Items 11 to 20 of 171 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ac-VDVAD-AFC | 210344-94-8 | sc-311278 sc-311278A | 5 mg 10 mg | $311.00 $515.00 | ||
L'Ac-VDVAD-AFC, un composto a base di cumarina, si distingue per la sua capacità di stabilire interazioni specifiche con gli enzimi proteolitici, in particolare nel contesto delle vie di degradazione cellulare. Le sue caratteristiche uniche di fluorescenza facilitano la visualizzazione dell'attività enzimatica, fornendo uno strumento dinamico per lo studio della funzione delle proteasi. Il design strutturale del composto favorisce il riconoscimento selettivo dei substrati bersaglio, offrendo spunti di riflessione sui meccanismi di regolazione e turnover delle proteine. | ||||||
4-Bromomethyl-7-methoxycoumarin | 35231-44-8 | sc-206848 | 1 g | $184.00 | 2 | |
La 4-bromometil-7-metossicumarina è un derivato della cumarina che si distingue per la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila, in particolare per la presenza del gruppo bromometilico. Questa caratteristica aumenta la sua capacità di formare legami covalenti con i nucleofili, facilitando diverse vie di sintesi. Inoltre, il gruppo metossile contribuisce alla sua solubilità nei solventi organici, influenzando la sua interazione con vari substrati e potenziando il suo ruolo nei processi fotochimici. | ||||||
Coumarin 152 | 53518-14-2 | sc-214765 | 100 mg | $183.00 | ||
La cumarina 152 è un derivato della cumarina caratterizzato da proprietà di fluorescenza uniche, che derivano dal suo sistema coniugato di elettroni π. Questo composto presenta forti interazioni con gli ioni metallici, portando alla formazione di complessi stabili che possono alterare il suo comportamento fotofisico. Le sue distinte caratteristiche strutturali consentono una reattività selettiva nelle reazioni di cicloaddizione, rendendolo un versatile elemento costitutivo nella sintesi organica. La solubilità del composto in solventi polari ne aumenta ulteriormente l'utilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Glutaryl-L-phenylalanine 7-amido-4-methylcoumarin | 58632-47-6 | sc-215075 | 25 mg | $80.00 | ||
La glutaril-L-fenilalanina 7-amido-4-metilcumarina è un derivato della cumarina che si distingue per la sua capacità di partecipare a reazioni catalizzate da enzimi, mostrando una specificità di substrato unica. Il suo gruppo amidico aumenta le interazioni di legame idrogeno, influenzando la sua reattività e stabilità nei percorsi biochimici. La struttura elettronica distinta del composto consente processi efficienti di trasferimento di energia, rendendolo un candidato per lo studio delle interazioni molecolari in sistemi complessi. Inoltre, il suo profilo di solubilità facilita diverse applicazioni sperimentali. | ||||||
3-Carboxyumbelliferyl b-D-galactopyranoside | 64664-99-9 | sc-283698 sc-283698A | 5 mg 10 mg | $122.00 $332.00 | ||
Il 3-carbossiumbelliferil β-D-galattopiranoside è un derivato della cumarina caratterizzato dalla capacità unica di subire idrolisi, ottenendo un prodotto fluorescente che funge da preziosa sonda nei saggi biochimici. La presenza del gruppo carbossilico ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo interazioni efficaci con varie biomolecole. Le sue caratteristiche strutturali distinte facilitano le interazioni specifiche enzima-substrato, consentendo l'esplorazione dell'attività e della cinetica della glicosidasi in diversi contesti biologici. | ||||||
N-CBZ-Glycyl-L-proline 7-amido-4-methylcoumarin | 68542-93-8 | sc-212169 | 100 mg | $348.00 | ||
La N-CBZ-Glicil-L-prolina 7-amido-4-metilcumarina è un derivato della cumarina che si distingue per le sue proprietà di fluorescenza, dovute all'esclusiva sostituzione 7-amido. Questo composto presenta una reattività selettiva con i nucleofili, che gli consente di partecipare a varie trasformazioni chimiche. La sua struttura promuove il legame idrogeno intramolecolare, influenzando la sua stabilità e reattività. Inoltre, la presenza del gruppo protettivo CBZ aumenta la sua lipofilia, facilitando le interazioni in ambienti non polari. | ||||||
N-alpha-CBZ-L-Arginine 7-amido-4-methylcoumarin hydrochloride | 70375-22-3 | sc-212116 | 50 mg | $323.00 | ||
Il cloridrato di N-alfa-CBZ-L-Arginina 7-amido-4-metilcumarina è un derivato della cumarina caratterizzato dal suo particolare gruppo amidico, che ne aumenta la solubilità nei solventi polari. Questo composto presenta caratteristiche di fluorescenza uniche, attribuite al suo sistema coniugato, che consente un efficace trasferimento di energia nelle reazioni fotochimiche. La sua frazione arginina introduce interazioni ioniche specifiche, influenzando la sua reattività e selettività in vari ambienti chimici. Il gruppo CBZ stabilizza ulteriormente la molecola, promuovendo dinamiche conformazionali favorevoli. | ||||||
7-Diethylamino-3-(4-maleimidophenyl)-4-methylcoumarin | 76877-33-3 | sc-214399 | 25 mg | $262.00 | ||
La 7-dietilammino-3-(4-maleimidofenil)-4-metilcumarina è un derivato della cumarina che si distingue per la sua forte fluorescenza e l'esclusiva funzionalità maleimidica, che facilita l'etichettatura selettiva dei tioli nelle reazioni di bioconiugazione. Il gruppo dietilammino migliora la donazione di elettroni, aumentando la fotostabilità e la reattività del composto. Le sue distinte caratteristiche strutturali consentono interazioni specifiche con le biomolecole, influenzando la cinetica di reazione e consentendo applicazioni versatili in biologia chimica. | ||||||
L-Alanine 7-amido-4-methylcoumarin, trifluoroacetate salt | 96594-10-4 | sc-207789 sc-207789A sc-207789B sc-207789C sc-207789D sc-207789E | 100 mg 250 mg 1 g 5 g 10 g 25 g | $62.00 $106.00 $199.00 $749.00 $1430.00 $2999.00 | ||
La L-Alanina 7-amido-4-metilcumarina, sale trifluoroacetato, è un derivato della cumarina caratterizzato dalla sua funzionalità ammidica, che ne aumenta la solubilità e la reattività in ambienti polari. La parte trifluoroacetata contribuisce alla sua stabilità e influenza la sua interazione con vari nucleofili. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui un pronunciato spostamento di Stokes, che lo rende adatto a sondare la dinamica molecolare e a facilitare i processi di trasferimento di energia in sistemi complessi. | ||||||
L-Serine 7-amido-4-methylcoumarin hydrochloride | 115918-60-0 | sc-207811 | 25 mg | $58.00 | ||
La L-Serina 7-amido-4-metilcumarina cloridrato è un derivato della cumarina che si distingue per il suo gruppo amidico, che ne aumenta la reattività e la solubilità in ambiente acquoso. La forma cloridrato aumenta il suo carattere ionico, favorendo le interazioni con solventi polari e biomolecole. Questo composto presenta caratteristiche di fluorescenza distinte, che consentono di monitorare efficacemente le interazioni molecolari e i cambiamenti conformazionali in vari ambienti chimici, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio della cinetica di reazione. |