L'NCCRP1 coinvolge una serie di vie di segnalazione intracellulare per modulare la sua attività. La forskolina, attraverso la sua azione di attivazione diretta dell'adenilil ciclasi, porta a un aumento dei livelli di cAMP all'interno della cellula. Questo aumento di cAMP determina l'attivazione della protein chinasi A (PKA), che può fosforilare l'NCCRP1, inducendo cambiamenti nella sua attività. Analogamente, l'isoproterenolo funziona come agonista beta-adrenergico, stimolando l'adenilil ciclasi attraverso la segnalazione mediata dal suo recettore. Questa cascata culmina anche nell'amplificazione del cAMP e nella successiva attivazione della PKA, che può quindi indirizzare NCCRP1 per la fosforilazione. La prostaglandina E2 (PGE2), interagendo con i suoi recettori, impiega un meccanismo analogo, con conseguente aumento del cAMP e fosforilazione mediata dalla PKA di NCCRP1. Il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP permeabile alle cellule, bypassa i recettori a monte e attiva direttamente la PKA, portando a eventi di fosforilazione che includono l'attivazione di NCCRP1.
La seconda serie di sostanze chimiche agisce attraverso vari meccanismi per influenzare lo stato di fosforilazione e l'attività di NCCRP1. Ad esempio, l'IBMX agisce inibendo le fosfodiesterasi, impedendo così la degradazione del cAMP e mantenendo indirettamente la PKA in uno stato attivo, pronta a fosforilare NCCRP1. La ionomicina, in quanto ionoforo del calcio, aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare le chinasi calcio-dipendenti in grado di colpire NCCRP1. Anche l'EMD 57033 e la thapsigargina, pur con modalità d'azione diverse, influenzano le vie di segnalazione del calcio che possono portare all'attivazione di chinasi che fosforilano NCCRP1. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C (PKC), un'altra chinasi che svolge un ruolo fondamentale nella fosforilazione delle proteine cellulari, tra cui NCCRP1. L'anisomicina, sebbene sia principalmente un inibitore della sintesi proteica, è nota per attivare le protein chinasi attivate dallo stress, che possono fosforilare NCCRP1. Infine, Zaprinast e Vinpocetina, inibendo specifiche fosfodiesterasi, innalzano i livelli di cAMP e cGMP, che possono attivare PKA o PKG, portando alla fosforilazione e alla conseguente attivazione di NCCRP1.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva direttamente l'adenililciclasi, determinando un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP). L'aumento di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che poi fosforila le proteine bersaglio, tra cui potenzialmente NCCRP1, potenziandone l'attività. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che stimola l'adenililciclasi attraverso la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, aumentando i livelli di cAMP, che attiva la PKA che potrebbe fosforilare e attivare NCCRP1. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 (PGE2) coinvolge i recettori accoppiati a proteine G che segnalano attraverso l'aumento di cAMP, potenzialmente attivando la PKA, che può poi fosforilare e attivare NCCRP1 come parte della segnalazione a valle. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi, che degradano il cAMP. Impedendo la degradazione del cAMP, IBMX porta indirettamente all'attivazione della PKA che potrebbe fosforilare e attivare NCCRP1. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un inibitore della sintesi proteica, noto per attivare le chinasi proteiche attivate dallo stress (SAPK) che potrebbero fosforilare e attivare NCCRP1 come parte della risposta allo stress cellulare. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta la concentrazione di calcio intracellulare, attivando potenzialmente le chinasi calcio-dipendenti che potrebbero fosforilare e attivare NCCRP1. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la proteina chinasi C (PKC), implicata in diverse vie di segnalazione cellulare. L'attivazione della PKC potrebbe portare alla fosforilazione e all'attivazione di NCCRP1. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA. L'attivazione della PKA può portare alla fosforilazione e all'attivazione di proteine bersaglio, tra cui potenzialmente NCCRP1. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina inibisce l'ATPasi del Ca2+ del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), portando ad un aumento dei livelli di calcio citosolico che potrebbe attivare le chinasi calcio-dipendenti che fosforilano e attivano NCCRP1. | ||||||
Zaprinast (M&B 22948) | 37762-06-4 | sc-201206 sc-201206A | 25 mg 100 mg | $103.00 $245.00 | 8 | |
Zaprinast inibisce le fosfodiesterasi, in particolare la PDE5, che aumenta i livelli di cAMP e cGMP, portando potenzialmente all'attivazione di PKA e PKG rispettivamente. Questo potrebbe portare alla fosforilazione e all'attivazione di NCCRP1. |