Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MIPOL1 Inibitori

Gli inibitori comuni di MIPOL1 includono, ma non sono limitati a, Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, Trichostatin A CAS 58880-19-6 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori chimici di MIPOL1 possono modulare la sua funzione attraverso diverse vie meccanicistiche. La bisindolilmaleimide I, come inibitore della protein-chinasi C, può interrompere gli eventi di fosforilazione che sono essenziali per il ruolo di MIPOL1, in particolare nella regolazione del ciclo cellulare e nella risposta al danno al DNA. Analogamente, Wortmannin e LY294002, entrambi inibitori della fosfatidilinositolo 3-chinasi, possono ostacolare la via di segnalazione PI3K/AKT, cruciale per una serie di funzioni cellulari, comprese quelle che potrebbero coinvolgere MIPOL1, come la crescita e la sopravvivenza cellulare. L'interruzione di questa via è significativa perché può influenzare la risposta al danno al DNA, in cui MIPOL1 è coinvolto.

Proseguendo con il tema dell'inibizione della segnalazione, U0126 e PD98059, in quanto inibitori della via MAPK/ERK, possono interferire con i processi essenziali per il ruolo di MIPOL1 nella progressione del ciclo cellulare. Inoltre, SB203580 e SP600125, che inibiscono selettivamente rispettivamente p38 MAPK e c-Jun N-terminal kinase, possono ostacolare le risposte cellulari ai segnali di stress e all'apoptosi, in cui è coinvolto MIPOL1. Su un altro fronte, la tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, può influire sulla regolazione trascrizionale dei geni modificando la struttura della cromatina, che può influenzare le funzioni di MIPOL1. Inoltre, MG132, come inibitore del proteasoma, può causare l'accumulo di proteine regolatrici coinvolte nel controllo del ciclo cellulare e nell'apoptosi, portando a un'influenza indiretta sul ruolo di MIPOL1 nella risposta al danno al DNA. Infine, gli inibitori che hanno come bersaglio i regolatori chiave della risposta al danno al DNA, come KU-55933 e NU7441, che inibiscono rispettivamente la chinasi ATM e la DNA-PK, possono compromettere le vie di segnalazione che attivano MIPOL1 in seguito al danno al DNA. Ciò indica un ampio spettro di interazioni chimiche che possono modulare la funzione di MIPOL1 attraverso diversi meccanismi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bisindolylmaleimide I (GF 109203X)

133052-90-1sc-24003A
sc-24003
1 mg
5 mg
$103.00
$237.00
36
(1)

In quanto inibitore della proteina chinasi C (PKC), la bisindolilmaleimide I potrebbe inibire gli eventi di fosforilazione mediati dalla PKC, necessari per il corretto funzionamento di MIPOL1 in processi quali la regolazione del ciclo cellulare e la risposta al danno al DNA. L'inibizione della PKC comprometterebbe quindi il ruolo di MIPOL1 in questi processi.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un potente inibitore della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K). Poiché la segnalazione di PI3K è fondamentale per una moltitudine di funzioni cellulari, tra cui la crescita e la sopravvivenza delle cellule, la sua inibizione potrebbe interrompere i contesti cellulari in cui opera MIPOL1, in particolare la risposta e la riparazione dei danni al DNA, portando a un'inibizione funzionale di MIPOL1.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Come la wortmannina, anche LY294002 è un inibitore di PI3K. Inibendo PI3K, LY294002 potrebbe ostacolare la via di segnalazione PI3K/AKT, che potrebbe essere indirettamente coinvolta nella regolazione della funzione di MIPOL1 in processi cellulari come la proliferazione e la riparazione del DNA, con conseguente inibizione funzionale di MIPOL1.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi. Alterando lo stato di acetilazione degli istoni, potrebbe influenzare la struttura della cromatina e quindi l'ambiente trascrizionale dei geni, compresi quelli che interagiscono o regolano MIPOL1, portando potenzialmente a un'inibizione della funzione di MIPOL1 nel nucleo.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

L'U0126 è un inibitore della proteina chinasi attivata dal mitogeno (MAPK/ERK), che fa parte di una via di segnalazione che regola la divisione e la differenziazione cellulare. Inibendo questa via, U0126 potrebbe ostacolare i processi a valle che potrebbero essere essenziali per il ruolo di MIPOL1 nella progressione del ciclo cellulare, inibendo così indirettamente la funzione di MIPOL1.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 è un inibitore selettivo di p38 MAPK, una chinasi coinvolta nella risposta ai segnali di stress. L'inibizione di p38 MAPK potrebbe interferire con le risposte cellulari al danno al DNA, in cui MIPOL1 svolge un ruolo, portando ad un'inibizione indiretta della funzione di MIPOL1 in questi processi.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), implicata nella regolazione dell'apoptosi e della proliferazione cellulare. Inibendo JNK, SP600125 potrebbe interrompere le vie di segnalazione in cui MIPOL1 potrebbe essere coinvolto, in particolare in risposta a stimoli di stress, inibendo così l'attività funzionale di MIPOL1.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 agisce come inibitore specifico di MEK, che si trova a monte di ERK nel percorso MAPK. L'inibizione di MEK da parte di PD98059 potrebbe interrompere la segnalazione di ERK che potrebbe essere coinvolta nella regolazione di MIPOL1, in particolare nel contesto del ciclo cellulare e della risposta al danno al DNA, portando così a un'inibizione funzionale indiretta di MIPOL1.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

MG132 è un inibitore del proteasoma. Inibendo il proteasoma, MG132 può impedire la degradazione delle proteine coinvolte nel controllo del ciclo cellulare e nell'apoptosi, causando potenzialmente un accumulo di proteine regolatrici che potrebbero inibire la funzione di MIPOL1, in quanto MIPOL1 è implicato nella risposta cellulare ai danni al DNA.

ATM Kinase Inibitore

587871-26-9sc-202963
2 mg
$108.00
28
(2)

KU-55933 è un inibitore della chinasi dell'atassia telangiectasia mutata (ATM). ATM è un regolatore chiave della risposta cellulare alle rotture del doppio filamento di DNA. L'inibizione di ATM da parte di KU-55933 potrebbe compromettere le vie di segnalazione responsabili del reclutamento o dell'attivazione di MIPOL1 in risposta al danno al DNA, inibendo così indirettamente la funzione di MIPOL1.