Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori enzimatici sono molecole che si legano agli enzimi e ne diminuiscono l'attività, rendendoli strumenti preziosi nella ricerca scientifica per lo studio della funzione enzimatica, delle vie metaboliche e della regolazione cellulare. Questi inibitori sono ampiamente utilizzati per analizzare il ruolo di specifici enzimi nei processi biologici, consentendo ai ricercatori di individuare il modo in cui gli enzimi controllano le reazioni biochimiche e di comprendere gli intricati meccanismi di regolazione del metabolismo cellulare. Modulando l'attività enzimatica, gli scienziati possono studiare gli effetti dell'inibizione enzimatica su varie funzioni cellulari, fornendo approfondimenti sulle interazioni enzima-substrato, sui meccanismi di feedback e sul controllo metabolico. Gli inibitori enzimatici sono anche fondamentali per lo sviluppo di modelli sperimentali per lo studio dei meccanismi delle malattie e per l'esplorazione di potenziali bersagli di intervento. Inoltre, questi inibitori sono utilizzati in varie applicazioni industriali per controllare l'attività enzimatica in processi quali la fermentazione e la biocatalisi. Offrendo una selezione completa di inibitori enzimatici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e biotecnologia, consentendo agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili. Questi prodotti consentono ai ricercatori di comprendere meglio la regolazione enzimatica e di promuovere l'innovazione in campi quali l'ingegneria metabolica e la biologia sintetica. Per informazioni dettagliate sugli inibitori enzimatici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 60 of 454 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rho Kinase Inhibitor III, Rockout

7272-84-6sc-203237
5 mg
$74.00
1
(1)

L'inibitore della Rho chinasi III, noto anche come Rockout, si rivolge selettivamente alle protein chinasi associate a Rho, modulandone l'attività attraverso un'inibizione competitiva. Questa interazione interrompe la fosforilazione dei substrati a valle, influenzando le dinamiche citoscheletriche e le vie di segnalazione cellulare. La sua esclusiva affinità di legame altera la cinetica di reazione, portando a una diminuzione della contrattilità e della migrazione in vari tipi di cellule. La specificità del composto per le Rho chinasi evidenzia il suo ruolo nella regolazione dei processi cellulari a livello molecolare.

1,4-Dideoxy-1,4-imino-D-arabinitol hydrochloride

100991-92-2sc-220553
sc-220553A
10 mg
25 mg
$423.00
$597.00
2
(1)

L'1,4-Dideoxy-1,4-imino-D-arabinitolo cloridrato agisce come potente inibitore di specifiche glicosidasi, impegnandosi in interazioni uniche di legame idrogeno che stabilizzano il complesso enzima-substrato. Questo composto altera l'efficienza catalitica delle glicosidasi modificando lo stato di transizione e influenzando così i tassi di turnover del substrato. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo, influenzando le vie metaboliche e le dinamiche energetiche cellulari senza influenzare altre attività enzimatiche.

VAHA

106132-78-9sc-364642
sc-364642A
5 mg
25 mg
$64.00
$341.00
1
(0)

VAHA funziona come un enzima specializzato che catalizza reazioni biochimiche uniche grazie alla sua distinta architettura del sito attivo. Presenta una notevole specificità di substrato, facilitando la formazione di complessi enzima-substrato transitori che aumentano la velocità di reazione. Le proprietà cinetiche dell'enzima sono caratterizzate da un meccanismo d'azione unico, in cui stabilizza gli intermedi di reazione, abbassando così l'energia di attivazione e ottimizzando il flusso metabolico in percorsi mirati. Le interazioni con i cofattori ne perfezionano ulteriormente l'efficienza catalitica, rendendolo un attore chiave nella regolazione metabolica.

Purvalanol B

212844-54-7sc-361300
sc-361300A
10 mg
50 mg
$199.00
$846.00
(1)

Il purvalanolo B agisce come inibitore enzimatico selettivo, rivolgendosi principalmente alle chinasi ciclina-dipendenti (CDK) per modulare la progressione del ciclo cellulare. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di formare complessi stabili con le CDK, interrompendo la loro normale funzione. Questa interazione altera i modelli di fosforilazione, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il profilo cinetico del composto rivela un meccanismo di inibizione competitiva, in cui compete efficacemente con l'ATP, regolando così le risposte cellulari ai segnali di crescita.

