Gli inibitori chimici di LACE1 mirano a vari aspetti del metabolismo cellulare e della funzione mitocondriale per ottenere l'inibizione. L'oligomicina A, l'antimicina A, il rotenone, il TTFA, l'azoturo di sodio, l'allopurinolo, l'acido bongkrekico e la fenformina interrompono in diversi punti la catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, fondamentale per la produzione di ATP. L'oligomicina A inibisce specificamente l'ATP sintasi, riducendo direttamente l'ATP disponibile per le funzioni di LACE1 dipendenti dall'energia. Analogamente, l'antimicina A e il rotenone ostacolano rispettivamente i complessi III e I, mentre il TTFA ha come bersaglio il complesso II, con conseguente diminuzione della sintesi di ATP. La sodio azide agisce sulla citocromo c ossidasi, che è un componente del complesso IV, riducendo ulteriormente la produzione di ATP. Questa diminuzione di ATP compromette l'apporto energetico essenziale per l'attività di LACE1. L'inibizione della xantina ossidasi da parte dell'allopurinolo riduce indirettamente l'ATP alterando il metabolismo delle purine, mentre la fenformina inibisce anche il complesso I mitocondriale, mimando gli effetti del Rotenone sulla sintesi di ATP e quindi l'inibizione di LACE1.
Inoltre, il CCCP e il 2-Deossi-D-glucosio alterano rispettivamente i gradienti protonici e la glicolisi, entrambi essenziali per mantenere livelli adeguati di ATP. La CCCP fa crollare il gradiente protonico attraverso la membrana interna mitocondriale, inibendo così la produzione di ATP necessaria per LACE1. Parallelamente, il 2-deossi-D-glucosio ostacola la glicolisi, che è un'altra via critica per la generazione di ATP, essenziale per alimentare le attività di LACE1. L'atracurio besilato induce una disregolazione del calcio, che può inibire LACE1 poiché le sue attività sono modulate dalle concentrazioni di calcio. La concanamicina A ha come bersaglio specifico la V-ATPasi che acidifica i lisosomi, un ambiente in cui opera LACE1. L'inibizione dell'acidificazione dei lisosomi da parte della Concanamicina A inibisce quindi le funzioni lisosomiali di LACE1. Tutte queste sostanze chimiche alterano l'equilibrio energetico e le condizioni cellulari necessarie al funzionamento di LACE1, inibendo di fatto la sua attività all'interno della cellula.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Oligomycin A | 579-13-5 | sc-201551 sc-201551A sc-201551B sc-201551C sc-201551D | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $175.00 $600.00 $1179.00 $5100.00 $9180.00 | 26 | |
L'oligomicina A inibisce l'ATP sintasi mitocondriale, provocando una riduzione dei livelli di ATP. LACE1 si basa sull'ATP per le sue funzioni lisosomiali e mitocondriali, quindi l'inibizione della sintesi di ATP da parte dell'oligomicina A ridurrebbe direttamente l'attività di LACE1 a causa della mancanza di substrato energetico. | ||||||
Carbonyl Cyanide m-Chlorophenylhydrazone | 555-60-2 | sc-202984A sc-202984 sc-202984B | 100 mg 250 mg 500 mg | $75.00 $150.00 $235.00 | 8 | |
La CCCP dissipa il gradiente protonico attraverso la membrana interna mitocondriale, che inibisce indirettamente la produzione di ATP, essenziale per l'attività di LACE1. Con la sintesi di ATP compromessa, le funzioni ATP-dipendenti di LACE1 sono inibite. | ||||||
Antimycin A | 1397-94-0 | sc-202467 sc-202467A sc-202467B sc-202467C | 5 mg 10 mg 1 g 3 g | $54.00 $62.00 $1642.00 $4600.00 | 51 | |
L'antimicina A inibisce il complesso III mitocondriale, interrompendo il trasporto di elettroni e riducendo la produzione di ATP. La riduzione dei livelli di ATP inibisce le attività catalitiche ATP-dipendenti di LACE1. | ||||||
Rotenone | 83-79-4 | sc-203242 sc-203242A | 1 g 5 g | $89.00 $254.00 | 41 | |
Il rotenone inibisce il complesso mitocondriale I, con conseguente riduzione del trasporto di elettroni e della sintesi di ATP. Questa deplezione di ATP inibisce indirettamente la funzione di LACE1 a causa della privazione di energia. | ||||||
2-Thenoyltrifluoroacetone | 326-91-0 | sc-251801 | 5 g | $36.00 | 1 | |
Il TTFA è un inibitore del complesso mitocondriale II, che porterebbe a una diminuzione del trasporto di elettroni e di conseguenza della sintesi di ATP. I livelli di ATP più bassi che ne derivano inibirebbero le attività ATP-dipendenti di LACE1. | ||||||
Sodium azide | 26628-22-8 | sc-208393 sc-208393B sc-208393C sc-208393D sc-208393A | 25 g 250 g 1 kg 2.5 kg 100 g | $42.00 $152.00 $385.00 $845.00 $88.00 | 8 | |
La sodio azide inibisce la citocromo c ossidasi nella catena di trasporto degli elettroni mitocondriale, portando a una riduzione della sintesi di ATP. Questa inibizione indiretta della produzione di ATP può inibire l'attività di LACE1 a causa della carenza di energia. | ||||||
Allopurinol | 315-30-0 | sc-207272 | 25 g | $128.00 | ||
L'allopurinolo inibisce la xantina ossidasi, il che può portare a un'alterazione del metabolismo delle purine e a una conseguente riduzione dei livelli di ATP. Questa riduzione di ATP può inibire le funzioni di LACE1 dipendenti dall'energia. | ||||||
Bongkrekic acid | 11076-19-0 | sc-205606 | 100 µg | $418.00 | 10 | |
L'acido bongkrekico inibisce il traslocatore di adenina nucleotide (ANT) nei mitocondri, impedendo lo scambio ADP/ATP attraverso la membrana mitocondriale interna. Questa azione inibisce efficacemente l'apporto di ATP, inibendo così le funzioni ATP-dipendenti di LACE1. | ||||||
Concanamycin A | 80890-47-7 | sc-202111 sc-202111A sc-202111B sc-202111C | 50 µg 200 µg 1 mg 5 mg | $65.00 $162.00 $650.00 $2550.00 | 109 | |
La concanamicina A inibisce la V-ATPasi, responsabile dell'acidificazione dei lisosomi. Poiché LACE1 è associato alla funzione lisosomiale, l'inibizione dell'acidificazione dei lisosomi inibirebbe di conseguenza le attività di LACE1 legate ai lisosomi. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Il 2-deossi-D-glucosio inibisce la glicolisi competendo con il glucosio, portando a una diminuzione della produzione di ATP. Questa riduzione della disponibilità di ATP provocherebbe l'inibizione delle funzioni ATP-dipendenti di LACE1. | ||||||