Gli inibitori di CXorf22 mirano a varie vie di segnalazione per ridurre indirettamente la sua attività funzionale. I composti che interferiscono con la via MAPK, che comprende le componenti MEK1/2 ed ERK, hanno un impatto a valle che può portare alla soppressione dell'attività di CXorf22. Ciò è dovuto al ruolo essenziale della via MAPK nell'attivazione e nella stabilizzazione delle proteine che dipendono da questa cascata di segnalazione. Analogamente, inibendo le tirosin-chinasi all'interno della via RAF/MEK/ERK, alcuni inibitori esercitano uno spettro d'azione più ampio, potenzialmente in grado di smorzare l'attività funzionale di CXorf22 limitando l'output di segnalazione della via. Inoltre, gli inibitori che colpiscono selettivamente JNK o p38 MAPK all'interno della via MAPK contribuiscono anche alla diminuzione dell'attività delle proteine modulate da questi specifici rami di segnalazione delle chinasi, tra cui CXorf22 se funziona a valle di queste chinasi.
Altri inibitori mirano alla via PI3K/Akt/mTOR, fondamentale per la crescita e la proliferazione cellulare. Gli inibitori di PI3K, ad esempio, attenuano la segnalazione di Akt, influenzando di conseguenza le proteine a valle regolate da questa via, che possono comprendere CXorf22. Inoltre, gli inibitori di mTOR, come quelli strutturalmente correlati alla rapamicina, possono portare a una riduzione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare, diminuendo così l'attività delle proteine a valle della segnalazione di mTOR, tra cui CXorf22. Anche l'interruzione del sistema ubiquitina-proteasoma attraverso gli inibitori del proteasoma determina un'alterazione delle dinamiche di segnalazione, che potrebbe potenzialmente ridurre l'attività di CXorf22 se è soggetta alla regolazione della degradazione proteasomica.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Selumetinib | 606143-52-6 | sc-364613 sc-364613A sc-364613B sc-364613C sc-364613D | 5 mg 10 mg 100 mg 500 mg 1 g | $28.00 $80.00 $412.00 $1860.00 $2962.00 | 5 | |
Questo composto è un inibitore di MEK1/2 che interferisce con la via della proteina chinasi attivata dal mitogeno (MAPK). La funzione di CXorf22 viene ridotta a causa della soppressione della segnalazione a valle, fondamentale per l'attivazione e la stabilizzazione delle proteine dipendenti da questa via. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) che interrompe la via di segnalazione PI3K/Akt. Questa inibizione produce un effetto a valle che riduce l'attività di alcune proteine modulate da Akt, tra cui potenzialmente CXorf22, se è un effettore a valle di questa via. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Un inibitore della tirosin-chinasi che blocca diversi enzimi, compresi quelli del percorso RAF/MEK/ERK. Inibendo questo percorso, diminuisce indirettamente l'attività delle proteine regolate nell'ambito di questa cascata di segnalazione, tra cui CXorf22. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Questo composto è un inibitore selettivo di MEK1 e MEK2, che fanno parte del percorso MAPK. L'inibizione di MEK porta a una riduzione della fosforilazione e dell'attività di ERK, che potrebbe diminuire l'attività di CXorf22 se è regolata dalla via ERK. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che blocca il complesso mTORC1, portando a una diminuzione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare. Questa inibizione potrebbe ridurre l'attività funzionale delle proteine che sono a valle della segnalazione mTOR, incluso potenzialmente CXorf22. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Un inibitore irreversibile di PI3K che ostacola il percorso PI3K/Akt/mTOR. Questo culmina in una diminuzione dell'attività delle proteine regolate da mTOR, potenzialmente influenzando CXorf22 come bersaglio a valle. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Un inibitore di MEK che blocca l'attivazione di MAPK/ERK. Inibendo questo percorso, il composto riduce indirettamente l'attività funzionale delle proteine regolate dalla segnalazione ERK, compreso potenzialmente CXorf22. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Un inibitore selettivo della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che fa parte del percorso MAPK. L'inibizione di JNK può portare a una diminuzione dell'attività delle proteine regolate dalla segnalazione di JNK, che può includere CXorf22 se è un bersaglio a valle. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Un inibitore specifico di p38 MAPK, che porta all'inibizione delle vie di segnalazione p38-dipendenti. Ciò potrebbe comportare una diminuzione dell'attività funzionale delle proteine modulate da p38 MAPK, compreso CXorf22 se è un componente a valle. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma che impedisce la degradazione delle proteine regolate dal sistema ubiquitina-proteasoma. Questa inibizione può portare a dinamiche di segnalazione alterate e potenzialmente ridurre l'attività di CXorf22 se è regolato attraverso la degradazione proteasomica. |