Sult3a2, un gene che si prevede abiliti l'attività di sulfotransferasi, svolge un ruolo centrale nel complesso panorama dei processi cellulari di coniugazione del solfato. Come membro della famiglia delle sulfotransferasi, si prevede che Sult3a2 sia coinvolto nel trasferimento di gruppi solfato a vari substrati all'interno del citoplasma, contribuendo alla modifica di biomolecole essenziali per le funzioni cellulari. La previsione dell'attività sulfotransferasica implica che Sult3a2 è strettamente legato alla solfatazione di diverse molecole, tra cui proteine, lipidi e piccole molecole. Questa attività enzimatica è parte integrante della formazione di biomolecole solfatate, fondamentali per la trasduzione del segnale, il metabolismo e l'integrità strutturale di vari componenti cellulari.
La localizzazione citoplasmatica di Sult3a2 sottolinea ulteriormente il suo coinvolgimento attivo nei processi cellulari, indicando il suo ruolo nelle fasi iniziali delle reazioni di solfatazione. La solfatazione, facilitata da Sult3a2, è essenziale per la regolazione delle attività biologiche, compresa la modulazione delle vie di segnalazione e la regolazione fine delle risposte cellulari. La previsione del suo coinvolgimento nei processi di solfatazione evidenzia la sua importanza nell'interazione dinamica degli eventi cellulari. L'inibizione di Sult3a2 comprende un approccio multiforme, mirato a meccanismi diretti e indiretti per modulare la sua attività sulfotransferasica. Diversi inibitori alterano la disponibilità di co-substrati di solfato, interferiscono con i processi di attivazione del solfato o interagiscono direttamente con i gruppi sulfurilici, ostacolando così la funzione enzimatica di Sult3a2. Questo ampio spettro di strategie inibitorie rivela la natura intricata del controllo delle reazioni di solfatazione mediate da Sult3a2, fornendo spunti per influenzare i processi cellulari che dipendono dalla coniugazione del solfato. Nel complesso, la comprensione del significato funzionale di Sult3a2 e dei suoi intricati meccanismi di inibizione contribuisce a svelare le complessità della solfatazione cellulare e apre la strada a ulteriori esplorazioni del suo ruolo regolatore nella fisiologia cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
RO-3306 | 872573-93-8 | sc-358700 sc-358700A sc-358700B | 1 mg 5 mg 25 mg | $65.00 $160.00 $320.00 | 37 | |
RO-3306 interrompe l'attività della solfotransferasi inibendo la produzione di 3'-fosfoadenosina-5'-fosfosolfato (PAPS), un co-substrato cruciale. Questa inibizione porta a una riduzione dei processi di solfatazione, con un impatto sull'attività enzimatica di Sult3a2 nel citoplasma. | ||||||
Sodium sulfate anhydrous | 7757-82-6 | sc-212945 sc-212945A | 500 g 1 kg | $62.00 $89.00 | ||
Il solfato di sodio, se presente in eccesso, compete con i donatori di solfato per i siti di legame della solfotransferasi, determinando una riduzione dell'attività della solfotransferasi. Questa competizione ostacola i processi di solfatazione mediati da Sult3a2, influenzando la sua funzione enzimatica prevista nel citoplasma. | ||||||
Thiourea | 62-56-6 | sc-213038 | 50 g | $37.00 | ||
La tiourea inibisce l'attività della sulfotransferasi in modo indiretto, eliminando gli ioni solfato. Questa competizione per gli ioni solfato diminuisce il pool di substrati per le reazioni della sulfotransferasi, influenzando i processi di solfatazione mediati da Sult3a2 nel citoplasma e riducendo la sua attività enzimatica. | ||||||
Dextran Sulfate, Sodium Salt MW ~500,000 | 9011-18-1 | sc-203917 sc-203917A sc-203917B sc-203917C | 10 g 50 g 100 g 1 kg | $56.00 $163.00 $367.00 $3070.00 | 7 | |
Il destrano solfato inibisce l'attività della sulfotransferasi interagendo con le biomolecole solfatate. La sua competizione con i substrati endogeni ostacola la funzione enzimatica di Sult3a2, influenzando i processi di solfatazione citoplasmatica e impedendo il suo ruolo previsto nel trasferimento del gruppo sulfurilico. | ||||||
2,4-Dinitrophenol, wetted | 51-28-5 | sc-238345 | 250 mg | $58.00 | 2 | |
Il 2,4-dinitrofenolo altera l'attività della sulfotransferasi modificando covalentemente i gruppi sulfurilici. Questa interazione diretta con il sito catalitico di Sult3a2 inibisce la sua funzione enzimatica, influenzando i processi di solfatazione citoplasmatica e compromettendo il suo ruolo nel trasferimento dei gruppi sulfurilici. |