Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Eme2 Inibitori

I comuni inibitori dell'Eme2 includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, afidicolina CAS 38966-21-1, camptothecin CAS 7689-03-4, etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, mitomicina C CAS 50-07-7 e idrossiurea CAS 127-07-1.

Gli inibitori chimici classificati come inibitori di Eme2 sono composti che influenzano indirettamente l'attività della proteina Eme2 mirando a percorsi o processi cellulari associati. Poiché la Eme2 è legata all'elaborazione del DNA meiotico, gli inibitori della replicazione e della riparazione del DNA possono avere un impatto conseguente sulla sua attività. Ad esempio, composti come l'afidicolina e l'idrossiurea ostacolano il meccanismo di replicazione del DNA, che potrebbe inibire indirettamente la funzione di Eme2 alterando la disponibilità e la struttura dei substrati del DNA necessari per la sua attività. L'afidicolina ottiene questo risultato prendendo di mira la DNA polimerasi, mentre l'idrossiurea impoverisce il pool di nucleotidi, con il risultato di bloccare o arrestare la sintesi del DNA.

Gli inibitori della topoisomerasi, come la camptoteina e l'etoposide, modificano lo stato topologico del DNA, essenziale per processi come la trascrizione, la replicazione e la segregazione dei cromosomi nella meiosi. Alterando la topologia del DNA, questi composti possono influenzare indirettamente il ruolo di Eme2 nella ricombinazione meiotica e nella dinamica dei cromosomi. Gli agenti che danneggiano il DNA, come la mitomicina C, la bleomicina e il cisplatino, introducono varie forme di lesioni del DNA che possono ostacolare i percorsi di elaborazione del DNA, potenzialmente influenzando le funzioni meiotiche di Eme2. Gli inibitori del proteasoma, tra cui il bortezomib e l'MG132, possono portare all'accumulo di proteine che vengono tipicamente degradate, interrompendo così potenzialmente i meccanismi di regolazione a cui partecipa Eme2. Gli inibitori della chinasi ciclina-dipendente, come la roscovitina, possono arrestare il ciclo cellulare in specifici checkpoint, influenzando l'aspetto temporale della funzione di Eme2 nella meiosi. Infine, composti come Olaparib e NU7026 hanno come bersaglio enzimi coinvolti nella riparazione del DNA, rispettivamente PARP e DNA-PK. Questi inibitori possono influenzare la capacità della cellula di riparare il DNA, con un potenziale impatto sul coinvolgimento di Eme2 nella riparazione e ricombinazione meiotica del DNA. Nel complesso, questi composti, pur non inibendo direttamente Eme2, possono creare condizioni cellulari che modulano il contesto funzionale in cui Eme2 opera, ottenendo così un effetto inibitorio indiretto.

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Aphidicolin

38966-21-1sc-201535
sc-201535A
sc-201535B
1 mg
5 mg
25 mg
$82.00
$300.00
$1082.00
30
(3)

Inibitore delle DNA polimerasi alfa e delta, può arrestare la replicazione del DNA e influenzare indirettamente il ruolo di Eme2 nell'elaborazione del DNA meiotico.

Camptothecin

7689-03-4sc-200871
sc-200871A
sc-200871B
50 mg
250 mg
100 mg
$57.00
$182.00
$92.00
21
(2)

Inibitore della DNA topoisomerasi I, potenzialmente in grado di alterare la topologia del DNA e quindi di influenzare la funzione di Eme2.

Etoposide (VP-16)

33419-42-0sc-3512B
sc-3512
sc-3512A
10 mg
100 mg
500 mg
$32.00
$170.00
$385.00
63
(1)

Un inibitore della DNA topoisomerasi II, può interferire con la decatenazione del DNA e influenzare indirettamente i processi in cui è coinvolto Eme2.

Mitomycin C

50-07-7sc-3514A
sc-3514
sc-3514B
2 mg
5 mg
10 mg
$65.00
$99.00
$140.00
85
(5)

Un reticolante del DNA, può ostacolare i processi di riparazione e replicazione del DNA, influenzando così indirettamente la funzione di Eme2 nella meiosi.

Hydroxyurea

127-07-1sc-29061
sc-29061A
5 g
25 g
$76.00
$255.00
18
(1)

Un inibitore della ribonucleotide reduttasi può esaurire i pool di dNTP, influenzando così indirettamente il ruolo di Eme2 nell'elaborazione del DNA.

Bleomycin

11056-06-7sc-507293
5 mg
$270.00
5
(0)

Provoca rotture del filamento di DNA, con un impatto sull'integrità del DNA e potenzialmente influenzando l'attività di Eme2 nella ricombinazione meiotica.

Cisplatin

15663-27-1sc-200896
sc-200896A
100 mg
500 mg
$76.00
$216.00
101
(4)

Forma addotti e legami incrociati del DNA, potenzialmente in grado di interrompere i meccanismi di replicazione e riparazione del DNA in cui è coinvolto Eme2.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Un inibitore del proteasoma può portare all'accumulo di proteine regolatrici e influenzare indirettamente il ruolo di Eme2 nel ciclo cellulare.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Un altro inibitore del proteasoma, potrebbe influenzare il turnover proteico e modulare indirettamente l'attività di Eme2.

Roscovitine

186692-46-6sc-24002
sc-24002A
1 mg
5 mg
$92.00
$260.00
42
(2)

Un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, può interrompere la progressione del ciclo cellulare e quindi influenzare la funzione di Eme2.