può essere influenzata dalla regolazione delle cascate di segnalazione delle proteine G che sono parte integrante del processo di trasduzione olfattiva. I composti che modulano l'attività dell'adenilato ciclasi, delle fosfodiesterasi o delle protein chinasi coinvolte in queste vie possono portare a un'alterazione della risposta del recettore agli odoranti. Aumentando la degradazione dell'AMP ciclico, il messaggero secondario nella trasduzione del segnale olfattivo, o influenzando gli stati di fosforilazione delle proteine coinvolte nella via di segnalazione, questi inibitori possono diminuire la sensibilità e la reattività di OR4K5. Alcuni di questi composti possono anche influenzare i livelli di espressione o la stabilità della proteina OR4K5, determinandone una minore presenza sulla superficie dei neuroni sensoriali e quindi una ridotta risposta funzionale agli stimoli odorosi.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Icilin | 36945-98-9 | sc-201557 sc-201557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $252.00 | 9 | |
Agonista per i canali del potenziale recettore transiente (TRP), in particolare TRPM8 e TRPA1, che sono coinvolti nella termosensazione. L'attivazione di questi canali può modulare la segnalazione olfattiva entrando in competizione con le vie legate a OR4K5 a causa del cross-talk tra i neuroni termosensoriali e olfattivi, con conseguente inibizione. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
Attivatore del canale TRPV1, coinvolto nella sensazione di calore. Questa attivazione può inibire la funzione di OR4K5 alterando l'ambiente del neurone sensoriale, influenzando indirettamente l'attività del recettore olfattivo a causa della competizione per le molecole e le vie di segnalazione intracellulari. | ||||||
(±)-Menthol | 89-78-1 | sc-250299 sc-250299A | 100 g 250 g | $38.00 $67.00 | ||
Agonista per i canali TRPM8. La sua azione può inibire indirettamente OR4K5, alterando la segnalazione dei neuroni sensoriali attraverso un effetto competitivo sui percorsi intracellulari condivisi che elaborano gli stimoli sensoriali, portando a una diminuzione dell'attività di OR4K5. | ||||||
Ruthenium red | 11103-72-3 | sc-202328 sc-202328A | 500 mg 1 g | $184.00 $245.00 | 13 | |
Bloccante non selettivo dei canali TRP, che può portare a una diminuzione dell'attività dei neuroni sensoriali, inibendo indirettamente le vie di segnalazione olfattiva in cui è coinvolto OR4K5, a causa dell'interazione tra diverse modalità sensoriali e i componenti di segnalazione a valle condivisi. | ||||||
Chloroform | 67-66-3 | sc-239527A sc-239527 | 1 L 4 L | $110.00 $200.00 | 1 | |
Può inibire indirettamente OR4K5 alterando l'ambiente lipidico dei neuroni del recettore olfattivo, che può modificare la conformazione del recettore o l'accessibilità ai suoi ligandi, con conseguente riduzione dell'attività. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
È noto che influisce sui canali ionici dei neuroni sensoriali. Potrebbe inibire indirettamente OR4K5 modulando l'attività di questi canali, che fanno parte dei meccanismi di trasduzione del segnale nei neuroni olfattivi, portando all'alterazione delle cascate di segnalazione intracellulare che sono essenziali per la funzione di OR4K5. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
È noto che interagisce con vari canali ionici e recettori di membrana e li inibisce. Può inibire indirettamente OR4K5 legandosi e alterando la funzione di questi canali ionici nei neuroni olfattivi, influenzando i processi di trasduzione del segnale a cui partecipa OR4K5. | ||||||
Pentyl acetate | 628-63-7 | sc-215691 | 250 ml | $65.00 | ||
Spesso utilizzato come odorante negli studi olfattivi, può saturare i recettori olfattivi e inibire indirettamente OR4K5 attraverso l'inibizione competitiva, in quanto potrebbe occupare i siti di legame di OR4K5, impedendo al recettore di interagire con i suoi ligandi specifici. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Un composto con proprietà odorose che può coinvolgere più recettori olfattivi, causando potenzialmente un'inibizione competitiva di OR4K5 occupando i suoi siti di legame con il ligando o alterando la conformazione del recettore, portando all'inibizione della sua attività di segnalazione. | ||||||
Diethyl phthalate | 84-66-2 | sc-239738 sc-239738A | 25 ml 500 ml | $26.00 $32.00 | ||
È noto che influisce sui recettori olfattivi e potrebbe inibire indirettamente l'attività di OR4K5 attraverso un legame competitivo o alterando la conformazione del recettore, diminuendo così la sua capacità di segnalazione al momento del legame con il ligando. |