Gli attivatori di LONRF3 esercitano i loro effetti attraverso una serie di meccanismi cellulari, potenziando così l'attività funzionale della proteina, fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi proteica all'interno della cellula. In particolare, alcuni attivatori aumentano i secondi messaggeri intracellulari come il cAMP, che a sua volta attiva le chinasi a valle, come la protein chinasi A. Questa cascata di eventi può portare a un'upregulation del sistema ubiquitina-proteasoma, in cui LONRF3 svolge un ruolo significativo nella degradazione delle proteine. Inoltre, alcuni composti possono indurre stress ossidativo inibendo enzimi specifici o generando specie reattive dell'ossigeno. Il conseguente accumulo di proteine mal ripiegate o danneggiate richiede l'intervento dei meccanismi di controllo della qualità delle proteine, dove l'attività proteolitica di LONRF3 è fondamentale per mitigare gli effetti dello stress cellulare e ripristinare la proteostasi.
Inoltre, l'induzione dell'autofagia da parte di altri attivatori si collega alla via ubiquitina-proteasoma, portando potenzialmente a un aumento dell'attività di LONRF3 per gestire la degradazione autofagica delle proteine. Gli inibitori del proteasoma stesso provocano un accumulo di proteine ubiquitinate, che può indirettamente segnalare la necessità di un'attività maggiore di LONRF3 per compensare la ridotta capacità di degradazione. Altri attivatori alterano l'omeostasi del calcio intracellulare o inibiscono chinasi specifiche, innescando risposte allo stress come la risposta alle proteine dispiegate, che può quindi aumentare l'attività di LONRF3 per far fronte a un maggiore carico di proteine dispiegate o mal ripiegate.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Elevando i livelli di cAMP intracellulare, la forskolina attiva la protein chinasi A (PKA). La fosforilazione della PKA può potenziare il sistema ubiquitina-proteasoma, che potrebbe potenzialmente aumentare l'attività di LONRF3, in quanto coinvolto nella degradazione delle proteine. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che è coinvolta nella segnalazione cellulare e potrebbe potenziare il processo di ubiquitinazione. LONRF3, facendo parte del sistema ubiquitina-proteasoma, potrebbe avere un'attività maggiore a causa dell'ubiquitinazione elevata. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La Ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando potenzialmente le proteasi calcio-dipendenti. Questo potrebbe attivare indirettamente LONRF3, aumentando la richiesta di degradazione proteasomica delle proteine mal ripiegate. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 inibisce il proteasoma, portando all'accumulo di proteine ubiquitinate. Ciò potrebbe attivare indirettamente LONRF3, aumentandone l'attività per compensare l'inibizione del proteasoma. | ||||||
Auranofin | 34031-32-8 | sc-202476 sc-202476A sc-202476B | 25 mg 100 mg 2 g | $150.00 $210.00 $1899.00 | 39 | |
L'auranofina inibisce la tioredoxina reduttasi, provocando stress ossidativo. Il conseguente aumento delle proteine mal ripiegate o danneggiate potrebbe stimolare l'attività di LONRF3 per mantenere la proteostasi cellulare. | ||||||
Sodium selenite | 10102-18-8 | sc-253595 sc-253595B sc-253595C sc-253595A | 5 g 500 g 1 kg 100 g | $48.00 $179.00 $310.00 $96.00 | 3 | |
Il selenito di sodio aumenta lo stress ossidativo, aumentando potenzialmente il livello di proteine danneggiate, che possono attivare LONRF3 grazie al suo ruolo nel controllo della qualità delle proteine. | ||||||
Spermidine | 124-20-9 | sc-215900 sc-215900B sc-215900A | 1 g 25 g 5 g | $56.00 $595.00 $173.00 | ||
La spermidina induce l'autofagia, che è strettamente legata al sistema ubiquitina-proteasoma, dove funziona LONRF3, portando potenzialmente ad un aumento dell'attività di LONRF3 per gestire il turnover autofagico delle proteine. | ||||||
Salubrinal | 405060-95-9 | sc-202332 sc-202332A | 1 mg 5 mg | $33.00 $102.00 | 87 | |
Salubrinal inibisce la difosforilazione di eIF2α, con conseguente accumulo di proteine mal ripiegate e una maggiore richiesta di degradazione proteasomica, attivando probabilmente LONRF3 nel processo. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina interrompe l'omeostasi del calcio, che può portare allo stress del reticolo endoplasmatico e all'aumento dell'attività del proteasoma, aumentando potenzialmente l'attività di LONRF3 nell'ambito della risposta alle proteine dispiegate. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Come inibitore del proteasoma, Bortezomib provoca l'accumulo di proteine ubiquitinate, che potrebbero attivare indirettamente LONRF3 per aiutare a eliminare i substrati arretrati. | ||||||