Gli inibitori dell'istone H2A.Z comprendono una serie di composti chimici e molecole che sono stati metodicamente progettati o scoperti per caso per interferire con l'intricata orchestrazione e l'equilibrio dinamico della variante istonica H2A.Z nel contesto dell'architettura della cromatina. L'istone H2A.Z è una variante specializzata ed essenziale della proteina istone, fondamentale nell'organizzazione della struttura della cromatina e nell'orchestrazione della modulazione dell'espressione genica. Gli inibitori che costituiscono questa classe presentano motivi strutturali distintivi e distinguibili, che li dotano della capacità unica di interagire selettivamente con uno spettro di intricati percorsi enzimatici, macchinari molecolari o processi cardine che sono alla base dell'incorporazione, delle modifiche post-traslazionali o delle delicate interazioni che coinvolgono H2A.Z nel quadro multiforme della cromatina.
Questi inibitori sono caratterizzati da meccanismi molecolari intricati e specifici, che consentono loro di perturbare il delicato equilibrio che regola la precisa integrazione e il posizionamento di H2A.Z all'interno del paesaggio cromatinico. Impegnandosi con vari partner molecolari e influenzando le attività enzimatiche, questi inibitori hanno il potenziale di provocare perturbazioni nella stabilità dei nucleosomi, nel rimodellamento dinamico della cromatina, negli eventi di iniziazione, allungamento e terminazione trascrizionale e nella modulazione dei percorsi di segnalazione epigenetica che coinvolgono in modo intricato H2A.Lo studio e l'esplorazione degli inibitori dell'istone H2A.Z costituiscono una frontiera dinamica e in evoluzione nel regno della ricerca epigenetica, che svela intuizioni sull'intricato e sofisticato meccanismo di regolazione che è alla base dell'espressione genica e della regolazione fine della struttura della cromatina. Questi composti, con le loro firme chimiche distinte, offrono ai ricercatori un potente set di strumenti per svelare il complesso gioco di interazioni molecolari e i ruoli regolatori sfumati che H2A.Z assume all'interno del milieu cromatinico. Attraverso una sperimentazione accurata e un'indagine rigorosa, i ricercatori cercano di decifrare gli intricati meccanismi attraverso i quali questi inibitori modulano l'incorporazione, l'eliminazione e le dinamiche di posizionamento di H2A.Z e di delineare la loro influenza sul paesaggio epigenetico.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
C646 | 328968-36-1 | sc-364452 sc-364452A | 10 mg 50 mg | $260.00 $925.00 | 5 | |
Il C646 è un inibitore selettivo dell'istone acetiltransferasi (HAT) p300/CBP-associated factor (PCAF). È stato studiato per il suo potenziale di modulazione dell'acetilazione dell'istone, compreso H2A.Z, che potrebbe influenzare indirettamente la funzione di H2A.Z. | ||||||
Anacardic Acid | 16611-84-0 | sc-202463 sc-202463A | 5 mg 25 mg | $100.00 $200.00 | 13 | |
L'acido anacardico è un composto lipidico fenolico che è stato studiato per la sua attività inibitoria dell'istone acetiltransferasi. Può influenzare l'acetilazione degli istoni, compresa l'acetilazione di H2A.Z. | ||||||
Salermide | 1105698-15-4 | sc-224276 sc-224276A | 5 mg 10 mg | $70.00 $105.00 | 3 | |
La salermide è un piccolo inibitore molecolare che ha come bersaglio la famiglia delle istone deacetilasi (HDAC) della sirtuina. Potrebbe avere un impatto indiretto sulla funzione di H2A.Z attraverso i suoi effetti sull'acetilazione degli istoni. | ||||||
A-485 | 1889279-16-6 | sc-507493 | 5 mg | $275.00 | ||
A-485 è un inibitore potente e selettivo dell'enzima istone deacetilasi 8 (HDAC8). Potrebbe potenzialmente influenzare la dinamica di H2A.Z alterando lo stato di acetilazione degli istoni. | ||||||
PI3K/HDAC Inhibitor | 1339928-25-4 | sc-364584 sc-364584A | 5 mg 10 mg | $340.00 $462.00 | ||
PI3K/HDAC Inhibitor è un inibitore selettivo di HDAC6, un membro della famiglia delle istone deacetilasi. Può influenzare i modelli di acetilazione degli istoni, compresi quelli che coinvolgono H2A.Z. | ||||||
UNC 0642 | 1481677-78-4 | sc-397059 | 10 mg | $230.00 | 3 | |
UNC0642 è un inibitore del complesso istone metiltransferasi G9a/GLP, che svolge un ruolo nella metilazione degli istoni. I suoi effetti sulle modifiche degli istoni potrebbero influenzare indirettamente i processi legati a H2A.Z. | ||||||
Epz004777 | 1338466-77-5 | sc-507560 | 100 mg | $575.00 | ||
EPZ004777 è un inibitore dell'istone metiltransferasi DOT1L. Sebbene il suo obiettivo principale sia la metilazione di H3K79, potrebbe influenzare indirettamente i processi legati ad H2A.Z. |