CHMP3, nota anche come Charged Multivesicular Body Protein 3, è una componente del complesso di smistamento endosomiale richiesto per il trasporto-III (ESCRT-III). Gli attivatori di CHMP3 comprendono una serie di composti chimici che facilitano indirettamente l'attività funzionale di CHMP3 attraverso varie vie di segnalazione intracellulare e processi di traffico di membrana. Questi attivatori non sono agonisti diretti in senso classico, ma esercitano la loro influenza sui percorsi di cui CHMP3 fa intrinsecamente parte, spesso portando a un aumento delle dinamiche di assemblaggio e disassemblaggio del complesso ESCRT-III. Ad esempio, alcuni fosfolipidi e i loro analoghi possono modulare la curvatura della membrana e la composizione lipidica, che è cruciale per gli eventi di scissione della membrana in cui è coinvolto CHMP3. Questi composti, alterando l'ambiente lipidico, possono aumentare la propensione di CHMP3 a partecipare alla formazione dei corpi multivescicolari (MVB), sostenendo così indirettamente il suo ruolo nel traffico di membrana.
Inoltre, le piccole molecole che influenzano l'attività ATPasica di VPS4, essenziale per il disassemblaggio del complesso ESCRT-III, hanno un impatto indiretto sulla funzione di CHMP3. Modulando la disponibilità o l'efficienza di VPS4, questi attivatori possono potenziare indirettamente il ruolo di CHMP3 nei processi mediati da ESCRT-III, come le fasi finali della citocinesi e la gemmazione di alcuni virus avvolti. Inoltre, i composti che alterano l'ambiente ionico all'interno della cellula possono influenzare le interazioni elettrostatiche necessarie per la polimerizzazione e la stabilità di CHMP3, facilitando così il suo assemblaggio in complessi funzionali. Nel complesso, gli attivatori di CHMP3 agiscono attraverso questi percorsi meccanici sfumati per sostenere il ruolo essenziale della proteina nell'omeostasi cellulare, in particolare nel traffico di vescicole e nello smistamento delle proteine ubiquitinate destinate alla degradazione nel lisosoma.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola direttamente l'adenilil ciclasi, portando a un aumento della produzione di AMP ciclico (cAMP). Poiché il cAMP funge da secondo messaggero in varie vie di trasduzione del segnale, l'aumento di cAMP può potenziare l'attività della CHMP3 in quanto è coinvolta nei processi di smistamento endosomiale che sono regolati da vie cAMP-dipendenti. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un potente attivatore della protein chinasi C (PKC). La PKC attivata può fosforilare le proteine coinvolte nella regolazione di CHMP3, potenziando così indirettamente il ruolo di CHMP3 nel traffico della membrana endosomiale e nella formazione delle vescicole. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. L'aumento del calcio può attivare le chinasi proteiche calcio-dipendenti che possono modulare il complesso di smistamento endosomiale necessario per il trasporto (ESCRT), di cui CHMP3 è un componente fondamentale, potenzialmente aumentando così l'attività di CHMP3. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva i percorsi cAMP-dipendenti. Può migliorare la funzione del CHMP3 imitando l'azione del cAMP e attivando così i percorsi che modulano lo smistamento endosomiale e il traffico di membrana. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato (S1P) attiva i recettori S1P, che possono portare all'attivazione di cascate di segnalazione che si intersecano con il ruolo di CHMP3 nel traffico endosomiale, potenzialmente potenziando l'attività funzionale di CHMP3 in questo processo. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è noto per inibire alcune chinasi, riducendo potenzialmente gli eventi competitivi di trasduzione del segnale che potrebbero altrimenti limitare la funzione del CHMP3. Questo effetto indiretto potrebbe potenziare il ruolo del CHMP3 nel traffico di vescicole e nella dinamica dell'endosoma. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore PI3K che altera la segnalazione AKT. Modulando questo percorso, LY294002 può influenzare i processi a valle che coinvolgono CHMP3, come la gemmazione della membrana e la formazione di vescicole nel complesso di smistamento endosomiale. | ||||||
Niclosamide | 50-65-7 | sc-250564 sc-250564A sc-250564B sc-250564C sc-250564D sc-250564E | 100 mg 1 g 10 g 100 g 1 kg 5 kg | $37.00 $77.00 $184.00 $510.00 $1224.00 $5814.00 | 8 | |
La niclosamide disaccoppia la fosforilazione ossidativa, che può portare ad alterazioni degli stati energetici cellulari e quindi influenzare l'attività dei processi dipendenti dall'ATP. La CHMP3, che fa parte del complesso ESCRT-III, potrebbe avere una funzione di rimodellamento della membrana potenziata in queste condizioni a causa di risposte cellulari adattive. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina è un inibitore della pompa SERCA che porta ad un aumento del calcio citosolico. L'attivazione risultante delle vie di segnalazione dipendenti dal calcio può rafforzare indirettamente il coinvolgimento di CHMP3 nel traffico di membrana e nella scissione delle vescicole. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina è uno ionoforo di sodio che interrompe i gradienti ionici intracellulari. Questa interruzione può migliorare indirettamente la funzione del CHMP3, influenzando le vie di segnalazione sensibili agli ioni e i processi di traffico di membrana in cui è coinvolto il CHMP3. | ||||||