Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GABARAPL2 Attivatori

Gli attivatori GABARAPL2 più comuni includono, ma non sono limitati a, Torin 1 CAS 1222998-36-8, SBI-0206965 CAS 1884220-36-3, AZD8055 CAS 1009298-09-2, MK-2206 dicloruro CAS 1032350-13-2 e SB-216763 CAS 280744-09-4.

Gli attivatori di GABARAPL2 comprendono composti che modulano l'attivazione e la funzione di GABARAPL2, un attore chiave nella regolazione dell'autofagia. Questi attivatori operano attraverso diversi meccanismi molecolari, facendo luce sull'intricata interazione tra le vie di segnalazione cellulare e la modulazione dell'attività di GABARAPL2. Un notevole sottogruppo di attivatori di GABARAPL2 comprende gli inibitori di mTOR come la rapamicina, Torin 1, AZD8055 e SBI-0206965. Questi composti attivano direttamente GABARAPL2 inibendo mTOR, un regolatore centrale dell'autofagia. L'inibizione di mTOR induce l'autofagia, portando a un aumento dell'espressione di GABARAPL2 e facilitando il suo coinvolgimento nell'assemblaggio dell'autofagosoma. Questo sottogruppo sottolinea il ruolo centrale della regolazione mTOR-dipendente nell'attivazione di GABARAPL2 e nei processi autofagici.

Un altro sottogruppo, rappresentato da Spautin-1, MK-2206 e PF-4708671, si concentra sull'inibizione di specifiche chinasi (USP10, AKT e AMPK, rispettivamente) per attivare GABARAPL2. Spautin-1 inibisce USP10 e USP13, determinando una maggiore stabilità di GABARAPL2 e la partecipazione all'autofagia. MK-2206 inibisce AKT, inducendo l'autofagia e aumentando l'espressione di GABARAPL2. PF-4708671 inibisce AMPK, promuovendo l'attivazione di GABARAPL2 e l'assemblaggio dell'autofagosoma. Questi composti evidenziano i diversi meccanismi chinasi-dipendenti che possono modulare l'attività di GABARAPL2 e l'autofagia. Inoltre, inibitori della GSK-3β come SB 216763 e modulatori della via AKT/mTOR come NSC 228155 contribuiscono all'attivazione di GABARAPL2 impedendone la degradazione e inducendo l'autofagia. Le connessioni tra l'inibizione di GSK-3β, la modulazione di AKT/mTOR e l'attivazione di GABARAPL2 forniscono indicazioni sulla rete di regolazione che governa la stabilità e la funzione di GABARAPL2 nell'autofagia. Gli attivatori di GABARAPL2, caratterizzati da diversi meccanismi d'azione, svelano la complessità della regolazione di GABARAPL2 e la sua integrazione nelle reti di segnalazione cellulare. La comprensione di questi attivatori amplia la nostra prospettiva sulle basi molecolari dell'autofagia e apre nuove strade per interventi mirati nelle patologie correlate all'autofagia.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Torin 1

1222998-36-8sc-396760
10 mg
$240.00
7
(1)

Torin 1, un inibitore di mTOR, attiva GABARAPL2 in modo simile alla rapamicina. Inibendo mTOR, Torin 1 induce l'autofagia, promuovendo l'espressione e la funzione di GABARAPL2 nell'assemblaggio dell'autofagosoma. Questa classe di inibitori di mTOR sottolinea l'importanza della regolazione mTOR-dipendente nell'attivazione di GABARAPL2 e nei processi autofagici.

SBI-0206965

1884220-36-3sc-507431
10 mg
$122.00
(0)

SBI-0206965 attiva GABARAPL2 inibendo ULK1. L'inibizione di ULK1 induce l'autofagia, portando a un aumento dell'espressione di GABARAPL2 e alla partecipazione alla formazione di autofagosomi. Il legame diretto tra l'inibizione di ULK1 e l'attivazione di GABARAPL2 fa luce sull'intricata rete di regolazione che regola l'autofagia e la funzione di GABARAPL2.

AZD8055

1009298-09-2sc-364424
sc-364424A
10 mg
50 mg
$160.00
$345.00
12
(2)

AZD8055, un inibitore della chinasi mTOR, attiva GABARAPL2 sopprimendo la segnalazione di mTOR. L'inibizione di mTOR da parte di AZD8055 induce l'autofagia, aumentando l'espressione di GABARAPL2 e il coinvolgimento nella maturazione degli autofagosomi. La relazione tra l'attività della chinasi mTOR e l'attivazione di GABARAPL2 sottolinea il ruolo centrale di mTOR nella modulazione dell'autofagia e della funzione di GABARAPL2.

MK-2206 dihydrochloride

1032350-13-2sc-364537
sc-364537A
5 mg
10 mg
$178.00
$325.00
67
(1)

MK-2206 attiva GABARAPL2 inibendo AKT. L'inibizione di AKT induce l'autofagia, portando a un aumento dell'espressione di GABARAPL2 e al coinvolgimento nella formazione di autofagosomi. Il legame tra l'inibizione di AKT e l'attivazione di GABARAPL2 sottolinea il ruolo regolatore della via AKT nell'autofagia e nella funzione di GABARAPL2.

SB-216763

280744-09-4sc-200646
sc-200646A
1 mg
5 mg
$70.00
$198.00
18
(1)

SB 216763, un inibitore di GSK-3β, attiva GABARAPL2 impedendone la degradazione. L'inibizione di GSK-3β stabilizza GABARAPL2 e migliora la sua partecipazione all'autofagia. Questo approccio farmacologico rivela un potenziale legame tra la regolazione mediata da GSK-3β e la stabilità di GABARAPL2, fornendo indicazioni sulla modulazione dell'autofagia attraverso l'interazione tra GSK-3β e GABARAPL2.

NSC 185058

39122-38-8sc-507531
1 mg
$85.00
(0)

NSC 185058 attiva GABARAPL2 modulando il percorso AMPK/mTOR. Influenzando la segnalazione di AMPK e mTOR, NSC 185058 induce l'autofagia, portando a un aumento dell'espressione di GABARAPL2 e al coinvolgimento nell'assemblaggio dell'autofagosoma. La connessione tra la modulazione AMPK/mTOR e l'attivazione di GABARAPL2 sottolinea l'intricata rete di regolazione che governa l'autofagia e la funzione di GABARAPL2.

Verteporfin

129497-78-5sc-475698
sc-475698A
10 mg
100 mg
$347.00
$2710.00
5
(0)

La verteporfina attiva GABARAPL2 modulando la via Hippo/YAP. Influenzando l'attività di YAP, la verteporfina induce l'autofagia, portando a un aumento dell'espressione di GABARAPL2 e alla partecipazione alla maturazione degli autofagosomi. La connessione tra la segnalazione di Hippo/YAP e l'attivazione di GABARAPL2 evidenzia il crosstalk tra le vie cellulari nella regolazione dell'autofagia e della funzione di GABARAPL2.