Gli attivatori GPR103 possono essere suddivisi in diverse categorie. Il primo gruppo comprende l'anandamide e il cannabidiolo. Questi due cannabinoidi sono noti per stimolare i recettori accoppiati a proteine G (GPCR), potenzialmente aumentando l'attività funzionale di GPR103, un membro della famiglia GPCR. Il secondo gruppo contiene la capsaicina, un composto che agisce come ligando per il recettore transiente del potenziale vanilloide 1 (TRPV1). L'attivazione di TRPV1 può innescare eventi di segnalazione a valle che includono l'attivazione di GPCR, fornendo un'altra potenziale via per potenziare l'attività di GPR103. Un altro gruppo di attivatori di GPR103 comprende il resveratrolo e la curcumina. Il resveratrolo, un composto polifenolico, attiva le sirtuine, che possono modulare l'attività dei GPCR. Anche la curcumina, un altro composto polifenolico, può influenzare le vie di segnalazione dei GPCR, suggerendo una possibile via per potenziare l'attivazione di GPR103. La forskolina attiva direttamente l'adenililciclasi, determinando un aumento dei livelli intracellulari di cAMP. Poiché il GPR103 è un GPCR, l'aumento dei livelli di cAMP può potenziarne l'attività funzionale. La chinidina, invece, noto bloccante dei canali K+ voltaggio-gettati, può influenzare indirettamente la funzione GPCR e quindi la funzione di GPR103.
L'ultimo gruppo di attivatori di GPR103 comprende l'epinefrina, la dopamina, l'acetilcolina, la L-arginina e il sildenafil. L'epinefrina e la dopamina sono neurotrasmettitori che attivano i rispettivi recettori, determinando un aumento dei livelli di cAMP. Questo aumento di cAMP può potenzialmente migliorare la funzione di GPR103. L'acetilcolina attiva i recettori muscarinici, con conseguente produzione di IP3 e DAG, che possono potenziare indirettamente la funzione di GPR103. La L-arginina, un substrato dell'ossido nitrico sintasi, può aumentare i livelli di ossido nitrico. Questo porta all'attivazione della guanilato ciclasi e quindi a un aumento dei livelli di cGMP. L'aumento dei livelli di cGMP può potenzialmente potenziare la funzione di GPR103. Infine, il sildenafil, un inibitore della PDE5, può aumentare i livelli di cGMP, fornendo un altro potenziale meccanismo di potenziamento della funzione di GPR103.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina è un composto vanilloide che agisce come ligando per il recettore transiente potenziale vanilloide 1 (TRPV1). L'attivazione di TRPV1 può innescare eventi di segnalazione a valle che includono l'attivazione di GPCR, potenzialmente aumentando l'attività di GPR103. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo è un composto polifenolico noto per attivare le sirtuine. Le sirtuine possono modulare l'attività dei GPCR, potenzialmente migliorando l'attività funzionale di GPR103. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina è un composto polifenolico che può influenzare diversi bersagli cellulari, compresi i GPCR. Pertanto, la curcumina potrebbe potenziare indirettamente l'attivazione di GPR103 modulando le vie di segnalazione dei GPCR. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina è un composto della pianta Coleus forskohlii che attiva direttamente l'adenililciclasi, determinando un aumento dei livelli intracellulari di cAMP. Poiché il GPR103 è un GPCR, un aumento dei livelli di cAMP può migliorare la sua attività funzionale. | ||||||
Quinidine | 56-54-2 | sc-212614 | 10 g | $102.00 | 3 | |
La chinidina è un noto bloccante dei canali K+ voltaggio-gati e può influenzare indirettamente la funzione dei GPCR. Alterando il potenziale di membrana, la chinidina può influire sugli eventi di segnalazione di GPR103. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina è un agonista dei recettori adrenergici che può stimolare la produzione di cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP può portare all'attivazione funzionale di GPCR come GPR103. | ||||||
Dopamine | 51-61-6 | sc-507336 | 1 g | $290.00 | ||
La dopamina è un neurotrasmettitore che attiva i recettori della dopamina, che sono GPCR. La dopamina può potenzialmente potenziare la funzione di GPR103 attivando vie di segnalazione simili. | ||||||
L-Arginine | 74-79-3 | sc-391657B sc-391657 sc-391657A sc-391657C sc-391657D | 5 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $20.00 $30.00 $60.00 $215.00 $345.00 | 2 | |
La L-Arginina è un substrato per l'ossido nitrico sintasi (NOS), che produce ossido nitrico (NO). L'NO può attivare la guanilato ciclasi, portando a un aumento dei livelli di cGMP. I livelli elevati di cGMP possono migliorare la funzione di GPR103, perché GPR103 è coinvolto nei percorsi di segnalazione dipendenti dal cGMP. | ||||||