Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DUSP24 Inibitori

I comuni inibitori della DUSP24 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, l'U-0126 CAS 109511-58-2, l'SP600125 CAS 129-56-6, l'SB 203580 CAS 152121-47-6 e l'LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori della DUSP24 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina DUSP24, un membro della famiglia delle fosfatasi a doppia specificità (DUSP). Questi inibitori sono progettati per interferire specificamente con l'attività catalitica della DUSP24, responsabile della de-fosforilazione dei residui di tirosina e treonina delle proteine bersaglio. La DUSP24 svolge un ruolo critico nella modulazione delle vie di segnalazione all'interno della cellula, regolando lo stato di fosforilazione di componenti chiave e influenzando così processi cellulari come la proliferazione, la differenziazione e l'apoptosi. Gli inibitori di DUSP24 agiscono legandosi al sito attivo dell'enzima, competendo con le molecole di substrato o alterando la conformazione dell'enzima in modo da ridurne o abolirne l'attività catalitica. Questa inibizione può portare a un aumento dei livelli di fosforilazione dei substrati di DUSP24, poiché il processo naturale di de-fosforilazione viene ostacolato. La struttura chimica di questi inibitori spesso imita lo stato di transizione del substrato o compete per il legame al sito attivo della fosfatasi, garantendo specificità ed efficacia nella loro azione inibitoria.

Lo sviluppo di inibitori della DUSP24 implica una sofisticata comprensione della struttura dell'enzima e delle interazioni chiave che si verificano nel sito attivo durante il legame con il substrato e la catalisi. Mirando a queste interazioni specifiche, i ricercatori mirano a creare molecole in grado di interrompere efficacemente la funzione di DUSP24. L'inibizione di DUSP24 porta a una segnalazione sostenuta attraverso le vie che normalmente regola, che può avere effetti profondi sulle risposte cellulari a vari stimoli. Poiché DUSP24 è coinvolto nella regolazione negativa delle vie delle proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK), i suoi inibitori possono influenzare indirettamente le decisioni sul destino cellulare modulando l'attività delle MAPK. La progettazione specifica degli inibitori di DUSP24 richiede un delicato equilibrio per garantire che siano abbastanza potenti da legare e inibire efficacemente l'attività della fosfatasi senza influenzare le fosfatasi correlate, mantenendo così un alto grado di selettività. La modulazione dell'attività della DUSP24 attraverso questi inibitori è un ottimo esempio di come il controllo dinamico della fosforilazione delle proteine possa essere sfruttato per influenzare le reti di segnalazione cellulare.

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un potente inibitore delle protein chinasi. Inibisce le MAPK, che DUSP24 de-fosforila. L'inibizione delle MAPK determina una ridotta disponibilità di substrato per DUSP24, diminuendo così la sua attività funzionale.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

U0126 è un inibitore specifico di MEK1/2, enzimi a monte del percorso MAPK/ERK. Poiché DUSP24 è coinvolto nella de-fosforilazione di ERK, U0126 riduce indirettamente l'attività di DUSP24 impedendo la fosforilazione di ERK.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore di JNK, un'altra MAPK regolata da DUSP24. Inibendo la fosforilazione di JNK, SP600125 abbassa indirettamente l'attività di DUSP24 riducendo i suoi substrati disponibili.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 inibisce specificamente la p38 MAPK. È noto che DUSP24 de-fosforila p38 MAPK; pertanto, l'inibizione della fosforilazione di p38 MAPK riduce indirettamente l'attività funzionale di DUSP24.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un inibitore di PI3K. L'attivazione della via PI3K/Akt può portare alla fosforilazione delle MAPK, che sono substrati di DUSP24. L'inibizione di PI3K riduce quindi indirettamente l'attività di DUSP24.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 inibisce selettivamente MEK, che è coinvolto nell'attivazione di ERK, un substrato di DUSP24. Inibendo MEK, PD98059 diminuisce indirettamente l'azione di DUSP24.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un altro inibitore della PI3K, simile al LY294002. Diminuisce la fosforilazione di Akt e la successiva attivazione di MAPK, con conseguente riduzione della disponibilità di substrato per DUSP24.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce mTOR, che può influenzare la segnalazione di MAPK. Poiché DUSP24 è una fosfatasi MAPK, la rapamicina riduce indirettamente i potenziali substrati di DUSP24, inibendo così la sua funzione.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib è un inibitore di chinasi che ha come bersaglio diversi enzimi tra cui RAF, che è un regolatore a monte della via MAPK. Inibendo RAF, Sorafenib riduce l'attività di DUSP24.

PP 2

172889-27-9sc-202769
sc-202769A
1 mg
5 mg
$92.00
$223.00
30
(1)

PP2 è un inibitore delle chinasi della famiglia Src. Src può influenzare la via MAPK e quindi, inibendo Src, PP2 riduce indirettamente l'attività di DUSP24 limitando la disponibilità del suo substrato.