Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr482 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr482 includono, ma non solo, la Wortmannina CAS 19545-26-7, l'U-0126 CAS 109511-58-2, la Paroxetina CAS 61869-08-7, la Bisindolilmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1 e il Rolipram CAS 61413-54-5.

Olfr482, membro integrale della famiglia dei recettori olfattivi, orchestra la percezione dell'olfatto interagendo con le molecole odoranti presenti nell'ambiente nasale. Questo recettore, caratterizzato da una struttura a 7 domini di membrana tipica dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), è codificato da geni a singolo esone codificante. L'architettura GPCR di Olfr482 lo posiziona all'interno di una famiglia che comprende recettori di neurotrasmettitori e ormoni, sottolineando la sua importanza nell'intricato processo di trasduzione del segnale odorigeno. L'elaborata nomenclatura assegnata ai geni e alle proteine dei recettori olfattivi di questo organismo sottolinea la natura unica e indipendente della loro funzione rispetto ad altri organismi. La funzione centrale di Olfr482 risiede nel suo ruolo di gatekeeper molecolare per l'avvio delle risposte neuronali innescate dai segnali odorosi. L'interazione del recettore con le molecole odoranti attiva la trasduzione mediata da proteine G, che culmina nella percezione di un odore specifico. L'ampiezza della famiglia dei geni dei recettori olfattivi, con Olfr482 come membro di spicco, sottolinea l'importanza di queste proteine nel facilitare un'esperienza olfattiva ricca di sfumature. Il coinvolgimento di questa famiglia nel riconoscimento e nella trasduzione dei segnali odorosi evidenzia la complessità e la precisione necessarie al sistema olfattivo per discernere e interpretare una vasta gamma di profumi.

L'inibizione di Olfr482 comporta uno spettro di meccanismi volti a impedire le sue funzioni fondamentali nella trasduzione del segnale odorigeno e nell'avvio della risposta neuronale. Le strategie di inibizione diretta includono il legame di specifiche sostanze chimiche al dominio transmembrana di Olfr482, interrompendo la sua conformazione e ostacolando il corretto riconoscimento delle molecole odoranti. Altri inibitori interferiscono con il processo di trasduzione mediato dalle proteine G, bloccando gli eventi di segnalazione a valle innescati dall'attivazione di Olfr482. I meccanismi di inibizione indiretta si concentrano sulla modulazione delle vie di segnalazione associate a Olfr482 o sulla regolazione dell'espressione genica all'interno della famiglia di geni del recettore olfattivo. Queste strategie influenzano la funzione del recettore alterando il contesto cellulare più ampio in cui Olfr482 opera, mettendo in evidenza gli approcci multiformi per inibire questo recettore olfattivo critico. Gli inibitori presentati riflettono collettivamente l'intricata interazione tra Olfr482 e il suo ambiente cellulare. Mirando ad aspetti specifici della struttura o delle vie di segnalazione del recettore, questi inibitori forniscono preziose indicazioni sui meccanismi alla base della percezione olfattiva. La comprensione dei diversi mezzi di inibizione di Olfr482 contribuisce a svelare la complessità del sistema olfattivo a livello molecolare, offrendo potenziali strade per ulteriori esplorazioni nel campo della biologia sensoriale.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

Inibitore PI3K che mira alla via PI3K/AKT. Interrompe indirettamente Olfr482 inibendo le cascate di segnalazione a valle, perturbando l'ambiente intracellulare cruciale per l'attivazione e l'espressione di Olfr482.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

Inibitore MAPK che interrompe il percorso MAPK coinvolto nella regolazione di Olfr482. Interferisce con gli eventi di fosforilazione a valle, portando a modelli di espressione genica alterati e alla conseguente inibizione di Olfr482.

Paroxetine

61869-08-7sc-507527
1 g
$180.00
(0)

Inibitore GRK che influisce sulla desensibilizzazione dei recettori accoppiati alle proteine G, compreso Olfr482. Interrompe il ciclo di feedback regolatorio, prolungando l'attivazione del recettore e sopprimendo indirettamente l'espressione di Olfr482.

Bisindolylmaleimide I (GF 109203X)

133052-90-1sc-24003A
sc-24003
1 mg
5 mg
$103.00
$237.00
36
(1)

Inibitore di PKC che modula la via di segnalazione PKC implicata nella regolazione di Olfr482. Altera gli effettori a valle e interrompe la trasduzione del segnale, inibendo infine l'espressione di Olfr482 attraverso intricate interazioni cellulari.

Rolipram

61413-54-5sc-3563
sc-3563A
5 mg
50 mg
$75.00
$212.00
18
(1)

Inibitore della fosfodiesterasi cAMP che influenza i livelli di cAMP, un messaggero secondario nella segnalazione di Olfr482. Mantiene il cAMP elevato, interrompendo i normali meccanismi di feedback, portando a una diminuzione dell'espressione di Olfr482 attraverso processi trascrizionali e post-traslazionali alterati.

XAV939

284028-89-3sc-296704
sc-296704A
sc-296704B
1 mg
5 mg
50 mg
$35.00
$115.00
$515.00
26
(1)

Inibitore della via di segnalazione Wnt che mira alla via di segnalazione Wnt legata alla regolazione di Olfr482. Modula gli eventi intracellulari a valle di Wnt, influenzando l'intricato crosstalk che influenza indirettamente l'espressione di Olfr482, interrompendo la rete molecolare associata.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Inibitore del percorso Ras/Raf/MEK/ERK che interrompe il percorso Ras/Raf/MEK/ERK, coinvolto nella segnalazione di Olfr482. Altera la cascata di fosforilazione, portando a cambiamenti a valle nell'espressione genica e alla soppressione di Olfr482, interferendo con la sua rete di regolazione.

KN-93

139298-40-1sc-202199
1 mg
$178.00
25
(1)

Inibitore della CaMKII che influisce sulla via di segnalazione del calcio, fondamentale per l'attivazione di Olfr482. Altera gli effettori a valle e altera i livelli di calcio intracellulare finemente regolati, inibendo indirettamente l'espressione di Olfr482 interferendo con gli intricati meccanismi di regolazione calcio-dipendenti.

BAY 11-7082

19542-67-7sc-200615B
sc-200615
sc-200615A
5 mg
10 mg
50 mg
$61.00
$83.00
$349.00
155
(1)

Inibitore della via NF-κB che ha come bersaglio la via NF-κB associata alla regolazione di Olfr482. Modula la traslocazione nucleare di NF-κB, influenzando il panorama trascrizionale e sopprimendo indirettamente l'espressione di Olfr482 attraverso l'interruzione delle interazioni dinamiche di regolazione all'interno della via.

Ruxolitinib

941678-49-5sc-364729
sc-364729A
sc-364729A-CW
5 mg
25 mg
25 mg
$246.00
$490.00
$536.00
16
(1)

Inibitore della segnalazione JAK/STAT che agisce sulla via della Janus chinasi (JAK) e del Trasduttore e Attivatore del Segnale di Trascrizione (STAT). Altera gli eventi di fosforilazione a valle, influenzando l'espressione di Olfr482 attraverso l'interruzione delle intricate cascate di segnalazione associate all'attivazione della via JAK/STAT.