Items 1 to 10 of 35 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
UK 5099 | 56396-35-1 | sc-361394 sc-361394A | 10 mg 50 mg | $154.00 $633.00 | 5 | |
UK 5099 funziona come un reagente specializzato per le pompe ioniche, caratterizzato dalla capacità di modulare il trasporto di ioni attraverso interazioni selettive con le proteine di membrana. La sua struttura unica consente di legarsi in modo specifico ai canali ionici, influenzandone gli stati conformazionali e aumentando il flusso di ioni. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, facilitando un rapido scambio di ioni e contribuendo alla regolazione dei gradienti elettrochimici, influenzando così l'omeostasi ionica cellulare. | ||||||
Esomeprazole magnesium dihydrate | 217087-10-0 | sc-252785 | 50 mg | $69.00 | ||
L'esomeprazolo magnesio diidrato è un sofisticato reagente per pompe ioniche, che si distingue per la sua capacità di interagire con le pompe protoniche a livello molecolare. La sua stereochimica unica consente l'inibizione selettiva della H+/K+ ATPasi, alterando la dinamica del trasporto ionico. Questo composto presenta una notevole cinetica di reazione, favorendo un efficiente scambio ionico e stabilizzando il potenziale di membrana. Le sue caratteristiche di solubilità migliorano la biodisponibilità, facilitando le interazioni mirate all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
Ouabain Octahydrate | 11018-89-6 | sc-201548 sc-201548A | 1 g 5 g | $190.00 $720.00 | 11 | |
L'ouabain ottaidrato funziona come un potente reagente della pompa ionica, caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente la Na+/K+ ATPasi. Questa inibizione interrompe il gradiente elettrochimico attraverso le membrane cellulari, influenzando l'omeostasi ionica cellulare. L'affinità di legame unica del composto e i cambiamenti conformazionali dell'enzima facilitano percorsi di segnalazione distinti. Inoltre, la sua natura idrofila ne aumenta la solubilità, favorendo un'efficace interazione con le proteine di membrana e modulando le risposte cellulari. | ||||||
ZD 7288 | 133059-99-1 | sc-361419 sc-361419A | 10 mg 50 mg | $207.00 $541.00 | ||
ZD 7288 è un reagente specializzato per le pompe ioniche e agisce principalmente come bloccante selettivo dei canali ciclici nucleotidici attivati dall'iperpolarizzazione (HCN). La sua struttura molecolare unica consente interazioni specifiche con i siti di legame del canale, alterando il flusso di ioni e influenzando l'eccitabilità cellulare. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono una rapida insorgenza e compensazione dell'azione, fondamentale per lo studio dei processi dinamici di trasporto ionico in vari ambienti cellulari. | ||||||
DK-AH 269 | 186097-54-1 | sc-252761 | 5 mg | $180.00 | ||
DK-AH 269 funziona come un innovativo reagente per pompe ioniche, caratterizzato dalla capacità di modulare il trasporto di ioni attraverso interazioni specifiche con le proteine di membrana. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame selettivo con i siti bersaglio, influenzando la permeabilità agli ioni e le vie di segnalazione cellulare. Il composto dimostra una notevole stabilità e solubilità, che ne aumenta l'efficacia nei setup sperimentali. Inoltre, le sue distinte cinetiche di reazione consentono un controllo preciso delle dinamiche del flusso ionico, rendendolo uno strumento prezioso negli studi elettrochimici. | ||||||
Kainic acid monohydrate | 58002-62-3 | sc-269283 | 10 mg | $270.00 | ||
L'acido cainico monoidrato funge da reagente specializzato per le pompe ioniche e presenta interazioni uniche con i canali ionici e i trasportatori. La sua conformazione strutturale gli consente di alterare efficacemente i gradienti ionici, influenzando così l'eccitabilità cellulare e i meccanismi di segnalazione. L'elevata solubilità e stabilità del composto contribuiscono alla sua affidabilità nelle condizioni sperimentali. Inoltre, il suo distinto profilo cinetico consente di regolare con precisione i processi di trasporto ionico, rendendolo un componente essenziale nella ricerca elettrochimica. | ||||||
Clopamide | 636-54-4 | sc-201553 | 500 mg | $32.00 | ||
La clopamide funziona come un reagente distintivo per le pompe ioniche, caratterizzato dalla capacità di modulare le dinamiche di trasporto degli ioni attraverso specifiche interazioni di legame con le proteine di membrana. La sua struttura molecolare unica facilita l'inibizione selettiva delle pompe sodio-potassio, portando a un'alterazione dell'omeostasi ionica. La favorevole solubilità del composto ne aumenta l'accessibilità in vari setup sperimentali, mentre la sua cinetica di reazione consente una precisa manipolazione del flusso ionico, rendendolo uno strumento prezioso negli studi sulla regolazione ionica cellulare. | ||||||
Tenatoprazole | 113712-98-4 | sc-204909 sc-204909A | 100 mg 500 mg | $153.00 $408.00 | 1 | |
Il tenatoprazolo è un importante reagente della pompa ionica, che si distingue per la sua capacità di interagire con le pompe protoniche a livello molecolare. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di interrompere efficacemente il gradiente protonico attraverso le membrane cellulari, influenzando il pH intracellulare. Il composto presenta una cinetica rapida, che consente una rapida modulazione dei processi di trasporto ionico. Inoltre, la sua stabilità in ambienti diversi ne aumenta l'utilità nelle indagini sperimentali sul comportamento dei canali ionici e sulle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Pantoprazole Sodium | 138786-67-1 | sc-204831 sc-204831A | 1 g 5 g | $61.00 $153.00 | ||
Il pantoprazolo sodico funziona come un potente reagente della pompa ionica, caratterizzato da un legame selettivo con l'enzima H+/K+ ATPasi. Questa interazione altera le dinamiche conformazionali dell'enzima, portando a una significativa riduzione dell'efficienza del trasporto protonico. La capacità unica del composto di formare complessi stabili con l'enzima facilita gli studi dettagliati dei meccanismi di scambio ionico. La sua solubilità in vari solventi consente applicazioni versatili in saggi biochimici e studi di membrana. | ||||||
Glycine sodium salt anhydrous | 6000-44-8 | sc-257565 sc-257565A | 100 g 500 g | $65.00 $252.00 | ||
La glicina sale sodico anidro è un efficace reagente per pompe ioniche, che presenta interazioni uniche con le membrane cellulari e i canali ionici. La sua natura zwitterionica ne aumenta la solubilità e facilita le interazioni elettrostatiche, favorendo la modulazione dei processi di trasporto ionico. La capacità del composto di stabilizzare gli intermedi carichi può influenzare la cinetica di reazione, rendendolo uno strumento prezioso per l'esplorazione delle dinamiche ioniche in vari ambienti biochimici. La sua bassa tossicità e la compatibilità con diversi setup sperimentali ne aumentano ulteriormente l'utilità nella ricerca. |