Glycogen Phosphorylase Inhibitor Inibitore

648926-15-2sc-203975
sc-203975A
1 mg
5 mg
$182.00
$714.00
1
(1)

L'inibitore della glicogeno fosforilasi agisce ostacolando selettivamente l'attività della glicogeno fosforilasi, un enzima fondamentale per la degradazione del glicogeno. Le sue interazioni molecolari uniche comportano il legame con il sito attivo dell'enzima, impedendo l'accesso al substrato e la successiva catalisi. Questa inibizione altera le dinamiche di rilascio del glucosio, incidendo sul metabolismo energetico. Il composto presenta un profilo di inibizione non competitivo, influenzando la conformazione dell'enzima e modulando la sua attività senza competere direttamente con il substrato.

N-6-(Δ2-Isopentenyl)-adenine

2365-40-4sc-279669
sc-279669A
sc-279669B
sc-279669C
sc-279669D
1 g
5 g
10 g
50 g
100 g
$133.00
$467.00
$923.00
$4595.00
$8165.00
1
(1)

La N-6-(δ2-Isopentenil)-adenina agisce come potente modulatore dell'attività enzimatica, influenzando in particolare le vie dell'adenilato ciclasi. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti di legame dei nucleotidi, aumentando o inibendo la produzione di AMP ciclico. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, che spesso portano a un'alterazione dei tassi di reazione e dell'efficienza enzimatica. Stabilizzando determinate conformazioni, può avere un impatto significativo sulle cascate di segnalazione a valle, evidenziando il suo ruolo nella regolazione cellulare.

Cyclocreatine

35404-50-3sc-217984
sc-217984A
sc-217984B
1 g
10 g
100 g
$125.00
$754.00
$6150.00
3
(2)

La ciclocreatina funziona come un modulatore enzimatico unico, che presenta interazioni distinte con la creatina chinasi. La sua struttura ciclica consente una maggiore affinità di legame, influenzando l'efficienza catalitica dell'enzima. Questo composto altera la disponibilità di substrati e la cinetica di reazione, promuovendo un cambiamento nelle vie del metabolismo energetico. Stabilizzando le conformazioni dell'enzima, la ciclocreatina può influenzare il tasso di sintesi della fosfocreatina, incidendo così sulle dinamiche energetiche cellulari e sulla regolazione metabolica.

10Z-Hymenialdisine

82005-12-7sc-360987
500 µg
$210.00
(1)

La 10Z-imenialdisina agisce come regolatore enzimatico specializzato, impegnandosi in interazioni molecolari uniche che influenzano l'attività enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame specifico con gli enzimi bersaglio, modulando i loro stati conformazionali e alterando i percorsi catalitici. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, aumentando i tassi di rotazione dei substrati e influenzando il flusso metabolico. Regolando la dinamica degli enzimi, la 10Z-imenialdisina svolge un ruolo critico nella segnalazione biochimica e nei processi metabolici.

MAFP

188404-10-6sc-203440
5 mg
$215.00
4
(1)

Il MAFP funziona come inibitore enzimatico selettivo, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con gli enzimi bersaglio. Questo composto presenta affinità di legame uniche, che portano ad alterare la conformazione e l'attività dell'enzima. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che modula efficacemente l'accesso e il turnover del substrato. Le interazioni distinte di MAFP con i siti attivi possono avere un impatto significativo sulle vie metaboliche, influenzando i processi cellulari e le reti di regolazione.

SC 560

188817-13-2sc-202805
5 mg
$75.00
1
(1)

SC 560 agisce come modulatore enzimatico selettivo, distinguendosi per la sua capacità di interagire con siti allosterici specifici sugli enzimi bersaglio. Questo composto altera le dinamiche enzimatiche, promuovendo cambiamenti conformazionali che potenziano o inibiscono l'attività catalitica. La sua particolare cinetica di reazione dimostra un'inibizione non competitiva, influenzando il legame del substrato e i tassi di turnover. Le interazioni di SC 560 possono portare a variazioni significative del flusso metabolico, influenzando così vari percorsi biochimici e meccanismi di regolazione.