Gli attivatori Crk-L sono una classe di sostanze chimiche che hanno come bersaglio la proteina Crk-like (Crk-L), membro della famiglia delle proteine adattatrici Crk. Queste proteine sono caratterizzate da un ruolo non enzimatico nelle vie di segnalazione intracellulare e sono fondamentali per facilitare le interazioni tra varie proteine, influenzando così i processi cellulari. La proteina Crk-L contiene domini specifici, come i domini SH2 e SH3, che le permettono di legarsi rispettivamente a residui di tirosina fosforilati e a motivi ricchi di proline di altre proteine. Modulando l'attività di Crk-L, gli attivatori di Crk-L possono influenzare l'assemblaggio di complessi proteici essenziali per la trasduzione del segnale. La regolazione precisa dell'attività di Crk-L è di grande interesse, dato il suo coinvolgimento in un'ampia gamma di eventi cellulari, tra cui la riorganizzazione del citoscheletro, la migrazione cellulare e la regolazione dell'espressione genica.
Lo sviluppo di attivatori di Crk-L si basa sulla comprensione della struttura e delle dinamiche di interazione della proteina Crk-L. Gli attivatori di Crk-L sono progettati per potenziare la funzione naturale della proteina senza alterarne il livello di espressione. Ciò si ottiene promuovendo l'interazione tra Crk-L e i suoi partner di legame o stabilizzando la conformazione attiva di Crk-L, consentendole di partecipare in modo più efficiente alle vie di segnalazione. Gli attivatori possono legarsi direttamente ai domini funzionali di Crk-L, imitando i ligandi naturali, oppure possono interagire con elementi a monte o a valle della cascata di segnalazione per aumentare indirettamente l'attività di Crk-L. Attraverso la modulazione di Crk-L, questi attivatori possono influenzare l'intricata rete di vie di segnalazione in cui Crk-L è un componente critico, influenzando così il comportamento generale della cellula.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PP1 Analog II, 1NM-PP1 | 221244-14-0 | sc-203214 sc-203214A | 1 mg 5 mg | $106.00 $520.00 | 10 | |
PP1 attiva Crk-L inibendo le chinasi della famiglia Src. L'inibizione di Src aumenta l'attività di Crk-L, modulando le vie di segnalazione a valle coinvolte nell'adesione e nella migrazione cellulare. | ||||||
EHop-016 | 1380432-32-5 | sc-497382 | 5 mg | $78.00 | ||
EHop-016 attiva Crk-L inibendo Rac1. L'inibizione di Rac1 aumenta i processi cellulari mediati da Crk-L, tra cui il riarrangiamento citoscheletrico e la migrazione. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Imatinib attiva Crk-L inibendo la chinasi Abl. L'inibizione di Abl aumenta l'attività di Crk-L, influenzando l'adesione e la migrazione cellulare. | ||||||
Bcr-abl Inibitore | 778270-11-4 | sc-203836 | 5 mg | $149.00 | 1 | |
Il GNF 2 attiva la Crk-L inibendo la chinasi Abl. L'inibizione di Abl aumenta l'attività di Crk-L, influenzando l'adesione e la migrazione cellulare. |